Scarica PDF Scarica PDF

La consuetudine di lasciare una mancia al ristorante è molto diversa da Paese a Paese e, in certe occasioni, mette in difficoltà i viaggiatori. Per esempio, negli Stati Uniti, pur non essendo un obbligo di legge, ci si aspetta che i clienti lascino una mancia ed esiste una somma abituale da offrire al personale per il suo buon servizio. In altri Paesi, le regole possono invece variare molto. È comunque una buona idea far sapere al cameriere che hai apprezzato il suo lavoro.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Dare la Giusta Somma

Scarica PDF
  1. 1
    Lascia almeno il 15% del conto al cameriere statunitense. Le linee guida per regolarsi con la somma da elargire al personale di un ristorante negli Stati Uniti indicano la percentuale del 15%. Tuttavia, questa è considerata la cifra minima. Se lasci qualcosa di meno, è probabile che il cameriere si offenda moltissimo.
    • Sii consapevole del fatto che lasciare il 15% del conto equivale a dichiarare che il servizio è stato nella media o comunque sufficiente. Dovresti aumentare l'importo della mancia, se ritieni che il cameriere abbia svolto un lavoro migliore.
    • Valuta di lasciare il 20% per un buon servizio, il 25% per un ottimo servizio e il 30% nei casi in cui il personale abbia svolto un lavoro eccezionale.[1]
    • Alcune persone pensano che sia necessario lasciare due dollari per ogni persona al tavolo, se la somma è maggiore alla percentuale.
  2. 2
    Sfrutta la matematica per capire quanto devi lasciare di mancia. Alcune persone hanno difficoltà a calcolare esattamente il 15% di un conto. Tuttavia, puoi usare qualche scorciatoia e dei trucchi matematici.
    • Per regolarti con la mancia, devi eseguire una semplice equazione matematica. Alcuni suggeriscono di arrotondare il conto al multiplo di 10 più vicino prima di procedere ai calcoli.[2]
    • Sposta la virgola decimale del conto di un posto verso sinistra. In questo modo, hai trovato il 10% del totale. Se il conto del ristorante americano è quindi di $55,00, il 10% è $5,50. Per arrivare al 15%, prendi la metà di $5,50 e sommala a $5,50. Il 15% in questo caso è pari a $8,25.
    • Per calcolare il 20%, sposta la virgola decimale di un posto verso sinistra e raddoppia il valore. Ad esempio, un conto da $35,84 diventa di $3,58. Ricorda però che si tratta del 10%, moltiplica il valore per 2 e ottieni il 20%.
  3. 3
    Verifica se la mancia è già inclusa nel conto. In alcuni casi, viene già annotata fra le voci del conto e non è necessario elargire ulteriori somme di denaro al cameriere.
    • Questo tipo di gratifica rappresenta il 15 o il 18% del conto, quando viene già inclusa. Alcuni ristoranti la calcolano automaticamente per i conti dei grandi gruppi. Se sulla ricevuta che ti rilasciano oppure sul menu trovi la scritta "gratuity included", significa che non devi lasciare ulteriore denaro.
    • Viene preso questo accorgimento perché, quando anche solo una o due persone del gruppo lesinano sulla mancia, il cameriere non riesce a raggiungere l'importo di base.
    • Le grandi tavolate richiedono un grande impegno di tempo e parecchio più lavoro per i camerieri. Dovresti chiedere in anticipo o consultare il sito web del ristorante per sapere se le mance sono incluse.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Padroneggiare le Regole della Mancia

Scarica PDF
  1. 1
    Gratifica anche il resto del personale. Se il cameriere addetto al tuo tavolo non è l'unica persona che ti ha servito, è consuetudine dare la mancia anche agli altri lavoratori.
    • Ad esempio, se sei stato servito anche da un sommelier, dovresti lasciargli il 15% del costo della bottiglia di vino.
    • Puoi lasciare circa un dollaro per ogni giacca che affidi all'addetto al guardaroba e due dollari al ragazzo del parcheggio o del garage, se hai lasciato loro la macchina prima di andare a cena. Puoi anche decidere di dare una piccola mancia al cameriere, se il ristorante è a buffet o se il servizio ai tavoli prevede solo le bevande; tuttavia, la percentuale dovrebbe oscillare fra il 10 e il 15%.
    • Alcuni locali hanno degli incaricati per i servizi igienici, a cui dovresti lasciare 50 centesimi o un dollaro. Si consiglia di elargire una gratifica a parte al capo cameriere. Quando acquisti qualcosa al bancone, come un caffè d'asporto, non ci si aspetta che tu lasci una mancia.
  2. 2
    Usa un'applicazione per smartphone per le mance. Puoi scaricarne una che provveda a calcolare la somma che dovresti lasciare in base all'ammontare del conto.
    • La maggior parte degli smartphone è dotata di calcolatrice, puoi quindi calcolare da solo la mancia, in base alla percentuale che hai deciso di elargire.
    • Esistono anche diversi siti web dedicati. Tutto quello che devi fare è inserire l'ammontare del conto e la percentuale che intendi lasciare come mancia.[3]
    • In certi casi, viene evidenziata una tassa, simile all'IVA italiana, pari al 5%. Ti basta moltiplicare questo valore per tre e otterrai il 15% del conto.
    • Se paghi con buoni pasto, coupon o altri metodi di sconto, calcola la mancia come se pagassi in contanti. In caso contrario, il cameriere verrebbe danneggiato dagli sforzi che il gestore del ristorante fa per attirarti nel suo locale (concedendoti di pagare con dei buoni).
  3. 3
    Tieni presente che le mance sono importanti. Alcuni camerieri vi fanno letteralmente affidamento per sopravvivere. Per prima cosa, il fatto che ricevano le mance rientra nel calcolo del loro salario minimo orario.
    • Non è raro che il salario orario dei camerieri sia poco più di due dollari, escluse le mance. Questo significa che ricevono un compenso ben al di sotto di quello minimo. Sebbene ogni Stato americano preveda una retribuzione base differente, i regolamenti federali stabiliscono che un lavoratore della ristorazione che può fare affidamento sulle mance riceva come minimo 2,13 dollari all'ora.
    • Alcuni camerieri devono condividere o mettere in comune tutte le mance a fine serata oppure contribuire a quelle dei barman, abbassando così i propri introiti.
    • Non sei obbligato per legge a lasciare una gratifica; tuttavia, se non lo fai, ti dimostri molto scortese nei confronti del cameriere.[4]
  4. 4
    Lascia delle piccole somme per un servizio davvero scadente. Non si ottiene alcun vantaggio a essere scortesi, ma se hai ricevuto un servizio davvero pessimo, non dovresti sentirti obbligato a concedere tutta la mancia.
    • Per prima cosa, cerca di parlare con il cameriere in merito a ciò che ti rende insoddisfatto, in modo da concedergli la possibilità di rimediare. La mancia ha lo scopo di riconoscere un buon servizio.
    • Se il cameriere ti ha ignorato, ha avuto un pessimo comportamento o ti ha portato i piatti troppo tardi, puoi evitare di concedergli l'intera gratifica. Valuta se ciò che hai ricevuto coincide con i piatti che hai ordinato, se il cibo era ben caldo e fresco, quanto il cameriere è stato attento, quanto rapidamente ha portato via i piatti vuoti e se si è dimostrato cortese.
    • Dovresti motivare la mancanza di una mancia in maniera gentile e costruttiva quando paghi il conto. Alcuni pensano di dover comunque lasciare una mancia del 10% anche quando il servizio è stato scarso.[5]
    • Accertati che la pessima esperienza sia davvero imputabile al cameriere. Ad esempio, la cucina potrebbe non aver preparato i piatti in tempo oppure il proprietario non ha provveduto ad assumere personale a sufficienza.
  5. 5
    Se il servizio è stato eccellente, dillo al cameriere. Puoi migliorargli la giornata informandolo che il suo lavoro non è stato solo buono, ma addirittura impeccabile. Perché non farglielo sapere?
    • Scrivi un piccolo appunto sul conto per far sapere al lavoratore in cosa è stato molto bravo.
    • Ancora meglio, chiama il responsabile o il proprietario e comunica il tuo livello di soddisfazione.
    • Tratta sempre il cameriere con cortesia, gentilezza e rivolgiti a lui con un sorriso. Queste persone hanno delle giornate già molto stressanti e non hanno certo bisogno di clienti che sfogano le proprie frustrazioni su di loro!
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Dare la Mancia in Altri Paesi

Scarica PDF
  1. 1
    Accertati che le mance siano accettate. In molti locali pubblici degli Stati Uniti non solo sono accettate, ma sono anche incoraggiate perché rappresentano una parte sostanziosa dello stipendio di un cameriere. In altri Paesi, invece, potrebbero non essere ammesse e considerate addirittura un insulto!
    • Esistono dei luoghi in cui le gratifiche da parte dei clienti non sono permesse. Ad esempio, nei resort "tutto incluso" viene sconsigliato di lasciarle, perché il servizio è incluso nel costo complessivo della vacanza.
    • Se ti ritrovi a una festa di gruppo pagata in anticipo da qualcun altro, ad esempio un banchetto nuziale, è probabile che l'ospite abbia già provveduto alle mance.[6]
    • Anche in situazioni del genere, tuttavia, non è affatto vietato lasciare qualche mancia in più, se te lo puoi permettere. Il cameriere apprezzerà il tuo gesto.
  2. 2
    Lascia raramente le mance in Europa. Le abitudini del vecchio continente in merito alle mance non sono le stesse di quelle degli Stati Uniti. In America ci si aspetta che il cliente elargisca una gratifica, ma in Europa non esiste per nulla questa aspettativa.[7]
    • Inizia osservando il menu del ristorante per capire se i costi del servizio sono inclusi. In caso contrario, puoi lasciare un importo pari al 5-10% del conto. In certi Paesi è considerato insolito lasciare mance superiori.
    • La differenza di questo approccio consiste nel fatto che i camerieri europei sono meglio pagati rispetto ai colleghi americani; questo significa che non fanno affidamento sulle mance per sopravvivere e considerano la gratifica come un piccolo bonus inaspettato.
    • È meglio lasciare la mancia in mano al cameriere piuttosto che metterla sul tavolo. In alcuni ristoranti di Londra puoi leggere sul menu che è consigliata una mancia facoltativa del 12,5%.
  3. 3
    Agisci con prudenza nel resto del mondo. Le abitudini sono molto differenti in base al Paese che stai visitando. Vale la pena fare una ricerca sugli usi e costumi locali prima di iniziare il viaggio.
    • In Medio Oriente le mance sono ben gradite anche se contenute. Alcuni governi, come Dubai, impongono una quota di servizio pari al 10% del conto del ristorante. In Egitto la mancia è spesso inclusa, ma puoi lasciare un ulteriore 5-10%.
    • In Israele e Giordania la mancia è inclusa nel conto.
    • In Canada la situazione è simile a quella statunitense, lascia quindi delle gratifiche che si aggirino fra il 15 e il 20%.
    • In certi Stati dell'America Latina, come il Cile, il conto include una mancia del 10%.
    • In Messico si preferisce il pagamento in contanti e una mancia del 10-15%.
    • In Australia dovresti lasciare un importo pari al 10-15%.
  4. 4
    Evita di lasciare la mancia nella maggior parte dei Paesi asiatici. In certi posti non è vista di buon occhio. Verifica le abitudini locali per essere sicuro che il tuo gesto non sia considerato un affronto.
    • In Cina non esiste una cultura della mancia; tuttavia, puoi lasciarla negli alberghi e nei ristoranti raffinati frequentati dagli stranieri.
    • In Giappone, il proprietario di un locale può sentirsi insultato, considerando il tuo gesto come una dimostrazione che ritieni che non paghi a sufficienza i suoi camerieri.
    • In alcuni Paesi asiatici è tuttavia corretto lasciarla. In Thailandia, puoi dare l'equivalente di un euro al cameriere.
    Pubblicità

Consigli

  • La consuetudine della mancia si applica anche per gli ordini d'asporto, ricordati quindi di lasciarla.
  • I "barattoli della mancia" si stanno diffondendo sempre di più nei piccoli esercizi da asporto (gelaterie, caffetterie, pasticcerie). In tal caso, il personale dedica davvero poco tempo ai clienti, ma non riceve uno stipendio ragionevole dal proprio datore di lavoro. In queste circostanze, una piccola mancia è molto apprezzata.
Pubblicità

Avvertenze

  • Il governo degli Stati Uniti applica delle tasse a camerieri, baristi e barman, dando per scontato che questi lavoratori ricevano una parte dello stipendio sotto forma di mance. Se, negli USA, non dai la mancia al cameriere o al barista, il tuo comportamento rappresenta tecnicamente un costo per il lavoratore.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Realizzare un Menu per un RistoranteRealizzare un Menu per un Ristorante
Come Diventare un Grande Direttore o Direttrice di SalaCome Diventare un Grande Direttore o Direttrice di Sala
Dare Correttamente la Mancia al BaristaDare Correttamente la Mancia al Barista
Assentarsi dal Lavoro con Poco Preavviso Usando una Scusa Credibile20 ottime scuse per assentarsi dal lavoro con poco preavviso
Calcolare la Tua Paga OrariaCalcolare la Tua Paga Oraria
Capire se un Collega Ha Preso una Cotta per TeCapire se un Collega Ha Preso una Cotta per Te
Aggiungere una Promozione su LinkedInCome aggiungere una promozione lavorativa nella stessa azienda su LinkedIn
Capire se un Collega Sta Flirtando con TeSta flirtando o è solo gentile? 12 segnali per capire se piaci a un tuo collega di lavoro
Dare il Resto CorrettamenteDare il Resto Correttamente
Affrontare Mobbing e Vessazioni sul Posto di LavoroAffrontare Mobbing e Vessazioni sul Posto di Lavoro
Distruggere Documenti Contenenti Dati SensibiliDistruggere Documenti Contenenti Dati Sensibili
Lavorare Con Qualcuno Che Ti OdiaLavorare Con Qualcuno Che Ti Odia
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 20 342 volte
Categorie: Il Mondo del Lavoro
Questa pagina è stata letta 20 342 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità