Scarica PDF Scarica PDF

È importante saper dare la giusta mancia. Molti guardano questo aspetto per valutare una persona. Sapere quando e come dare la mancia assicura un buon servizio, mostra che si è socialmente consci (ossia né tirchi né spendaccioni) e può far sì che le persone ti apprezzino di più. Considera quindi la mancia quando calcoli una spesa per una serata fuori. Camerieri e baristi spesso ci fanno affidamento per rimpinguare il loro stipendio.

  • Ti prego di notare che questo articolo tratta l'arte della mancia dalla prospettiva di un dipendente del settore servizi al cliente.

Passaggi

Scarica PDF
  1. 1
    Essere paziente al primo giro è la chiave di una buona serata, sia che il bar sia chiaramente "affollato" quando arrivi, che il contrario. Ci sono altri aspetti fuori dalla tua visuale (il cambio turno ad esempio) che possono rallentare l'arrivo del tuo primo drink. Un po' di pazienza in questi casi è il sale del risultato.
  2. 2
    Paga sempre quando ordini. Teoricamente dovesti avere i soldi alla mano. Se molti aspettano di essere serviti, questo potrebbe essere uno stratagemma per ricevere un trattamento di favore. Non aspettare che i drink siano fatti e che il cameriere ti abbia portato il conto prima di prendere il portafoglio. Cercare i soldi non solo rallenta il cameriere ma può infastidire anche gli altri clienti che stanno aspettando di ordinare.
  3. 3
    Dai 1 $ (o 1 €) per drink come partenza e di più se ne ordini di complicati. Anche se la preparazione consiste esclusivamente nello stappare la birra, parti da un dollaro. Ovviamente questa cifra varia dal tipo di bar in cui ti trovi, quindi dovrai valutare tu stesso. Solitamente un dollaro è accettabile per la birra (alla spina o un bottiglia), mentre per i drink si parte da 2. Di più se sono drink di un certo calibro.
  4. 4
    Dare una mancia consistente farà sì che il barman si ricordi di te. Paga in contanti e lasciagli almeno 10 $ al primo giro. Poi potrai passare a usare la carta di credito e ad aprire un conto. E così diventerai una persona di cui rammentarsi. Se vedi qualcun altro farlo, c'è la probabilità che lavorino nel ramo dell'ospitalità: questa è una pratica molto comune che ti identifica rispetto alla massa costretta ad aspettare anche mezz'ora per il proprio ordine. Un barman non si sforzerà mai di ricordare chi gli ha dato meno di 5 $ a meno che non sia un cliente assiduo. Ricorda che sei nightclub ricompensi il barman per guadagnare tempo, in un bar lo fai per non preoccuparti del costo dei drink.
  5. 5
    Se oltre a bere fai uno spuntino, la tua mancia dovrà essere pari al totale da pagare. Questo è un metodo veloce per farsi ricordare. Ricorda che il 10% degli avventori sostiene il 75% di queste mance e quindi ti risparmierai un mucchio di denaro se rientri in quel 10%.
  6. 6
    Quando vai in un "open" bar, dai sempre la mancia per quanto normalmente spenderesti in un normale drink. L'open bar ti permette di risparmiare quei soldi che normalmente spenderesti per bere qualcosa di prezzo ragionevole. (Ricorda che un singolo giro da 14 $ nella zona di South Beach o Cape Cod vale come quello da 4,50 a Boise, Idaho. Quindi calcola la tua mancia a seconda di dove stai bevendo).
  7. 7
    Un'altra pratica piuttosto comune è dare subito una mancia per tutta la serata, specie fra chi lavora nel settore e va negli stessi posti con regolarità. Controlla però che il tuo barman non sia a termine turno prima che tu sia pronto ad andartene e che chi è con te, ci rimanga per tutto il tempo che anche tu vuoi trascorrere al bar. Una mancia tipica da inizio serata è 100 $ piegati nella mano e dati a chi ti serve mentre gli stringi la mano. La persona che li darà sarà a posto per il resto della serata e se paga per i drink, questa mancia comprenderà almeno altre tre persone che altrimenti dovrebbero dare qualcosa singolarmente.
  8. 8
    Metti quindi in preventivo il costo della mancia e distribuiscila nel corso della serata. Darne una all'inizio è ok e può sveltire il servizio, ma non distribuirla tutta nei primi due giri a meno che tu non voglia essere buttato fuori in seguito.
  9. 9
    Non esiste scusa per non dare una mancia al cameriere o barista. Un servizio scortese ne merita una bassa, ma solo ed esclusivamente se è davvero pessimo. In questo caso paga il tuo conto, lascia pochissimo e cercati un altro posto.
  10. 10
    Chi serve (inclusi i barman) solitamente riceve una percentuale sull'incasso serale che va diviso con sguatteri, camerieri, assistenti lavapiatti, buttadentro e buttafuori (alcuni in realtà devono pagare il padrone del locale per il privilegio di lavorarci.) Se non lasci la mancia perché non ti è piaciuto il servizio, non stai punendo il proprietario ma chi ti ha servito. Non solo imbrogli il cameriere, ma lui dovrà pagare comunque lo staff di cui sopra con o senza mancia. La mancata mancia è una colpa sua e non dal suo team.
  11. 11
    Dando la mancia correttamente con il tempo risparmierai. Un barista potrebbe darti un drink che non gli è venuto "particolarmente bene", "dimenticarsi" di scrivere uno o più ordini quando fa il conto e potrebbe anche servirti da mangiare gratis.
  12. 12
    Gli usi locali possono variare a seconda del modo in cui il barista è pagato. Tuttavia, la maggior parte lavora per un salario orario molto basso (anche 2,15 $ in alcuni luoghi) e sopravvive come le mance. I bar degli hotel sono luoghi più tranquilli che non si preoccupano del costo degli alcolici in quanto fanno parte delle così dette "cortesie". L'eccezione sono i bar nelle città turistiche o nei casinò dove i baristi spesso sono pagati anche 15 $ l'ora e molto spesso fanno parte di un sindacato. I grossi nightclub hanno baristi e staff che paga il privilegio del lavoro in quel luogo. In questi bar solitamente ci si preoccupa molto per il costo degli alcolici, lo scambio di bottiglia (versare alcool di pessima qualità in bottiglie con un nome) e il "bootlegging" (acquistare una bottiglia in un normale negozio di alcolici e versarla in quelle apposite per la vendita a bicchiere) sono consuetudini molto comuni. Un trend recente del quale si deve tenere conto è lo scambio di etichette nelle bottiglie di vino, specie nelle sale VIP. Viene fatto da dipendenti senza scrupoli che hanno etichette stampate di champagne di marca da attaccare a bottiglie di vino frizzante da poco. Chi lo fa, segna il costo del vino da poco sulla nota spese mentre ricarica il cliente del costo effettivo dello champagne. Con la differenza che spesso arriva a 200-300 $, il dipendente disonesto spesso incassa una somma ben cospicua durante una serata.
    Pubblicità

Consigli

  • Niente batte le buone maniere! Una persona maleducata che comunque da la mancia sarà sempre servita dopo una paziente ed educata.
  • Quando ordini da bere durante orari speciali come ad esempio l'happy hour, ricorda che per fare il tuo drink ci vuole lo stesso tempo e lavoro di quando esci normalmente. Se puoi, dai una mancia normale mentre in questo caso, darne una maggiore non è necessario.
  • La mancia varia a seconda dei paesi. Nel Regno Unito ad esempio è raro che qualcuno dia la mancia al barista per un giro servito al bar (anche se un tale gesto ti farà servire più velocemente al giro seguente). Se sei in questo paese, è accettabile pagare un drink al barista, usando la frase "...e uno per te," una volta che ti ha fatto il totale. Non preoccuparti: non sceglierà la roba più costosa dalla lista, ma il gesto di offrirgli qualcosa, fosse anche una soda, sarà solitamente ben accetta e ti assicurerà un servizio più accurato la volta dopo.
  • Se ti arriva un altro drink senza che tu lo abbia chiesto, dai una mancia extra. Se non lo vuoi, rifiutalo educatamente ma considera la mancia solo se il gesto è stato spontaneo e non un modo per ricevere più soldi. (I drink sprecati vengono detratti dalla paga del barista nel quale caso meglio insegnar loro a non anticipare le tue intenzioni senza punirli troppo, specie se intendi tornare.)
  • Dare mance alte al primo giro può servire a fare in modo che il barista torni da te velocemente. E anche che ti serva più roba alcolica la prossima volta che ordini. Attenzione però: la tua mancia del primo giro può essere dimenticata in fretta. Meglio alla lunga darne in maniera consistente.
  • Calcola semplicemente il costo dei drink e il 20% di mancia per far felice il tuo barista o chi ti ha servito. Se il conto era circa 25 $ e ti ha aperto cinque birre allora gli lascerai 5 $. In questo modo sarai benvoluto anche in futuro.
  • Al primo giro fatti sempre dire come si chiama il barista. Una volta che lo sai, chiamalo per nome! Niente scoccia come essere chiamati "Hey, barista!" di continuo durante la serata, un modo sicuro per essere lasciato nel dimenticatoio.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non lamentarti di continuo dei prezzi. Probabilmente non li ha fissati il barista.
  • Lo staff (per legge nella maggior parte degli stati americani) è sobrio. I clienti per definizione, no. Non pensare di essere più scaltro dello staff quindi. Se lo fai, non stupirti se per caso ti ritrovi con il sedere a terra per motivi che non comprendi, nonostante la mancia.
  • Mai, mai dare per scontato che il barista o altro personale (a) sappia dove trovare droga e prostitute, (b) abbia droga da spacciare, (c) la venda se ne ha.
  • Se perdi le staffe verrai buttato fuori e verrà chiamata la polizia. E la polizia crederà nove volte su dieci al barista sobrio, spalleggiato da uno staff sobrio piuttosto che a un cliente barcollante per via di tutto l'alcool che ha ingerito.
  • Mai litigare fino ad arrivare alle mani con un barista in servizio. Non hai possibilità di spuntarla. Il barista è il capitano della nave. Se anche sai di avere ragione, chiedi di parlare al proprietario. Chiedi il nome di chi gestisce il nome.
  • Questi consigli arrivano da persone che vivono con le mance. Ecco perché ne trovi di conflittuali come "Dai una mancia basata sul lavoro svolto se ti fanno uno sconto, ma dai la mancia basandoti sul prezzo se il risultato è stato scarso." Ricordatelo.
  • Pensa anche che molti baristi sono dipendenti statali che li ha certificati.
  • Se ordini qualcosa di complicato dai la mancia in conseguenza.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Lanciare una Maledizione su QualcunoLanciare una Maledizione su Qualcuno
Trattenere la Cacca in Situazioni ImbarazzantiTrattenere la Cacca in Situazioni Imbarazzanti
Rispondere a un RingraziamentoRispondere a un Ringraziamento
Vendicarsi di QualcunoVendicarsi di Qualcuno
Sedurre una Donna Più GrandeSedurre una Donna Più Grande
Rispondere a un Complimento tramite MessaggioRispondere a un Complimento tramite Messaggio
Iniziare una Conversazione OnlineIniziare una Conversazione Online
Capire se Piaci a una Ragazza da un SMSCapire se Piaci a una Ragazza da un SMS
Reagire quando Qualcuno ti Prende in GiroReagire quando Qualcuno ti Prende in Giro
FlirtareFlirtare
Divertirti con i Tuoi AmiciDivertirti con i Tuoi Amici
Dire a una ragazza che è bella con un messaggio di testo11 messaggi di testo per dire a una ragazza che è bella
Ringraziare per un Regalo InaspettatoLe migliori frasi di ringraziamento per un regalo inaspettato
Imparare Quando e Come Prendere l'IniziativaSta forse aspettando che sia io a mandargli un messaggio per prima? Imparare quando e come fare la prima mossa
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 36 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 6 584 volte
Categorie: Interazioni Sociali
Questa pagina è stata letta 6 584 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità