Scarica PDF Scarica PDF

Il problema delle gambe ad arco, conosciuto anche come ginocchio varo, è la deformazione di una o entrambe le gambe che si incurvano verso l'esterno. Nei pazienti che presentano questo disturbo, la tibia (stinco) e a volte il femore (osso della coscia) sono piegati. Il ginocchio varo è un disturbo abbastanza normale nei bambini durante la fase di sviluppo quando hanno meno di tre anni. Tuttavia, se si presenta nei bambini più grandi o negli adulti, potrebbero essere necessario un trattamento.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Trattamenti per i Bambini

  1. 1
    Aspetta e osserva l'evoluzione del problema. Se il bimbo ha meno di tre anni, molto probabilmente il ginocchio varo si risolverà da solo. Controlla il bambino durante la fase di crescita e accertati che il grado di deformazione si riduca con il tempo. Se noti delle irregolarità nella sua andatura non appena inizia a camminare, parlane con il pediatra.
    • Collabora con il pediatra per monitorare lo sviluppo delle gambe del bambino.
    • Le gambe ad arco possono diventare un problema, se non vengono curate. Le cose migliori da fare sono una diagnosi e un trattamento precoci.
  2. 2
    Verifica il livello di vitamina D nella dieta del bambino. Il rachitismo, che è causato dalla mancanza di vitamina D, può innescare questa deformità. Se aumenti l'apporto di questa vitamina nell'alimentazione del bambino, previeni il rachitismo e potresti correggere il ginocchio varo, se già presente.
    • L'assunzione di vitamina D previene lo sviluppo del rachitismo.
    • Monitora l'alimentazione del bimbo per accertarti che assuma tutta la vitamina D di cui ha bisogno.
    • L'esposizione alla luce del sole aumenta i livelli di vitamina D.
  3. 3
    Valuta di usare dei tutori. Spesso vengono applicati dei dispositivi ortopedici come i tutori, le scarpe o le ingessature per trattare le ginocchia vare nei bambini piccoli. Si utilizzano nei casi gravi oppure quando il piccolo paziente soffre di altre patologie oltre alle gambe ad arco. I tutori devono essere indossati finché le ossa non si raddrizzano.
    • Ricorda che questo tipo di terapia viene messo in atto solo nei casi molto gravi.
    • Se necessario, il medico potrebbe indirizzarti a un chirurgo ortopedico per altri trattamenti.
  4. 4
    Comprendi le conseguenze del mancato trattamento. Se lasci che il problema del bimbo persista durante la fase dell'adolescenza, il problema può diventare molto serio. La costrizione sui legamenti del bimbo sarà ancora maggiore a causa della forma alterata dei legamenti di gambe e ginocchia. Questo può portare a dolore a caviglie, fianchi e/o ginocchia. Può diventare davvero complicato fare attività fisiche prolungate e incrementa le possibilità che negli anni si sviluppi l'artrite.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Trattamenti per Adolescenti e Adulti

  1. 1
    Discuti con il medico in merito a un intervento chirurgico. Per gli adulti e gli adolescenti con gravi situazioni di ginocchia vare, l'unica soluzione è spesso la chirurgia. Questa procedura modifica la posizione reciproca delle ossa a livello dell'articolazione delle ginocchia, correggendo l'arco e riducendo lo sforzo che le cartilagini devono sopportare. Il medico ti saprà indicare se l'intervento è una buona soluzione per il tuo caso specifico.
    • Grazie alla procedura chirurgica proverai meno dolore alle ginocchia, che dovranno sopportare uno stress minore.
    • I tempi di recupero sono di circa un anno.
  2. 2
    Gestisci l'ingessatura dopo la chirurgia. Dopo l'intervento per correggere il ginocchio varo, molto probabilmente dovrai portare il gesso durante la convalescenza. I tempi di recupero variano da persona a persona, ma ci sono degli accorgimenti generali che devi seguire per guarire correttamente.
  3. 3
    Recati alle sessioni di fisioterapia. Il medico molto probabilmente ti consiglierà di rivolgerti a un fisioterapista dopo l'intervento chirurgico. Questo professionista lavorerà con te per aiutarti a mantenere e recuperare la forza muscolare e la motilità delle gambe.
    • Nella fase post-operatoria il fisioterapista ti aiuterà a raggiungere la massima funzionalità possibile in base al tuo caso specifico.
    • Sebbene la chirurgia sia in grado di correggere il ginocchio varo, l'intervento è molto invasivo e un buon trattamento fisioterapico è indispensabile.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Conoscere Meglio il Problema

  1. 1
    Non farti prendere dal panico, se tuo figlio ha le gambe ad arco. Alla nascita, le ginocchia e le gambe non sono ancora formate completamente; durante la crescita, la cartilagine attorno alle ginocchia diventa più robusta e si trasforma in osso, fornendo il supporto necessario per camminare. Tuttavia, se un bambino con più di tre anni o un adulto manifesta ancora le ginocchia vare, è necessario un trattamento.
    • Le gambe ad arco dovrebbero scomparire quando il bambino raggiunge i tre anni.
    • Nei bambini più grandi e negli adulti sono considerate un'anomalia.
    • In questo caso è necessario ottenere una diagnosi corretta e seguire dei trattamenti per correggere il difetto.
    • Per ottenere dei buoni risultati, è necessario intervenire tempestivamente, senza indugio.
    • I trattamenti sono necessari solo nei casi gravi che colpiscono gli adulti e i bambini più grandicelli.
  2. 2
    Cerca le cause più comuni. Esistono alcuni fattori preponderanti che possono indurre lo sviluppo di questo disturbo. Questi vanno dall'infortunio alla malattia e le cure necessarie dipendono proprio dalla causa che ha scatenato la deformità. Controlla la lista riportata qui di seguito per conoscere alcune delle cause tipiche del ginocchio varo:
    • Qualunque lesione, frattura o trauma che non sia stato curato adeguatamente;
    • Lo sviluppo anomalo di un osso;
    • Avvelenamento da fluoro o piombo;
    • In alcuni casi la deformazione è causata da rachitismo, che a sua volta è dovuto alla carenza di vitamina D;
    • La malattia di Blount è un altro fattore responsabile di questo difetto.
  3. 3
    Vai dal medico, sarà in grado di diagnosticare il problema e determinarne la causa. Inoltre, ti darà tutte le informazioni sui vari trattamenti disponibili e sui risultati che ti puoi aspettare.
    • Ti prescriverà una serie di radiografie per capire come si sono incurvate le ossa.
    • Dovrà anche misurare il grado di deformazione. In un soggetto giovane questa misurazione va ripetuta più volte nel corso del tempo, per capire se la patologia si sta aggravando.
    • Verrai sottoposto ad esami del sangue per escludere il rachitismo.
    Pubblicità

Consigli

  • Solo i casi gravi di gambe ad arco hanno bisogno di un trattamento.
  • Una diagnosi precoce, durante lo sviluppo della deformità, porta a risultati più rapidi e a trattamenti efficaci.


Pubblicità

wikiHow Correlati

Far Scrocchiare la Parte Bassa della Schiena
Scrocchiarsi la Schiena AltaScrocchiarsi la Schiena Alta
Trattenere la PipìTrattenere la Pipì
Riconoscere i Sintomi dell'HIVRiconoscere i Sintomi dell'HIV
Curare un Dito Insaccato
Rallentare il tuo Battito Cardiaco
Rimuovere una Cisti SebaceaRimuovere una Cisti Sebacea
Controllare i LinfonodiControllare i Linfonodi
Liberarsi di un'Unghia IncarnitaLiberarsi di un'Unghia Incarnita
Riconoscere i Sintomi della LeucemiaRiconoscere i Sintomi della Leucemia
Capire Se Hai un'Intolleranza all'AlcoolCapire Se Hai un'Intolleranza all'Alcool
Camminare con una StampellaCamminare con una Stampella
Migliorare la PosturaMigliorare la Postura
Trattare il Mal di Gola dopo aver VomitatoTrattare il Mal di Gola dopo aver Vomitato
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Troy A. Miles, MD
Co-redatto da:
Chirurgo Ortopedico
Questo articolo è stato co-redatto da Troy A. Miles, MD. Il Dottor Miles lavora come Chirurgo Ortopedico specializzato in Ricostruzione Articolare per Adulti in California. Si è laureato in Medicina all'Albert Einstein College of Medicine nel 2010. In seguito ha realizzato un internato alla Oregon Health & Science University e ha ottenuto una borsa di studio all'UC Davis. Questo articolo è stato visualizzato 14 260 volte
Questa pagina è stata letta 14 260 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità