Scarica PDF Scarica PDF

Dare il benvenuto ai propri vicini è un gesto gentile che ti aiuterà a fare una buona impressione su di loro e magari compiere il primo passo nella costruzione di una nuova amicizia da sviluppare in futuro. Se fino a qualche giorno fa nella casa a fianco hai notato un cartello con su scritto “Vendesi”, ma ora è stato tolto, preparati a conoscere i tuoi nuovi vicini. Ecco alcuni semplici consigli su come dargli il benvenuto!

Passaggi

Scarica PDF
  1. 1
    Scopri chi sta per trasferirsi accanto a te. Si tratta di una coppia appena sposata? Di una famiglia con bambini oppure degli anziani? Questa informazione è molto importante per capire quale sarà il modo giusto di dare il benvenuto ai nuovi vicini riuscendo ad organizzarsi ancora prima del loro arrivo. Chiedi ai tuoi amici, agli altri vicini oppure all’agente immobiliare della tua zona. Non c’è niente di male nell’essere curioso, evita però di diventare invadente.
  2. 2
    Prepara qualcosa per dare un caloroso benvenuto ai vicini. Pensa a quale sono state le tue sensazioni nel momento in cui ti sei trasferito in una nuova casa, all’inizio forse non eri neanche in grado di ritrovare i tuoi utensili e farti una tazza di caffè. Ecco alcune idee per il regalo di benvenuto:
    • Prepara dei biscotti fatti in casa. Potresti offrirgli anche una tazza di caffè se lo ritieni opportuno. Nel caso in cui non si sentano a loro agio a venire a casa tua a prendere il caffè offrigli in prestito la tua caffettiera fino a che non avranno rintracciato la loro negli scatoloni.
    • Prepara un pasto caldo che possano mangiare nella loro nuova casa. Pensa a fornirgli delle posate, dei piatti e un mestolo per servire, perché probabilmente i tuoi vicini non hanno ancora sistemato le proprie cose. Se hai dei dubbi sulle loro esigenze alimentari puoi chiedergli delle informazioni.
    • Prepara un cestino di benvenuto. Sistema nel cesto alcuni prodotti scelti da te, sarà un gesto delicato che i tuoi vicini non dimenticheranno facilmente. Acquista un cestino della misura giusta da un negozio locale di artigianato, oppure usa uno dei tuoi, e riempilo di prodotti alimentari (vedi nella sezione Consigli) e aggiungi un biglietto di benvenuto. Confeziona il tutto con un foglio di cellophane e consegna tu stesso il tuo regalo nel momento in cui avrai capito che i tuoi vicini si sono definitivamente trasferiti nella nuova casa, (magari non proprio il giorno stesso del trasloco, perché saranno troppo impegnati).
    • Regalagli una pianta dal tuo giardino o delle erbe aromatiche fresche. Questa seconda opzione sarà sicuramente molto gradita, in quanto, i tuoi vicini potranno avere delle erbe aromatiche, utili per cucinare e decorative, in un momento in cui ancora non dispongono di un proprio giardino.
    • Lascia che i tuoi figli prendano l’iniziativa. I bambini di solito sono molto felici di conoscere nuove persone, quindi lascia che anche loro ti suggeriscano come dare il benvenuto ai vicini.
  3. 3
    Incontra i nuovi vicini di persona. Lascia passare un giorno o due dal loro arrivo, presentati alla loro porta con la tua famiglia, suona il campanello e fai le presentazioni. Digli che gli dai il benvenuto nel vicinato e mostrati disponibile ad aiutarli, o a chiarire i loro dubbi, per qualsiasi cosa. Mentre parlate insieme fagli delle domande anche relative ad alcune cose che avrai osservato guardandoti intorno, pur senza dare l’impressione di essere un ficcanaso. Per esempio:
    • Se hai visto alcuni giocattoli in giro per la casa chiedigli se hanno dei bambini o dei nipoti.
    • Se hai notato degli attrezzi per il giardinaggio digli che anche tu ami curare il tuo giardino e offriti disponibile a prestargli alcune attrezzature di cui potrebbero aver bisogno.
    • Se hai notato la presenza di un cane o di un gatto, e anche tu ami gli animali, chiedigli se gli va di portare a passeggio il cane insieme a te o cose del genere.
    • Se hai visto dell’attrezzatura sportiva specifica, o hai notato degli oggetti legati ad un hobby in particolare, mostrati interessato e fai delle domande a riguardo, oppure dai delle informazioni su alcuni gruppi o associazioni della zona se ne sei al corrente.
  4. 4
    Il primo incontro deve essere piuttosto breve e coinciso. Trasferirsi è sempre una grande stress, quindi non pretendere troppo al primo incontro. Presentati e mostrati disponibile ad aiutare i vicini se ne avranno bisogno, cerca anche di intuire se avete degli interessi in comune e se hanno voglia di trattenersi a parlare oppure no.
  5. 5
    Invitali a cena a casa tua, meglio se per un barbecue nel giardino. Invitali a mangiare da te e prepara qualcosa che gli potrebbe piacere, sarà un’occasione per conoscersi meglio. Fagli capire che possono mettersi a loro agio e che non c’è bisogno di portare niente.
  6. 6
    Continua a farli sentire benvenuti. E’ importante mantenere dei buoni rapporti con i nuovi vicini anche nei momenti in cui loro non ti busseranno alla porta. Sorridi e salutali ogni volta che li incontri, fagli capire che ti fa piacere che vivano al tuo fianco e accoglili con gentilezza. Cerca di stabilire un legame con loro, chissà che non nasca una buona amicizia tra le vostre famiglie.
    Pubblicità

Consigli

  • Ci sono delle informazioni utili che potresti condividere con i tuoi vicini, per esempio:
    • Come funziona la raccolta differenziata e dove si trovano i raccoglitori dei rifiuti.
    • Se hanno dei bambini digli dove si trovano le scuole più vicine, e dove sono situate le attività ricreative e sportive a cui potrebbero partecipare. Digli dov’è la biblioteca pubblica e informali su come potersi tesserare.
    • Dagli informazioni relative alla sicurezza dell’area in cui vivete.
    • Informali sulle tradizioni del luogo e sugli eventi speciali che si svolgono durante l’anno.
    • Non imbottirli subito di informazioni, lascia che per prima cosa si ambientino!
    • Se avete dei figli della stessa età porta anche i tuoi bambini quando ti presenterai a loro. Lascia che i bambini giochino insieme e si tengano occupati mentre i genitori completano il trasloco.
  • Non dare niente ai tuoi vicini che debba essere riconsegnato a te dopo l’uso, per esempio un cesto o un piatto al quale sei affezionata. E’ difficile ricordarsi di restituire un oggetto nel momento in cui si deve organizzare la propria casa e sistemare tutte le proprie cose.
  • Alcune idee per il tuo cesto di benvenuto :
    • Dei prodotti alimentari: caffè o te, stuzzichini, frutta fresca, verdure, pane fresco, biscotti, oppure dei prodotti a lunga conservazione come la pasta, il riso o dei piatti pronti.
    • Giocattoli, se si tratta di una famiglia con bambini.
    • Una mappa della città o dell’area in cui vivete.
    • Una lista dei numeri utili della zona.
    • Un buono per un ristorante locale, per un salone di bellezza o per un asilo della zona.
    • Delle brochures informative che riguardano la biblioteca della zona o alcuni eventi in corso.
    • Del sapone per le mani e un asciugamano (meglio se decorato).
  • Prima di presentarti di persona cerca di contattarli telefonicamente, trova il loro numero o lasciagli un biglietto di benvenuto.
  • Un’alternativa al cesto di benvenuto può essere un cestino da picnic. Trovane uno già completo di piatti e posate, a quel punto non ti resterà che aggiungere il cibo.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non mostrarti troppo espansivo e troppo impiccione. Dai un piccolo benvenuto ai tuoi vicini ma non oltrepassare i limiti e non essere invadente in questo momento molto impegnativo, o darai una cattiva impressione di te.
  • Evita di parlare sia bene, che male, delle persone cha hanno abitato la casa prima di loro. Non mostrare una certa tendenza a giudicare o a fare paragoni, altrimenti i tuoi nuovi vicini si sentiranno a disagio, o penseranno di non saper soddisfare le tue aspettative.
  • Se senti che non c’è una connessione particolare tra di voi, non preoccuparti. Non è indispensabile essere buoni amici quanto mantenere un rapporto cortese e civile, che vi permetterà di cooperare quando ce ne sarà bisogno.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Un cestino di benvenuto con dei prodotti alimentari
  • Gli ingredenti necessari per realizzare di dolcezzi fatti a mano
  • Un barbecue e una serata da passare insieme

wikiHow Correlati

Lanciare una Maledizione su QualcunoLanciare una Maledizione su Qualcuno
Trattenere la Cacca in Situazioni ImbarazzantiTrattenere la Cacca in Situazioni Imbarazzanti
Sedurre una Donna Più GrandeSedurre una Donna Più Grande
Vendicarsi di QualcunoVendicarsi di Qualcuno
Rispondere a un RingraziamentoRispondere a un Ringraziamento
Iniziare una Conversazione OnlineIniziare una Conversazione Online
Rispondere a un Complimento tramite MessaggioRispondere a un Complimento tramite Messaggio
Capire se Piaci a una Ragazza da un SMSCapire se Piaci a una Ragazza da un SMS
FlirtareFlirtare
Divertirti con i Tuoi AmiciDivertirti con i Tuoi Amici
Reagire quando Qualcuno ti Prende in GiroReagire quando Qualcuno ti Prende in Giro
Dire a una ragazza che è bella con un messaggio di testo11 messaggi di testo per dire a una ragazza che è bella
Imparare Quando e Come Prendere l'IniziativaSta forse aspettando che sia io a mandargli un messaggio per prima? Imparare quando e come fare la prima mossa
Reagire quando Qualcuno ti BloccaReagire quando Qualcuno ti Blocca
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 18 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 11 075 volte
Categorie: Interazioni Sociali
Questa pagina è stata letta 11 075 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità