Scarica PDF Scarica PDF

Apprezzare appieno i tuoi piatti preferiti è complicato se hai le papille gustative infiammate. Avere le papille gustative gonfie o infiammate è un disturbo piuttosto comune che può essere causato da diverse ragioni (per esempio dopo essersi scottati la lingua, aver mangiato un cibo molto piccante, avere la bocca disidratata o a causa di un'allergia). Se le tue papille gustative sono infiammate e non senti bene i sapori, non temere, esistono diversi metodi per trovare sollievo e tornare a godere del cibo. Se il problema non si risolve entro qualche giorno o se le tue papille sono molto infiammate, la cosa migliore da fare è rivolgerti al medico.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Sollievo Rapido

Scarica PDF
  1. 1
    Premi un cubetto di ghiaccio contro la lingua. Quando le papille gustative sono infiammate puoi aiutarle a guarire con il ghiaccio. Metti in bocca un cubetto di ghiaccio e tienilo premuto contro la lingua mentre si scioglie. Se riesci a sopportare il freddo, tienilo in bocca finché non si è sciolto completamente.[1]
    • Puoi succhiare un cubetto di ghiaccio anche due o tre volte al giorno per dare un po' di sollievo alle papille gustative infiammate.
  2. 2
    Fai dei risciacqui con l'acqua salata due volte al giorno. Sciogli un cucchiaio (15 g) di sale in un bicchiere d'acqua. Prendine un sorso e falla vorticare in bocca quanto più a lungo possibile, dopodiché sputala. Ripeti finché il fastidio non diminuisce.[2]
    • Questo metodo sfrutta le proprietà antinfiammatorie del sale.
  3. 3
    Prendi un analgesico. I farmaci antinfiammatori, come quelli a base di ibuprofene o paracetamolo, possono alleviare il dolore causato dalle papille gustative infiammate e ridurre più velocemente il gonfiore. Leggi con attenzione le indicazioni di dosaggio riportate sulla confezione per sapere come e quando assumere il farmaco.[3]
    • Gli antinfiammatori da banco si possono trovare in farmacia, parafarmacia e anche negli ipermercati.
  4. 4
    Spazzolati la lingua con uno spazzolino dalle setole morbide. Se hai le papille gustative infiammate, l'elemento che le ha rese irritate potrebbe avere lasciato dei residui in bocca o sulla lingua. Lavati i denti e la lingua con uno spazzolino dalle setole morbide e il dentifricio. Sii molto delicato quando è il momento di passarlo sulla lingua.[4]
    • Assicurati che lo spazzolino abbia le setole morbide prima di usarlo per spazzolare la lingua. Generalmente le setole sono suddivise in dure, medie o morbide. Usando uno spazzolino morbido non rischierai di irritare ulteriormente le papille gustative.
  5. 5
    Bevi dell'acqua fredda usando una cannuccia. Puoi dare sollievo alla lingua infiammata anche sorseggiando dell'acqua fredda (senza ghiaccio) con la cannuccia. Fai dei piccoli sorsi e assicurati che l'acqua fredda raggiunga le zone in cui la lingua è irritata per trovare sollievo.[5]
    • La cannuccia ti aiuterà a dirigere l'acqua fredda direttamente sulla lingua.
  6. 6
    Evita le bevande che contengono alcol o zucchero prediligendo l'acqua. Gli alcolici, le bibite frizzanti e i succhi di frutta zuccherati possono rendere le papille gustative ancora più infiammate e dolenti. Cerca di bere solo dell'acqua finché la lingua non è guarita per darle sollievo e aiutarla a sgonfiarsi più velocemente.[6]
    • L'acqua ti aiuterà anche a mantenere il corpo idratato e a prevenire che le papille gustative si irritino di nuovo in futuro.
  7. 7
    Mangia degli alimenti freschi e cremosi, come lo yogurt senza zucchero. Probabilmente farai fatica a mangiare qualcosa di duro o croccante se hai le papille gustative infiammate. È molto meglio optare per un alimento fresco, cremoso, come uno yogurt, un frullato o un budino finché la lingua non è guarita.[7]
    • Lo yogurt al naturale è perfetto perché non contiene zucchero e ha un gusto delicato che non rischia di irritare la lingua.
  8. 8
    Prova la tecnica ayurvedica "oil pulling" con l'olio di cocco. È una pratica naturale che puoi utilizzare anche per curare le afte. Al mattino a stomaco vuoto, metti in bocca un cucchiaio (15 ml) di olio di cocco e fallo vorticare lentamente tra i denti per una ventina di minuti. Infine, sputalo nel lavandino.[8]
    • Se senti dolore alla mandibola, potresti avere usato troppo olio. Puoi anche provare a ridurre il tempo a 5-10 minuti se la mandibola ti fa molto male.
  9. 9
    Evita gli alimenti acidi, speziati o piccanti. Gli alimenti con un gusto aspro, piccante o molto speziato possono aver reso gonfie le tue papille gustative, quindi dovresti evitarli del tutto. Salsa piccante, peperoncino, succo di limone, aceto e le spezie più forti possono rendere le papille gustative ancora più infiammate, sensibili e doloranti, quindi fai attenzione.[9]
    • Se le papille gustative si gonfiano di frequente, potresti dover eliminare del tutto questo tipo di ingredienti dalla dieta.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Prevenire l'Infiammazione

Scarica PDF
  1. 1
    Lavati i denti e usa il filo interdentale due volte al giorno. Tenendo la bocca sana e pulita aiuterai le papille gustative a guarire più rapidamente e preverrai il gonfiore. Puoi usare anche il collutorio per una sensazione di pulito ancora maggiore.[10]
    • Se hai difficoltà a mantenere una buona igiene orale, rivolgiti a un dentista per sapere da dove deriva il problema.
  2. 2
    Bevi molta acqua per mantenere il corpo idratato. Se la bocca è disidrata le papille gustative possono infiammarsi, quindi è importante mantenerla lubrificata. Assicurati di bere molta acqua ogni giorno e se continui ad avere la bocca secca parlane con il medico.[11]
    • La mancanza di lubrificazione in bocca può essere causata da un farmaco, quindi parlane con il medico per sapere se si tratta di un sintomo riconducibile a un effetto collaterale di una cura che stai seguendo.
  3. 3
    Evita gli alimenti molto caldi o molto freddi. Un sorso di caffè bollente o un cucchiaio di gelato possono infiammare le papille gustative anche in modo acuto. Se il problema è frequente, cerca di evitare gli alimenti a una temperatura molto alta o bassa e prediligi quelli che possono essere serviti a temperatura ambiente.[12]
    • Evitando di esporre le papille gustative al freddo e al caldo le aiuterai a guarire più in fretta.
  4. 4
    Cura il reflusso acido con i farmaci. Se soffri di reflusso gastroesofageo (che si verifica quando gli acidi nello stomaco risalgono attraverso l'esofago), gli acidi che giungono in bocca possono infiammare le papille gustative. Se capita di frequente, prova ad assumere un farmaco da banco o rivolgiti al medico per curare i tuoi problemi di stomaco.[13]
    • Puoi anche provare a rimanere con la schiena eretta dopo mangiato invece di sdraiarti per prevenire o ridurre il reflusso acido.
  5. 5
    Smetti di fumare se sei un fumatore. Le sostanze chimiche contenute nelle sigarette possono irritare le papille gustative aumentando le probabilità che si infiammino. Se si infiammano spesso, prova a fumare di meno per vedere se la situazione migliora.[14]
    • Smettere di fumare garantisce tanti altri benefici e può renderti molto più sano sotto molti aspetti.
    Pubblicità

Consigli

  • Generalmente le papille gustative si disinfiammano da sole dopo alcuni giorni.
  • Se il dolore è forte, chiedi al medico di prescriverti una pomata steroidea.[15]
Pubblicità

Avvertenze

  • In rari casi le papille gustative gonfie possono indicare la presenza di un cancro della cavità orale. Se si infiammano spesso o se il problema non si risolve entro breve, prendi appuntamento con il medico.[16]
Pubblicità

wikiHow Correlati

Mangiare con le Bacchette
Liberarsi della Calandra del Grano (Insetto della Farina)Liberarsi della Calandra del Grano (Insetto della Farina)
Cuocere il Riso Parboiled
Cuocere le Lenticchie Rosse Decorticate
Piegare una Tortilla per Preparare un Wrap
Usare una Caffettiera Americana
Conservare le Pannocchie
Aprire una Scatoletta senza ApriscatoleAprire una Scatoletta senza Apriscatole
Preparare la Farina d'Avena
Cuocere il Riso Basmati Integrale
Aprire un Barattolo SottovuotoAprire un Barattolo Sottovuoto
Eliminare il Gusto Amaro da Qualsiasi tipo di CiboEliminare il Gusto Amaro da Qualsiasi tipo di Cibo
Usare il Grill del Forno a MicroondeUsare il Grill del Forno a Microonde
Preparare la Sfoglia per gli Involtini PrimaveraPreparare la Sfoglia per gli Involtini Primavera
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Luba Lee, FNP-BC, MS
Co-redatto da:
Comitato di Revisione Medica
Questo articolo è stato co-redatto da Luba Lee, FNP-BC, MS. Luba Lee lavora come Infermiera di Famiglia Iscritta all’Albo in Tennessee. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche alla University of Tennessee nel 2006. Questo articolo è stato visualizzato 2 419 volte
Categorie: Cucina
Questa pagina è stata letta 2 419 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità