wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 33 860 volte
Hai perfezionato il lancio tradizionale e ora è il momento di avvicinarti ai professionisti. Imparare a curvare una palla da bowling richiede molto tempo e allenamento, ma lo sforzo è ripagato dalla ritrovata fiducia in te stesso che avrai dopo aver perfezionato questa tecnica e migliorato il tuo punteggio.
Passaggi
Apprendere la Tecnica
-
1Parti dalla postura e dalla presa corretta. Vuoi essere a distanza di sicurezza dalla linea e preferibilmente ad almeno 4 passi di distanza dal punto in cui lascerai andare la palla. Alcuni prendono una rincorsa più lunga e va bene – ma almeno 4 passi è la distanza ideale. Allinea i piedi con la freccia sulla pista a cui stai puntando (che dipende dall’entità della tua curva).
- Se hai la tua palla, probabilmente saprai come afferrarla. Ma se stai giocando con una palla a noleggio, potresti dover adattare il tuo stile. Quelle a noleggio hanno solitamente una presa particolare – vuoi che le tue dita (soprattutto il pollice) escano in modo fluido, perciò non incastrarle nei buchi. Tieni la palla allineata al polso. Vedremo le posizioni della mano a breve; è più importante durante la rincorsa piuttosto che prima.
-
2Concentrati sul birillo che intendi colpire. Visualizza il lancio e la palla che lo colpisce prima di tirare. Immagina chiaramente la palla che rotola lungo la pista e il punto in cui colpirà il birillo – come faresti a biliardo.
-
3Inizia il tuo approccio come se stessi tirando dritto. L’approccio è lo stesso di qualsiasi altro tiro – cambia la parte finale, e soprattutto il movimento della mano. Perciò riporta la palla indietro mentre tieni il palmo dietro la palla, come fai normalmente.
- Accertati di tenere fermo il polso. Spostando troppo peso sul polso o facendolo oscillare avanti e indietro, potresti farti male – o perlomeno stancarti prima di ottenere risultati.
-
4Rilascia la palla al termine della rincorsa, estraendo il pollice prima delle dita. L’essenza dell’effetto sta nella fine: le dita sono l’ultima parte del tuo corpo che tocca la palla, e la ruotano rilasciandola – per questo il pollice deve farsi da parte. Ecco alcune opzioni di posizione delle dita:
- La presa tradizionale è mettendo due dita e il pollice nei 3 buchi come al solito. In altre parole, senza cambiare nulla.
- Alcuni scelgono di non inserire affatto il pollice, e formano piuttosto una specie di conca sotto alla palla col palmo della mano e/o il polso mentre la fanno oscillare indietro e la rilasciano al termine della rincorsa.
- E altri ancora scelgono di inserire solo un dito (l’indice) nel buco e tenere la palla nel palmo della mano, ruotando nella stessa direzione al momento del rilascio.
-
5Fai roteare le dita lungo la parte esterna della palla mentre la lasci, dandole un effetto con le dita. Continua a muovere la mano verso l’alto nella rincorsa per dirigere la palla lungo la pista, finendo in una posizione a stretta di mano. Idealmente, vuoi andare da una posizione a ore 7 a una a ore 4.
- Cerca intensamente di non rallentare inconsciamente la rincorsa per concentrarti e ottimizzare il tuo effetto; è sempre necessaria la stessa forza. O se lo fai, tieni conto della variabile; quando tornerai al tuo tiro normale, l’effetto potrebbe essere molto diverso.
-
6Impara a controllare la curvatura variando la posizione della palla e il momento del rilascio. Per aumentare la curvatura, rilascia le dita dalla palla più velocemente. Il tuo movimento in senso antiorario potrebbe anche essere più (o meno) drastico.
- Se non riesci, isola le variabili e sperimenta con ciascuna singolarmente. Prova a partire da un diverso punto iniziale. Cerca di cambiare la posizione dei piedi. Diamine, prova con palle diverse. È possibile che il posizionamento del polso e della mano sia corretto e ci siano altri elementi di disturbo.
Pubblicità
Esercitarsi nel Tiro ad Effetto
-
1Usa una pallina da tennis per far pratica. Un ottimo modo per esercitare il tuo tiro ad effetto senza metterti in imbarazzo su una pista da bowling è far pratica con una pallina da tennis. Andrà dritta quando la lancerai, ma quando rimbalzerà virerà di lato – se lo farai nel modo giusto, ovviamente!
- Un’altra opzione è una pallina da biliardo, ma il rischio di danneggiare oggetti vicini è un po’ più alto!
-
2Per esercitarti, usa una palla da bowling di qualche chilo più leggera rispetto a quella che usi di solito. Una palla più leggera ti permette di concentrarti sull’apprendimento di una nuova tecnica di lancio. Sebbene tu voglia sicuramente tornare alla palla prima possibile, la palla più leggera può aiutarti a concentrarti su ciò che dovrebbero fare le tue mani. Basta che non t’abitui troppo!
-
3Immagina di dare un effetto a un pallone, soltanto che è capovolto. Se hai esperienza coi palloni da football, è lo stesso principio generale, però verso il basso! Le tue dita si spostano lungo il lato della palla più o meno allo stesso modo. Fai finta di lanciare un pallone verso il basso, cercando di dargli lo stesso effetto. Parti con la mano avvolta intorno alla palla, e l’ultimo punto di contatto è con la punta delle dita mentre la lasci andare.Pubblicità
Scegliere la Palla Adatta
-
1Se stai usando una palla a noleggio, sappi che potrebbe essere molto difficile. Quelle palle sono fatte per i tiri dritti; curvarle potrebbe richiedere metodi diversi, più bizzarri, per ottenere lo stesso effetto naturale. Perciò se non hai una palla personalizzata, non preoccuparti! Potrebbe essere il tuo equipaggiamento.
- La regola generale è scegliere una palla che pesa un decimo del tuo peso corporeo. Se pesi 90Kg, scegli una palla da 9Kg.[1] Certo, sempre che tu non abbia ragioni per preferire una palla più leggera.
-
2Prendi una palla con la presa per i polpastrelli. Certe palle (soprattutto quelle a noleggio) hanno una presa profonda, in cui i buchi contengono l’intero dito. Ma una presa per polpastrelli favorisce di gran lunga i tiri ad effetto – poiché il pollice e le dita devono uscire, le azioni sono molto più fluide e morbide.
-
3Procurati una palla rivestita di uretano o resina. Una copertura di uretano sulla palla da bowling renderà molto più semplici gli effetti; non assorbe l’olio della pista e fornisce molto più attrito rispetto alla palla classica in plastica (quella a noleggio). Quelle due cose combinate rendono efficace la curvatura.
- Un rivestimento in resina può davvero aderire all’olio sulla pista, aumentando le tue probabilità di colpire il punto desiderato. Ma è una caratteristica piuttosto costosa e riservata ai giocatori più seri.
-
4Se stai pensando di comprare la tua palla, informati su tutte le caratteristiche. Una palla col peso distribuito principalmente sulla superficie renderà più precisi gli effetti. Tuttavia, potresti avere una palla col peso distribuito in modo differente, purché sia provvista di rifiniture opache per contrastare l’olio della pista. Se hai che fare con una pista asciutta (nella pista di casa), considera una copertura rigida o perlacea.
- Così tante opzioni! Nel dubbio, spiega la tua situazione all’assistente. Purché tu fornisca tutte le tue variabili e dica cosa ti piacerebbe fare, può trovare la palla perfetta per te.
- Non scegliere una palla modellata sulle tue dita e il tuo asse di simmetria finché non avrai perfezionato la tecnica. Man mano che migliori, il tuo effetto cambia. Perciò aspetta! Vorrai una palla personalizzata solo quando sarai al massimo delle tue potenzialità.
Pubblicità
Consigli
- Le condizioni della pista possono influenzare il tiro – tipicamente ottieni meno effetto su piste molto lubrificate. Alcuno impianti usano più prodotti (dei lubrificanti) e spargono olio (per pulizia e lubrificazione) sulle piste con maggiore frequenza rispetto ad altri. Potrebbero persino esserci diverse condizioni tra le piste di uno stesso impianto, poiché i macchinari per la manutenzione sono automatizzati in modo da applicare diversi schemi di lubrificazione a seconda della pista. Un paio di lanci di prova nella tua pista dovrebbe indicarti quanto sia il caso di curvare la palla.
- Dopo aver appreso come curvare una palla più leggere, applica la tecnica alla tua classica palla da bowling per risultati ottimali.
- Considera un sostegno per il polso. Manterrà il polso forte e allineato per il tiro perfetto.
Avvertenze
- Non cercare di roteare o curvare la palla col polso – dovrebbe restare fisso e saldo durante la rincorsa e il rilascio.
Cose che ti Serviranno
- Palla da bowling
- Pista da bowling
- Pallina da tennis (facoltativa, per esercitarsi)
- Sostegno per il polso (facoltativo)
Riferimenti
- ↑ http://it.wikihow.com/Giocare-a-Bowling
- http://helpwithbowling.com/tips-for-bowling-hook-curve.php
- http://perfectbowling.com/how-to-hook-a-bowling-ball
- http://www.bowlingball.com/BowlVersity/increase-your-bowling-ball-hook#idc-cover
- http://www.bowlingball.com/BowlVersity/how-to-curve-a-bowling-ball#idc-cover