Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 34 540 volte
La fesa di manzo è un taglio che deriva dal quarto posteriore dell'animale e che si ricava dalla parte bassa della coscia. Essendo un taglio di carne molto muscoloso, assume una consistenza dura se usato per preparare delle bistecche, mentre diventa molto tenero e succulento se preparato sotto forma di arrosto. Questo piatto è perfetto per essere servito durante il pranzo della domenica, specialmente se accompagnato dai tuoi contorni preferiti, come purè di patate, patate al forno o verdure in insalata. Si tratta di un taglio ottimo per essere cotto in una pentola a lenta cottura, durante la quale diverrà incredibilmente tenero. Vediamo come si può preparare la fesa di manzo.
Ingredienti
- 1350 g di Fesa di Manzo privata dell'osso
- Olio extravergine di oliva
- Sale e pepe q.b.
- 240 ml di Vino rosso di qualità
- 240 ml di Brodo di pollo o Manzo
- 1350 g di Fesa di Manzo privata dell'osso
- Condimenti a piacere, ad esempio: aglio in polvere, pepe di Caienna, olio extravergine di oliva, limone, erbe aromatiche, salsa ranch
- Acqua
- 1350 g di Fesa di Manzo privata dell'osso
- 240 ml di Aceto
- 240 ml di Acqua
- 2 rametti di Timo fresco
- 2 spicchi di Aglio tritati
- Sale e pepe q.b.
Passaggi
Fesa di Manzo Brasata al Forno
-
1Elimina dalla carne il grasso in eccesso. Non rimuoverlo completamente ma, se la carne presenta uno strato di grasso molto spesso o duro, assottiglialo usando un coltello ben affilato.
-
2
-
3Versa in una padella in ghisa capiente, o dal fondo alto, l'olio extravergine di oliva e scaldalo su un fuoco vivo. Rosola la fesa e sigillala su tutti i lati conferendogli un bel colore dorato.
- Non toccare la carne finché non si sarà rosolata a dovere sul lato a contatto con il fondo della padella. Muovendola ne impediresti una corretta rosolatura.
- NON stracuocere la carne. Togli la fesa dalla padella non appena l'avrai rosolata su tutti i lati. La cottura verrà portata a termine nel forno, in questo passaggio sarà sufficiente sigillare i succhi all'interno della carne.
-
4Riponi la carne in una teglia da forno o in una casseruola. Se la padella in cui hai rosolato la carne è adatta alla cottura in forno, infornala direttamente.
-
5Versa sulla carne il vino ed il brodo. Condisci a tuo gusto con sale e pepe.
-
6Copri la carne con della carta stagnola o con un coperchio. Cuoci in forno per circa 1 ora e mezza. In alternativa prevedi un tempo di cottura di 30 minuti ogni 450 g di carne.
-
7Verifica il grado di cottura. Rimuovi il coperchio, o la carta stagnola, ed infila un termometro per carni nella parte più spessa della fesa.
- Una cottura al sangue prevede il raggiungimento di una temperatura di 52°C.
- Una cottura media-al sangue, una temperatura di 54°C.
- Una cottura media si ha al raggiungimento di una temperatura di 60°C.
- Per una carne ben cotta la temperatura interna raggiunge i 71°C.
-
8Rimuovi la carne dal forno e lasciala riposare, scoperta, per 30 minuti.
- Affetta l'arrosto con un coltello affilato e servilo in tavola.
- Se lo desideri, puoi preparare una salsa gravy, versa i liquidi di cottura in una pentola e riscaldali su un fuoco medio. Aggiungi 1-2 cucchiai di farina e cuoci finché la salsa non si sarà addensata.
Pubblicità
Fesa di Manzo Cotta a Bassa Temperatura
-
1Elimina dalla carne il grasso in eccesso. Limitati a rimuovere solo parte dello strato più spesso di grasso. Scarta anche le parti in cui il grasso è molto duro.
-
2Riponi la fesa nella pentola a lenta cottura. Imposta la temperatura di cottura sul valore più basso disponibile.
- Molte pentole a cottura lenta sono fornite di manuale d'uso, leggilo per calcolare il tempo di cottura della carne e per regolare la temperatura.
-
3Condisci la carne con gli ingredienti che preferisci e completa aggiungendo l'acqua.
-
4Chiudi la pentola con il coperchio e cuoci per il tempo indicato. Normalmente ci vorranno dalle 6 alle 8 ore, in base alle impostazioni scelte.Pubblicità
Fesa di Manzo Marinata ed Arrostita
-
1Elimina dalla carne il grasso in eccesso. Limitati a rimuovere solo parte dello strato più spesso di grasso. Scarta anche le parti in cui il grasso è molto duro.
-
2Riponi la carne in un sacchetto per alimenti dalle dimensioni adeguate. Aggiungi l'aceto, l'acqua, il timo, l'aglio e completa con sale e pepe a tuo gusto.
-
3Sigilla il sacchetto e lascia marinare la carne in frigorifero per 5 ore, o per tutta la notte.
-
4Quando sei pronto per la cottura, preriscalda il forno a 160°C.
-
5Prendi una teglia da forno, o una casseruola dalle dimensioni adeguate, e riponi all'interno la carne. Ricordati di conservare la marinata.
-
6Inforna e cuoci per circa un'ora. Rimuovi la carne dal forno e bagnala con la marinatura conservata. Usa un pennello da cucina
-
7Inforna nuovamente e porta la carne a cottura. Cuoci per un'altra mezz'ora, o per un'ora, in base alle tue esigenze.
-
8Verifica la cottura. Rimuovi il coperchio o la carta stagnola ed infila un termometro per carni nella parte più spessa della fesa. Fai riferimento alla guida precedente.
-
9Rimuovi la carne dal forno e falla riposare, scoperta, per circa 30 minuti. Affetta l'arrosto usando un coltello affilato e servilo in tavola.Pubblicità
Consigli
- Il giorno seguente, condisci gli avanzi con della salsa BBQ ed usali per prepararti un panino super!