Scarica PDF Scarica PDF

I neogenitori hanno molte cose a cui pensare e prendersi cura dei ricci di un bebè può spesso essere una sfida inaspettata. I capelli dei bambini richiedono cure differenti rispetto a quelli degli adulti, senza contare che i cambiamenti a carico del fusto e del cuoio capelluto possono destare preoccupazione. Per prenderti cura dei ricci del tuo bimbo, scegli attentamente i prodotti da usare e pettinali con delicatezza.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Usare i Prodotti per la Cura dei Capelli

  1. 1
    Usa uno shampoo per bambini delicato e senza solfati solo una o due volte alla settimana. Esagerare con il lavaggio può seccare i capelli del bimbo, rendendo i ricci crespi e opachi. Al momento di applicare lo shampoo, evita di strofinare o annodare i ricci. Massaggia delicatamente il cuoio capelluto per lavare soltanto le radici, mentre evita le lunghezze e le punte [1] .
    • I capelli ricci sono più secchi rispetto a quelli lisci, quindi è bene preservare un adeguato equilibrio idrolipidico usando con parsimonia lo shampoo.
    • Assicurati di scegliere uno shampoo formulato per bambini anziché per adulti.
  2. 2
    Lava i capelli con un balsamo idratante una volta al giorno o ogni due giorni. Scegli un balsamo specificamente formulato per bambini. Puoi trovare prodotti di questo tipo al supermercato, nei negozi di prodotti per l'igiene personale e in farmacia. Applica il balsamo sui capelli e risciacquali con acqua tiepida [2] .
    • Il balsamo avrà dunque funzione di detergente nei giorni in cui non userai lo shampoo.
    • Cerca prodotti contenenti ingredienti idratanti, come olio d'oliva, aloe vera, olio di cocco o burro di karité.
  3. 3
    Fai un trattamento ristrutturante e nutriente una volta alla settimana. Se i capelli del bebè sono piuttosto secchi o danneggiati, applica il balsamo e raccoglili con una cuffia da doccia. Lascialo in posa per 10 minuti e poi risciacqualo [3] .
    • Questo trattamento nutre più a fondo i capelli rispetto a un balsamo normale.
    • Evita di farlo più di una volta alla settimana, altrimenti rischi di appesantire i capelli e renderli oleosi qualora fossero fini. Questo accorgimento vale per tutti i tipi di capelli, ma in particolare per quelli dei bambini.
  4. 4
    Applica un prodotto districante sulle lunghezze e distribuiscilo trattando una ciocca alla volta. Usa uno spray districante adatto ai bambini e applicalo solo sulle lunghezze. Distribuiscilo lentamente sui capelli con un pettine a denti larghi trattando una piccola ciocca alla volta, in modo da evitare di strattonarli o tirarli inutilmente [4] .
    • I prodotti districanti sono particolarmente importanti per i ricci. I nodi possono danneggiare i capelli e sono dolorosi quando si aggrovigliano parecchio.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Pettinare i Capelli con Cura

  1. 1
    Tampona delicatamente i capelli con una maglietta anziché con un asciugamano. Gli asciugamani normali sono spesso troppo pesanti per i ricci fragili, in quanto li strattonano, li tirano, li fanno annodare e infine li spezzano. Le vecchie magliette sono molto più delicate sui capelli perché non posseggono lo stesso peso di un asciugamano [5] .
    • Se i capelli sono lunghi, procedi dalle punte alle radici tamponandoli delicatamente con la maglietta. Evita invece di tirarli o strizzarli per eliminare l'acqua in eccesso.
    • Se vuoi usare un asciugamano, provane uno in microfibra anziché normale. Gli asciugamani in microfibra sono più delicati sui ricci dei bambini.
  2. 2
    Districa i capelli con un pettine a denti larghi o una spazzola specifica per capelli bagnati. I pettini a denti larghi sono preferibili per districare i capelli, soprattutto quando sono bagnati. Esistono anche spazzole appositamente studiate per i capelli bagnati. Avendo setole più ampie rispetto alle spazzole normali, li tirano di meno e sono più sicure per districare i ricci [6] .
    • Evita di usare una spazzola normale sui ricci, asciutti o bagnati che siano. Le spazzole dalle setole normali possono farli spezzare con estrema facilità, in quanto tirano i nodi.
    • Se il bebè non ha molti capelli, allora è possibile riuscire a districarli semplicemente con le dita. È un metodo efficace per i capelli fini, diradati o corti.
  3. 3
    Fai asciugare i capelli all'aria o usa un asciugacapelli dotato di diffusore. Dopo aver tamponato i capelli con l'asciugamano e dopo averli pettinati, è normale che rimangano leggermente umidi. È meglio farli asciugare all'aria per evitare di alterare l'equilibrio idrolipidico del cuoio capelluto. Se hai bisogno di asciugare velocemente i capelli lunghi, imposta il calore e la potenza del phon al minimo e usa il diffusore [7] .
    • Se il bambino dovesse sdraiarsi con i capelli umidi, stendi una maglietta sotto la testa per favorire l'asciugatura della zona che viene poggiata sul cuscino e prevenire nodi.
  4. 4
    Usa un nastro per raccogliere i capelli e scostarli dal viso. A mano a mano che i capelli crescono, è normale avere la tentazione di usare fermagli, mollette ed elastici carini per raccoglierli. Tuttavia, possono danneggiare i capelli ricci. Se proprio devi allontanarli dal viso, raccoglili delicatamente e fissali formando un fiocco con un semplice nastro [8] .
    • Cerca di raccogliere i capelli solo una volta alla settimana o nelle occasioni speciali. Stringerli troppo può farli spezzare e irritare il cuoio capelluto.
    • Assicurati che il nastro o il cerchietto non stringa troppo la testa.
  5. 5
    Taglia i capelli ogni due o tre mesi una volta che il bambino avrà compiuto due anni. I capelli ricci sono più facili da gestire e tendono a essere più sani quando vengono portati corti, in quanto tagliarli rimuove le doppie punte. Porta il bambino da un parrucchiere che abbia esperienza nel trattamento dei capelli ricci [9] .
    Pubblicità

Consigli

  • Nei primi sei mesi di vita, la maggior parte dei bebè affronta una fase in cui si perdono molti capelli. Non allarmarti se dovessero cadere in questi mesi, specialmente durante il terzo e il quarto [10] .
  • Cerca prodotti specificamente formulati per bambini, perché di solito non contengono fragranze e sono delicati sulle pelli sensibili.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se il bambino dovesse avere una reazione allergica a un prodotto, come eritemi o prurito, interrompi immediatamente l'uso e rivolgiti al pediatra.
  • Tratta sempre con estrema delicatezza i capelli del bambino quando li lavi, li asciughi e li pettini. I capelli e il cuoio capelluto di un bebè sono più sensibili rispetto a quelli di un adulto.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Riconoscere i Segni di un Aborto SpontaneoRiconoscere i Segni di un Aborto Spontaneo
Far Rompere le AcqueFar Rompere le Acque
Insegnare a un Bambino a GattonareInsegnare a un Bambino a Gattonare
Riconoscere la Posizione del Bambino nell'UteroRiconoscere la Posizione del Bambino nell'Utero
Fingere una GravidanzaFingere una Gravidanza
Mettere Incinta la tua RagazzaMettere Incinta la tua Ragazza
Sapere se Sei Incinta di una Femmina o di un MaschioSapere se Sei Incinta di una Femmina o di un Maschio
Ricucire un Rapporto con un Figlio che si è AllontanatoRicucire un Rapporto con un Figlio che si è Allontanato
Dare una SculacciataDare una Sculacciata
Girare un Bambino PodalicoGirare un Bambino Podalico
Far Addormentare un Bimbo di Due AnniFar Addormentare un Bimbo di Due Anni
Abbandonare un Bambino IndesideratoAbbandonare un Bambino Indesiderato
Ascoltare il Battito Cardiaco FetaleAscoltare il Battito Cardiaco Fetale
Aumentare le Possibilità di Concepire un MaschiettoAumentare le Possibilità di Concepire un Maschietto
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Ashley Adams
Co-redatto da:
Cosmetologa Certificata
Questo articolo è stato co-redatto da Ashley Adams. Ashley Adams è una Parrucchiera e Cosmetologa Certificata che lavora nell’Illinois. Ha completato la sua formazione in Cosmetologia presso la John Amico School of Hair Design nel 2016. Questo articolo è stato visualizzato 5 036 volte
Categorie: Genitori
Questa pagina è stata letta 5 036 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità