Scarica PDF Scarica PDF

Un bello specchio rotondo può dare molta vitalità a una stanza ed è un ottimo punto di partenza per ridecorare la casa. Prova diversi stili ed elementi d'arredo per ravvivare l'ambiente e dargli un tocco personale.

Ecco 10 consigli professionali su come decorare al meglio lo spazio attorno al tuo specchio.

1

Appendi tante piccole opere d'arte.

  1. Creeranno un bel contrasto con uno specchio grande. Giocare con le dimensioni è un ottimo modo per vivacizzare le pareti e conferire maggiore dinamismo agli ambienti interni. Posiziona lo specchio al centro della parete, in modo che sia il punto focale, e appendi piccoli quadri, stampe e ritratti nello spazio circostante.[1]
    • Scegli quadri di diverse grandezze per ottenere un maggiore contrasto. Per esempio, potresti usare tre dipinti molto piccoli, due di medie dimensioni e tre medio-grandi.
    • Puoi anche creare una splendida galleria di quadri e stampe più grandi.
    Pubblicità
2

Decora la mobilia circostante.

  1. Aggiungi qualche elemento decorativo elegante ai mobili vicini allo specchio. Se ci sono tavoli, comodini, panche o altri mobili piatti e robusti nelle vicinanze, decorali con cuscini, libri, fotografie e altri piccoli dettagli che aggiungano un tocco personale. È un ottimo modo per valorizzare lo specchio e il resto della stanza.[2]
    • Per esempio, puoi sistemare un paio di cuscini su una panca che si trova proprio sotto lo specchio.
    • Per dare un po' di fascino vintage a comodini e tavoli, prova a metterci sopra qualche bottiglia di vetro o una macchina da scrivere antica.[3]
    • Scegli un tema per la decorazione di tutti i mobili in modo che l'insieme risulti armonioso. Per esempio, puoi usare scatole decorative e altri oggetti che abbiano tutti la stessa tonalità di rosso.
3

Cambia la disposizione dei mobili.

  1. Posizionali in modo che la parete sembri meno spoglia. Lo specchio, da solo, può decorare fino a un certo punto; un mobile semplice come una scrivania, un tavolo o un cassettone può fare una grande differenza! Spostalo direttamente sotto lo specchio per dare maggiore equilibrio e armonia all'arredamento.[4]
    • Per esempio, potresti mettere una bella cassettiera elegante sotto lo specchio rotondo.[5]
    • Oppure puoi spostare il divano in modo che sia direttamente sotto lo specchio.
    Pubblicità
4

Aggiungi una pianta.

  1. Posiziona una bella pianta d'appartamento sotto o accanto allo specchio. Se la pianta è grande, mettila sul pavimento, proprio sotto lo specchio; se invece è abbastanza piccola, hai più spazio di manovra: puoi metterla su un mobile vicino allo specchio oppure prenderne diverse e sistemarle su una serie di mensole a muro tutto attorno allo specchio.[6]
    • Divertiti a scegliere diversi tipi di piante: per esempio, potresti mettere due piante grasse sotto lo specchio o abbinare una pianta grassa a una rampicante. Scegli la composizione che più ti piace!
    • Se vuoi più colore, usa un vaso di fiori invece di una semplice pianta d'appartamento.[7]
5

Usa una coppia di lampade.

  1. Metti lo specchio tra due lampade uguali. Posiziona due lampade o due applique accanto allo specchio, una a sinistra e una a destra, per illuminare maggiormente l'ambiente. Puoi anche mettere lo specchio tra due luci già installate, come quelle di una toeletta in bagno.[8]
    • Per esempio, due lampade da tavolo bianche e nere ai lati dello specchio darebbero un tocco raffinato e minimalista.
    • Se non hai una coppia di lampade, non è un problema! Una sola lampada dalla linea elegante può essere più che sufficiente per valorizzare lo specchio.
    Pubblicità
6

Appendi un altro specchio identico.

  1. Sistema due specchi uguali ai lati opposti della parete per creare un effetto simmetrico. Posiziona uno specchio rotondo sul lato destro del muro, quindi mettine un altro uguale all'estremità opposta. Fai un passo indietro e controlla che gli specchi siano paralleli. Questa disposizione dividerà lo spazio in modo originale e dinamico.[9]
    • Puoi anche aggiungere un mobile o un elemento decorativo tra i due specchi per riempire di più lo spazio, per esempio mettendo al centro un tavolo o un quadro.
7

Crea una galleria di specchi rotondi.

  1. Appendi dei gruppi di tre o quattro specchi. Cerca uno spazio vuoto su una parete in cui possano entrare diversi specchi; disponili a triangolo o allineali in modo che formino un quadrato. Prova diverse combinazioni finché il risultato non ti soddisfa.[10]
    • Puoi anche giocare con dimensioni diverse! Per esempio, potresti appendere tre specchi rotondi piccoli attorno a uno più grande.
    Pubblicità
8

Realizza una cornice originale.

  1. Cerca in casa qualche oggetto di recupero che possa essere trasformato in una cornice creativa. Andrà bene qualsiasi cosa, dal vecchio fil di ferro ai tubi in PVC alle strisce di tessuto. Tutti questi materiali possono essere usati per dare al tuo specchio un aspetto moderno e vivace.[11]
    • Per esempio, puoi incollare nappe di lana o ritagli di jeans lungo il bordo.
    • Puoi anche tagliare un tubo in PVC in piccoli cerchi e usarli per incorniciare lo specchio.
    • Se c'è già una cornice decorativa, prova a dipingerla di un altro colore.[12]
9

Decoralo con cucchiai di plastica.

  1. Incolla dei cucchiai di plastica colorati lungo il bordo. Applica una punta di colla calda sul retro di un cucchiaio e premilo sul bordo dello specchio, con il manico rivolto verso l'interno. Metti altra colla sotto il manico per fissarlo bene. Ripeti il procedimento finché non hai riempito tutta la cornice di cucchiai colorati, quindi aggiungi un secondo strato di cucchiai sopra al primo per ottenere un effetto più dinamico.[13]
    • Questa decorazione è adatta a specchi semplici senza cornice o con una cornice molto sottile.
    • A titolo di riferimento, servono 105 cucchiai per decorare uno specchio di circa 45 cm di diametro.
    • Puoi anche usare le mollette da bucato al posto dei cucchiai.[14]
    Pubblicità
10

Lascialo così com'è.

  1. Lascia che sia il protagonista della scena. Se ha una cornice particolarmente elaborata, sistemalo al centro della parete e vedi che effetto fa. Alcuni specchi sono già abbastanza decorativi e raffinati di per sé e non hanno bisogno di altri elementi per essere valorizzati.[15]
    • Se lo specchio ha una cornice decorativa audace, puoi farlo risaltare su una parete libera posizionandolo al centro.

Consigli

  • Posiziona lo specchio in un punto dove possa riflettere tanta luce naturale.[16]
  • Gli specchi rotondi fanno una bellissima figura sopra la toeletta di un bagno.[17]
Pubblicità

wikiHow Correlati

Informazioni su questo wikiHow

Karen Parziale
Co-redatto da:
Home Stager e Interior Designer
Questo articolo è stato co-redatto da Karen Parziale. Karen Parziale è una home stager, home organizer e fondatrice dello studio The Real Estate Staging Studio, che si trova a Hoboken, nel New Jersey. Karen ha oltre 15 anni di esperienza nel settore dell'home staging e dell'arredamento e ha decorato oltre 5.000 case. È specializzata in gestione di progetti, pianificazione degli spazi, selezione dei materiali e relazioni fra costruttore, architetto e cliente. Questo articolo è stato visualizzato 1 837 volte
Categorie: Arredamento
Questa pagina è stata letta 1 837 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità