Scarica PDF Scarica PDF

Se sei preoccupato della presenza di cloro nell'acqua che bevi, in quella dei pesci o che usi in giardino, esistono diversi metodi semplici e rapidi per eliminare questo elemento dall'acqua. Quelli naturali, come la bollitura o l'evaporazione, sono utili per piccole quantità di liquido. Tuttavia, se hai necessità di declorare molta acqua, probabilmente dovrai usare un additivo. In tutti i casi, puoi investire in un sistema di filtraggio per eliminare il cloro alla fonte e risparmiare tempo.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Declorare l'Acquario o lo Stagno dei Pesci

Scarica PDF
  1. 1
    Installa un aeratore nello stagno dei pesci. Se stai cercando di declorare l'acqua dello stagno, usa un aeratore (come un irrigatore a spruzzo collegato a una pompa) per aggiungere aria all'acqua che entra nello stagno. Il cloro è volatile e si dissipa naturalmente negli stagni aperti, ma con una buona aerazione il processo viene accelerato considerevolmente.
    • Tuttavia, l'aerazione non funziona per la clorammina, un additivo meno volatile utilizzato da alcuni enti idrici locali. In quel caso, dovrai aggiungere anche un agente di declorazione.
  2. 2
    Usa un agente chimico in grado di rimuovere il cloro e la clorammina. Puoi acquistarlo nei negozi di animali. Tutti i prodotti di questo tipo indicano la quantità d'acqua che sono in grado di trattare, quindi leggi con attenzione le istruzioni. Per utilizzare un agente declorante, dovrai stappare la bottiglia, capovolgerla e lasciare uscire il numero di gocce indicate.[1]
    • L'acqua sarà immediatamente pronta all'uso.
    • Se stai usando l'acqua per un acquario con un filtro biologico, scegli un prodotto per la declorazione che non contenga ammoniaca perché potrebbe provocare problemi con il filtro.[2]
  3. 3
    Aera l'acqua di un acquario usando una pompa. Dovresti sempre declorare l'acqua prima di versarla in un acquario, ma aerare la vasca contribuirà a eliminare il cloro residuo. Di solito gli acquari dei pesci hanno bisogno di una pompa per far circolare l'acqua, che è in grado di aerarla e rimuovere il cloro come vantaggio secondario.[3]
    • Acquista la pompa giusta per la dimensione, la tipologia del tuo acquario e adatta ai pesci che ospiterai.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Declorare l'Acqua Potabile

Scarica PDF
  1. 1
    Usa un filtro a carbone attivo per l'acqua potabile. Il carbone attivo è un materiale di filtraggio speciale che rimuove cloro, clorammina e composti organici dall'acqua. Puoi collegare alcuni di questi filtri alla fornitura idrica di casa oppure puoi acquistare una brocca con un filtro simile.
    • I filtri a carbone attivo rimuovono il cloro e la clorammina.[4]
    • Scegli un filtro a carbone attivo certificato da NSF International, un'organizzazione no-profit che testa e certifica i prodotti di filtraggio dell'acqua.
  2. 2
    Installa un filtro a osmosi inversa in casa. L'osmosi inversa indica il processo in cui gli ioni e le particelle vengono rimosse dall'acqua. Puoi installare questi sistemi direttamente sotto il lavandino della cucina o nel punto in cui la fornitura idrica entra in casa tua, quindi sono molto comodi rispetto ad altri metodi di declorazione. Tuttavia, hanno prezzi molto alti, spesso arrivando a costare migliaia di euro.
    • Inoltre, i filtri a osmosi inversa consumano molta energia e producono abbondanti quantità di acque di scarico.
  3. 3
    Cambia il filtro secondo le tue necessità. Con il tempo, tutti i filtri devono essere cambiati. La durata di un sistema di filtraggio dipende dalle sue dimensioni e dalla frequenza di utilizzo. Controlla le istruzioni del produttore, in modo da essere certo di cambiare il filtro al momento giusto.
  4. 4
    Fai bollire l'acqua clorata per 20 minuti. La bollitura crea calore e aerazione (grazie alle bolle), una combinazione sufficiente a rimuovere il cloro volatile in 20 minuti. Tuttavia, se stai cercando di declorare grandi quantità d'acqua, probabilmente questo metodo non è pratico.
    • Facendo bollire l'acqua per almeno 20 minuti eliminerai anche la clorammina, che in alcune zone viene aggiunta al posto del cloro.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Declorare l'Acqua per Uso Generico

Scarica PDF
  1. 1
    Lascia evaporare naturalmente il cloro. Riempi un secchio o la vasca con l'acqua da declorare. Evita di coprirla e mettila in una stanza con poche particelle e detriti nell'aria, in modo da prevenire la contaminazione. Con il tempo, il cloro nell'acqua evaporerà a causa dell'esposizione al sole e all'aria.[5]
    • Il tempo necessario per declorare l'acqua usando questo metodo dipende dal volume di cloro che tenti di rimuovere e dalla quantità di luce solare diretta che illumina l'acqua. Inoltre, più il contenitore è ampio e basso, più il processo sarà veloce.
    • Controlla regolarmente l'acqua usando un kit per il test del cloro, in modo da determinare la quantità di questo elemento nell'acqua.
    • L'evaporazione non rimuove la clorammina, che viene usata al posto del cloro in alcuni acquedotti. Inoltre, questo metodo non è consigliato per l'acqua potabile, perché il rischio di contaminazione è alto.
  2. 2
    Aggiungi 1 cucchiaino di acido ascorbico ogni 4 litri d'acqua. Questa sostanza (nota anche come vitamina C) neutralizza il cloro. Ti basta versarla nell'acqua e mescolare. Questo metodo funziona meglio per declorare l'acqua da impiegare per annaffiare le piante o in sistemi idroponici.
    • L'acido ascorbico è poco costoso e puoi trovarlo in molti negozi di animali.
    • L'acido ascorbico rimuove sia il cloro che la clorammina. Inoltre, non dovrebbe alterare sensibilmente il sapore dell'acqua, se hai intenzione di usare questo metodo per l'acqua potabile.
  3. 3
    Usa una luce ultravioletta per declorare l'acqua. Avvicina il liquido il più possibile a una lampada a UV. La durata precisa dell'esposizione dipende dalla quantità d'acqua da trattare, dalla potenza della lampada che stai usando e dalla presenza di sostanze chimiche organiche nell'acqua.[6]
    • Di solito, dovresti trattare l'acqua che contiene cloro con una lampada UV a una lunghezza d'onda di 254 nanometri, con un'intensità di energia radiante pari a 600 mm per centimetro quadrato.
    • Le lampade UV eliminano la clorammina oltre al cloro. Questo processo è utilizzabile anche per l'acqua potabile.
    Pubblicità

Consigli

  • Puoi acquistare acqua declorata (filtrata) al supermercato.
  • Molti metodi di declorazione non eliminano completamente il cloro. I vari pesci e specie vegetali tollerano il cloro in modo diverso, quindi scopri la quantità di cloro accettabile per i tuoi scopi, poi usa un kit per la misurazione del cloro per controllare regolarmente l'acqua, se sei preoccupato.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Ritrovare degli Oggetti SmarritiRitrovare degli Oggetti Smarriti
Eliminare il Troncone di un Albero
Scassinare una Serratura con una Forcina
Controllare un Motore ElettricoControllare un Motore Elettrico
Misurare l'AmperaggioMisurare l'Amperaggio
Rimuovere un Topo ancora Vivo da una Trappola AdesivaRimuovere un Topo ancora Vivo da una Trappola Adesiva
Aprire un Lucchetto a Combinazione Senza Conoscere la CombinazioneAprire un Lucchetto a Combinazione Senza Conoscere la Combinazione
Salvare un Cactus MorenteSalvare un Cactus Morente
Uccidere una VespaUccidere una Vespa
Rimuovere la Ruggine dall'Acciaio InossidabileRimuovere la Ruggine dall'Acciaio Inossidabile
Capire in Modo Naturale Quando Avverrà un TerremotoCapire in Modo Naturale Quando Avverrà un Terremoto
Ripristinare la Plastica Danneggiata dal SoleRipristinare la Plastica Danneggiata dal Sole
Rimuovere le Macchie dalla CartaRimuovere le Macchie dalla Carta
Aprire un Lucchetto con CombinazioneAprire un Lucchetto con Combinazione
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 38 186 volte
Categorie: Casa & Giardino
Questa pagina è stata letta 38 186 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità