Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 18 992 volte
La combinazione tra una base croccante di biscotto e la farcitura golosa e leggera della crema al formaggio è divina. Non c'è da meravigliarsi se questo dolce compare nei menù di moltissimi ristoranti in tutto il mondo. Invece di aspettare la prossima cena con gli amici nel tuo ristorante preferito per gustare questa delicatezza, perché non provare a prepararla direttamente a casa tua? Questa ricetta ti permetterà di preparare una favolosa cheesecake con una decorazione ai lamponi partendo da zero.
Ingredienti
- 200 g di graham cracker sbriciolati
- 2 cucchiai di Zucchero (30 g)
- 5 cucchiai di Burro fuso (75 g)
La Crema al Formaggio
- 900 g di Formaggio cremoso a temperatura ambiente
- 300 g di Zucchero
- 1 pizzico di Sale
- 7 ml di estratto di Vaniglia
- 4 Uova
- 500-750 g di Panna acida
- 500-750 g di Panna per dolci
La Decorazione
- 330 g di Lamponi freschi
- 115 g di Zucchero
- 120 ml di Acqua
Passaggi
Preparazione della Base
-
1Prepara lo stampo per torte. La cheescake si prepara in uno stampo per torte a cerniera e viene cotta in forno a bagnomaria per impedire alla crema al formaggio di seccarsi troppo screpolandosi. Per impedire che l'acqua entri in contatto con la torta fodera lo stampo con della carta stagnola. Assicurati che la carta stagnola sia ben modellata sui bordi dello stampo e che non possa muoversi durante la cottura.
- Controlla che non si siano creati degli strappi nei fogli di alluminio per evitare che la base in biscotto si inzuppi con l'acqua.
- Se preferisci cuocere la torta senza usare il bagnomaria, puoi saltare questo passaggio, ma ricorda che probabilmente la superficie del dolce si seccherà, mostrando qualche crepa.
-
2Miscela tutti gli ingredienti per la base. In un frullatore, o in un robot da cucina, versa i graham cracker, il burro e lo zucchero. Frullali usando la funzione 'Pulse' o, nel caso il tuo frullatore ne sia sprovvisto, frullali a brevi intervalli di pochi secondi, fin quando non si saranno amalgamati.
-
3Disponi la crosta nello stampo. Versa l'intero contenuto del frullatore nello stampo ed usa il retro di un cucchiaio, o le dita, per distribuirlo uniformemente sul fondo. Cerca di ottenere uno spessore uniforme di circa 1-2 cm.
-
4Cuoci la base. Inforna lo stampo a 175° C per circa 10 minuti, o finché la torta non diventa croccante e dorata.
-
5Riduci la temperatura del forno. Il ripieno della cheesecake dovrà cuocere ad una temperatura leggermente inferiore (160° C).Pubblicità
Preparare la Farcitura
-
1Monta il formaggio cremoso. In una zuppiera, versa il formaggio cremoso ed inizia a montarlo usando un mixer elettrico, o a mano, finché non diventerà soffice e arioso.
-
2Aggiungi gli ingredienti restanti. Versa nella zuppiera lo zucchero, il sale, le uova, la panna acida e la panna per dolci. Miscela tutti gli ingredienti finché non si saranno amalgamati alla perfezione, trasformandosi in una crema soffice e leggera.
-
3Scalda dell'acqua. Se hai deciso di cuocere la tua torta a bagnomaria, scalda dell'acqua in un piccolo pentolino. In alternativa puoi usare anche il microonde.
-
4Cuoci la torta. Prendi lo stampo con la base della tua cheesecake (che avrai già foderato con la carta stagnola prima di cuocere la base) e posizionalo in un'ampia teglia da forno dai bordi alti. Ricopri la base con la crema al formaggio. Usa una spatola da cucina, o da pasticcere, per distribuire il ripieno uniformemente. Come ultimo passo, versa nella teglia l'acqua bollente, fino a coprire i bordi dello stampo a cerniera per 3-5 cm. Con molta attenzione, solleva la teglia ed infornala. Cuoci la torta per un'ora e mezza.
- Se preferisci, puoi aggiungere l'acqua bollente dopo aver infornato la teglia.
- Se invece non usi la cottura a bagnomaria, inforna semplicemente lo stampo con la torta. Il tempo di cottura in questo caso andrà ridotto. Controlla il grado di cottura dopo 45 minuti. Se la torta ha un aspetto sodo significa che è pronta.
-
5Falla raffreddare. Quando la torta è pronta, spegni il forno e apri lo sportello di qualche centimetro. Fai raffreddare la torta lasciandola nel forno, così che le probabilità che la superficie della torta si crepi siano minime. Dopo un'ora circa, rimuovi la torta dal forno, coprila con della carta stagnola e riponila in frigorifero per almeno 4 ore o per tutta la notte.Pubblicità
Decorare la Torta
-
1Prepara la salsa ai lamponi. In un pentolino versa i lamponi, lo zucchero e l'acqua. Scalda gli ingredienti usando un fuoco medio. Mescola con frequenza usando una frusta da cucina. Cuoci finché la salsa non si sarà addensata raggiungendo la consistenza che desideri. Rimuovi la salsa dal fuoco e mettila da parte.
-
2Rimuovi la torta dallo stampo. Prendi la torta dal frigorifero e appoggiala sul piatto con cui la servirai in tavola. Elimina la carta stagnola dai bordi dello stampo. Usa un coltello e fallo scorrere fra la torta ed il bordo dello stampo per renderne più semplice la rimozione. A questo punto, puoi aprire la cerniera dello stampo e liberare la torta.
- Se hai delle difficoltà nel rimuovere lo stampo dalla torta senza romperla, prova a scaldare leggermente il coltello in acqua calda prima di farlo scorrere tra il bordo dello stampo e la torta.
-
3Servi intavola la tua cheesecake. Taglia la torta a fette e poi decorane la parte superiore con la salsa ai lamponi. Servi le single fette aggiungendo un po' di salsa sul lato.Pubblicità
Consigli
- Puoi sostituire i lamponi con mirtilli, fragole, pesche o albicocche, per ottenere differenti decorazioni alla frutta.
- Se lo desideri prova a sostituire la frutta con una salsa al cioccolato.
Cose che ti Serviranno
- Stampo per torte con cerniera
- Carta stagnola
- Mixer elettrico o a mano