wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 6 689 volte
Per preparare il tavolo per un buffet è importante pianificare in anticipo, in modo da ottenere il miglior risultato estetico e pratico. Il buffet sarà il centro del tuo evento, e vale quindi la pena di investire un po’ di tempo e di energie per renderlo invitante. Leggi i passaggi seguenti per scoprire come preparare il tavolo per un buffet di successo.
Passaggi
-
1Sistema il tavolo per il buffet nella giusta posizione. Deve essere ben visibile, ma non di intralcio. Se prevedi di avere molti ospiti e la stanza è sufficientemente grande, sistemalo distante dalle pareti in modo che sia accessibile da entrambi i lati.
-
2Pensa in anticipo a come disporre i cibi sul tavolo, in modo da non dover perdere poi tempo a risistemarli. Decidi che direzione vorrai far seguire ai tuoi ospiti per prendere i piatti e i vari cibi. È bene arrangiare le portate sul tavolo in modo logico, seguendo l’ordine di un pasto (antipasti e insalata seguiti da primi, ecc.). Concludi il percorso con le posate e gli utensili avvolti in dei tovaglioli.
-
3Sistema alcuni dei vassoi di portata più in alto di altri, in modo da renderli più facilmente visibili e accessibili. Fare così darà anche un piacevole tocco estetico e renderà più vivace il tuo tavolo. Come basi di appoggio puoi usare delle scatole o dei contenitori coperti con delle tovaglie (assicurati che i contenitori siano sufficientemente resistenti). Non esagerare con l’altezza: facendolo renderai il tavolo caotico, e potrebbe anche essere pericoloso. Le variazioni di altezza nella sistemazione dei piatti devono essere leggere.
-
4Decora il tavolo con elementi che riflettano l’occasione per il buffet, o la stagione in corso, ma senza esagerare. L’attenzione va sempre catturata prima di tutto dal cibo, e idealmente gli elementi decorativi devono esaltarne l’aspetto, non nasconderlo e “soffocarlo” visivamente. Crea un centrotavola a tema utilizzando frutta, fiori, elementi decorativi e candele, e poi riprendi questo tema in altri punti del tavolo. La cosa migliore, se possibile, è usare cibi e decorazioni commestibili, per esempio limoni, foglie di limone e bastoncini di cannella. Evita di spargere brillantini o altri elementi decorativi non commestibili sul tavolo: potrebbero finire nei piatti.
-
5Sistema sul tavolo tutti i piatti e i vassoi vuoti che serviranno per il buffet, in modo da farti un’idea del risultato finale. Facendolo potrai verificare che il risultato estetico sia di tuo gradimento, che i vassoi elevati siano sicuri e che tutto sia facilmente raggiungibile. Potrai inoltre assicurarti di avere tutti i piatti e i vassoi che ti serviranno per le varie parti del buffet.Pubblicità
Consigli
- Tieni in considerazione le diverse temperature a cui vanno mantenuti i vari cibi. Se possibile, non sistemare i cibi freddi accanto a quelli caldi. Le giuste temperature andranno mantenute per tutto il tempo in cui i vassoi saranno disponibili sul tavolo: i cibi freddi andranno sistemati in vassoi adagiati su del ghiaccio, e i cibi caldi all’interno di vassoi scaldavivande.