Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 41 198 volte
Questo articolo mostra come decomprimere un file ZIP, cioè estrarre tutti i file e le cartelle che contiene, in un sistema Linux. Per farlo viene utilizzata la finestra "Terminale" che rappresenta la controparte Linux del "Prompt dei comandi" di Windows.
Passaggi
Decomprimere una Cartella
-
1Individua l'archivio da estrarre. Se per esempio è memorizzato all'interno della cartella "Documenti", dovrai accedere a quest'ultima.
-
2Prendi nota del nome completo dell'archivio ZIP che desideri estrarre. Per eseguire il comando hai la necessità di digitare il nome esatto del file da decomprimere così come viene indicato.
- Ricorda che gli spazi e le lettere minuscole e maiuscole contano nell'esecuzione di un comando Linux, quindi sono aspetti che non puoi trascurare.
-
3Accedi al menu Menu Linux. È collocato nella parte inferiore sinistra dello schermo.
-
4Seleziona l'icona "Terminale". È caratterizzata da un quadrato nero, al cui interno è presente il classico prompt di una linea di comando: ">_". L'icona "Terminale" potrebbe essere collocata sia nella barra laterale sinistra del menu "Menu" sia nell'elenco di programmi visualizzato all'interno di quest'ultimo.
- In alternativa puoi eseguire una ricerca del programma "Terminale" usando la barra di ricerca posta nella parte superiore della finestra "Menu" digitando la parola chiave terminale.
-
5Digita il comando
unzip [nome_file].zip
all'interno della finestra "Terminale" apparsa. Sostituisci il parametro "[nome_file]" con il nome esatto del file ZIP che desideri estrarre.- Per esempio, se hai la necessità di decomprimere il file "BaNaNa", dovrai usare il comando
unzip BaNaNa.zip
.
- Per esempio, se hai la necessità di decomprimere il file "BaNaNa", dovrai usare il comando
-
6Premi il tasto Invio. In questo modo il comando inserito verrà eseguito e il file indicato verrà decompresso.Pubblicità
Decomprimere Tutti i File ZIP Presenti in una Singola Cartella
-
1Accedi alla directory in cui sono memorizzati i file da estrarre. Per farlo, apri semplicemente la cartella in cui sono presenti i file ZIP da elaborare.
- Fai attenzione perché eseguire il comando "unzip" all'interno di una cartella in cui sono presenti più file ZIP potrebbe causare la decompressione accidentale di archivi che in realtà non andrebbero estratti.
-
2Digita il comando pwd all'interno della finestra "Terminale" e premi il tasto Invio. In questo modo verrà eseguito il comando "pwd" che mostrerà a video il nome dell'attuale directory in uso.[1]
- Questo passaggio serve solo per verificare di essere all'interno della directory corretta prima di procedere all'estrazione dei file.
-
3Digita il comando
unzip "*.zip"
all'interno della finestra "Terminale". Questo comando provvederà a estrarre il contenuto di tutti i file con estensione ".zip" memorizzati all'interno dell'attuale directory.- Le virgolette che racchiudono il parametro *.zip del comando in esame servono per limitarne l'esecuzione alla directory attuale.
-
4Premi il tasto Invio. In questo modo il comando verrà eseguito e tutti i file ZIP presenti nell'attuale directory verranno automaticamente decompressi. Al termine dell'esecuzione sarai in grado di visualizzare il contenuto dei file elaborati accedendo alle rispettive sottocartelle.
- Se il comando indicato non viene eseguito, prova a utilizzare la seguente sintassi:
unzip /*zip
.
Pubblicità - Se il comando indicato non viene eseguito, prova a utilizzare la seguente sintassi:
Consigli
- Alcune interfacce Linux sono dotate di una "riga dei comandi" accessibile direttamente dal desktop tramite un campo di testo situato nella parte superiore dello schermo. Questo strumento funziona esattamente come una normale finestra "Terminale".
Avvertenze
- L'esecuzione del comando "unzip *.zip", quando ci si trova all'interno della directory sbagliata, causerà l'estrazione del contenuto di tutti gli archivi ZIP presenti all'interno di quest'ultima, che risulterà quindi affollata di file e cartelle in ordine sparso.
- Se hai installato un'interfaccia utente di Linux personalizzata, il percorso da usare per poter aprire una finestra "Terminale" potrebbe essere diverso da quello indicato in questo articolo.