Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 22 561 volte
Un'aula scolastica ricca dal punto di vista decorativo può ispirare, supportare e far sentire a proprio agio gli alunni. Realizza questo progetto con tutta la classe per incoraggiare la creatività e il lavoro di squadra. Ecco qualche idea utile.
Passaggi
Fai un Piano
-
1Considera l'età dei tuoi alunni e il contesto culturale. La decorazione dovrà essere visivamente stimolante ed appropriata all'età degli studenti.
- I cartelloni con le lettere dell'alfabeto in stile cartone animato sono perfetti per i bambini di cinque-sei anni, ma non per una classe di adolescenti.
- Quali sono gli interessi degli studenti? Cosa studiano? L'aula non dovrà solo essere bella, ma anche funzionale. Appendi mappe e poster alle pareti per farli immergere davvero nelle varie materie.
-
2Immagina il risultato finale. Prendi un foglio di carta e fai un abbozzo dell'aula ideale. Pensa alla disposizione dei mobili, al colore e al tema che la caratterizzerà.
- Sii realista. Non dimenticare lo spazio disponibile, i mobili presenti e la libertà artistica che la scuola sarà disposta a concederti.
- Raccogli anche le idee degli studenti. Chiedigli come vorrebbero che fosse l'aula: potrebbero darti degli ottimi consigli.
- Se non sai da dove iniziare, chiedi una mano agli artisti locali e fai brainstorming con loro.
-
3Chiedi al direttore o al preside della scuola che cambiamenti puoi apportare: talvolta possono essere previste delle restrizioni. Dunque, meglio accertarti di avere una libertà completa.
- La scuola permetterà a te o ai tuoi studenti di dipingere i muri?
- Alcune aree dell'aula sono riservate agli avvisi pubblicati dalla scuola?
- Puoi usare i muri esterni dell'aula (alcuni insegnanti usano anche i corridoi per i progetti più grandi)?
-
4Fai una lista dell'occorrente prima di andare a comprare tutto. Se hai già la pittura, la carta colorata, la colla e tutte le attrezzature artistiche, allora risparmierai tempo e denaro.
- I vasi, i cuscini per il pavimento e le cartelline possono far sembrare l'aula accogliente ed organizzata.
- Chiedi agli altri insegnanti se hanno delle scorte artistiche o dei mobili dei quali hanno intenzione di sbarazzarsi.
-
5Considera il tuo budget. Naturalmente non tutti sono disposti a spendere la stessa somma di denaro. Non dovrà andarsene una fortuna affinché l'aula migliori, ma sicuramente sarà necessario acquistare diversi articoli se lo spazio ha bisogno di una restaurazione completa.
- Chiedi se la scuola offre un supporto finanziario o se dovrai pagare tutto di tasca tua.
- I materiali artistici non sono costosi, ma i tappeti, le lampade e i mobili possono esserlo, specialmente se dovrai comprare diversi elementi.
- Se i soldi non sono un problema e la tua creatività è scarsa, esistono numerosi siti per le forniture scolastiche sui quali troverai delle splendide decorazioni pronte all'uso.
Pubblicità
Sii Creativo
-
1Scegli un tema per semplificare il processo decisionale e rendere più bella l'aula. Le opzioni sono praticamente infinite, ma ecco alcune tra le più popolari:
- Spazio. Procurati dei CD che non ti servono e attaccali al muro, con la parte brillante esposta, per rappresentare una galassia. Chiedi ai bambini di preparare degli asteroidi, delle lune e degli anelli. Una scrivania per computer può diventare una stazione di lavoro degna della NASA se aggiungi dei tasti ottenuti dai Lego e delle vecchie antenne televisive. Gli studenti possono scrivere i loro desideri e i loro sogni per l'anno a venire su una stella o su una cometa.
- Hollywood. Compra un tappeto rosso e sistemalo all'entrata dell'aula. Attacca delle stelle dorate alla parete e, sotto ognuna, scrivi il nome di ogni studente per creare una Wall of Fame.
- Selvaggio West. Prendi le foto degli studenti e ritoccale aggiungendo dei baffi ed un cappello da cowboy e scrivendo “Ricercato”. Nell'area dedicata alla lettura, crea un cerchio simile a quello del fuoco da campo usando della carta marrone e grigia appallottolata per fare delle pietre. Rivesti i cuscini per il pavimento con del denim o con la stoffa che si usa per fare le bandane.
-
2Scegli due-tre colori per rendere il look della stanza uniforme. I colori dovranno adattarsi al tema.
- Se pitturerai i muri, opta per un solo colore: se ne scegli vari, il risultato finale può essere poco armonioso e distrarre.
- Ricorda, dovrai convivere con il colore per tutto l'anno, dunque scegli saggiamente.
-
3Scegli dei poster utili affinché i bambini imparino ed utilizzino le loro capacità. Se riesci ad usare dei progetti visuali e degli elementi grafici per consentire agli studenti di imparare meglio, l'aula sarà invidiata da tutta la scuola.
- Attacca dei poster che permettano di rinfrescare le tabelline e come si fanno le divisioni, un calendario con delle date e degli eventi importanti e così via.
-
4Personalizzala con delle fotografie e dei lavoretti degli studenti per un ambiente unico.
- Metti in mostra i lavoretti, i temi e le foto delle gite e delle attività di classe.
- Preferisci i lavori degli studenti ai poster comprati nei negozi. Chiedigli di creare dei cartelloni spiegando come risolvere i problemi di matematica, come disegnare le diverse figure geometriche, di cosa parlano i loro libri favoriti, ecc.
-
5Cerca su Google “idee per decorare un'aula di scuola” per ispirarti ancora di più. Le possibilità sono infinite e internet è una risorsa eccellente, qualunque sia il tuo budget.Pubblicità
Coinvolgi gli Studenti
-
1Organizzare il lavoro con gli studenti ti permetterà di risparmiare tempo e sforzi e di rafforzare l'unione della classe.
- Suddividili in gruppi ed assegna ad ognuno di essi un progetto diverso.
- Prova a coinvolgere anche dei genitori volontari per controllare l'operato di ogni gruppo e per aiutare con i lavori più complicati.
-
2I bambini possono creare, per esempio, delle girandole dai colori accesi da appendere al soffitto.
- Decora come vuoi un piatto di carta; usa tanti colori, brillantini, piume e gioielli di plastica. Assicurati di decorare entrambi i lati.
- Taglia il piatto realizzando una spirale, partendo dall'esterno e continuando verso il centro.
- Fai un foro nel centro del piatto e legalo con un fiocco colorato.
- Appendilo al soffitto e guardalo muoversi quando soffia la brezza.
-
3Crea della cartapesta. Farlo causa disordine e porta via tanto tempo, ma i bambini l'adorano e i prodotti finali sono fantastici. Usala per realizzare dei cestini, delle maschere da appendere al muro, delle sculture di animali e qualsiasi altra cosa desideri.
- Innanzitutto, dovrai tagliare della carta di quotidiano a strisce lunghe e dalla larghezza di 2.5 cm.
- Poi, crea un mix a base di colla. Puoi usare due parti di colla ed una d'acqua o una parte di farina ed una d'acqua. Mescola tutto fino a quando il composto non assumerà una consistenza liscia.
- Immergi le strisce di quotidiano nel mix, rimuovi gli eccessi e spennellalo sulla superficie che devi coprire cercando di ottenere uno strato liscio.
- Ripeti fino a coprire l'intera superficie e lascialo asciugare uniformemente.
-
4Crea dei cestini di carta intrecciati ed insegna a farlo anche ai tuoi studenti. Utilizzate della carta di vari colori. Potranno essere usati per conservare i giocattoli, le matite e i materiali artistici o, in alternativa, essere appesi al soffitto a scopo decorativo.
- Fai due segni su un pezzo di carta colorata di 30 x 30 cm su due parti: a 10 cm e a 20 cm. Gira il foglio di 90 gradi e taglia 14 strisce di 1.27 cm circa. Ogni striscia avrà due segni situati alla stessa distanza che aiuteranno a formare più facilmente il fondo del cestino.
- Intreccia questi 14 pezzi.
- Appoggia una scatola di cartone sul fondo del cestino intrecciato: i segni sulla carta dovranno corrispondere alle sue estremità.
- Taglia 12 strisce di 1.27 x 30 cm per realizzare i lati del cestino. Incollale per realizzare 6 strisce lunghe.
- Appoggia la scatola su un lato ed inizia ad intrecciare. Passa da un lato all'altro della scatola tagliando le estremità che avanzano.
- Per creare una fascia intorno alla cima del cestino, taglia quattro strisce di carta di 30 x 2.5 cm. Incollane due intorno alla cima del cestino e taglia le estremità in eccesso.
- Incolla le altre due strisce intorno al bordo superiore interno del cestino. Taglia le estremità se necessario.
- Puoi completarlo aggiungendo un manico di cartone o creato con un fiocco o con un filo metallico.
-
5L'immaginazione dei bambini è incredibile: chiedigli di disegnare quello che vogliono ed appendi le immagini al muro, che saranno state ispirate dalla personalità unica di ognuno di loro.
- Prova ad usare materiali diversi: colori a cera, matite, pennarelli indelebili, gesso e pittura. I risultati saranno differenti.
- Puoi anche stabilire un tema per il disegno, come la famiglia, l'animale preferito o il miglior ricordo. Resterai sorpreso dai loro lavori!
- Possono anche realizzare dei graffiti o delle vetrate sulle finestre.
- Proponi anche l'utilizzo degli stencil affinché creino le loro immagini preferite.
-
6Metti delle piante o degli animali di piccole dimensioni nell'aula. Gli studenti si incaricheranno dell'annaffiatura o della nutrizione dell'animale a turno.
- Puoi scegliere un pesce, un criceto, una tartaruga o un coniglio.
- Prima di portare un animale a scuola, chiedi il permesso al direttore o al preside.
Pubblicità
Consigli
- Sii originale!
- Chiediti: “Cosa avrei voluto nella mia aula quando andavo a scuola?”. Ispirati alla risposta per decorare quella nella quale lavori.
- Usa le lucine di Natale, gli scarti delle stoffe, le piante, gli oggetti trovati, le cose da riciclare o quelle che portano gli studenti da casa.
- Lascia intervenire i tuoi interessi e le tue passioni nella decorazione. Permetti agli studenti di conoscerti meglio. Crea una piccola sezione autobiografica all'inizio dell'anno scolastico e chiedi agli alunni di usarla per farti delle domande su te stesso. In seguito, anche loro potranno creare le loro autobiografie, prendendo ad esempio la tua.
- Crea una Wall of Fame per mettere in risalto il buon lavoro dei tuoi studenti e i traguardi raggiunti. Prova ad includere anche quelli che vanno meno bene a scuola.
- Se non puoi comprare dei poster, stampa a casa delle copie a colori dei quadri ed incorniciale. Usa una fotocamera digitale per scattare delle foto ai tuoi studenti e alla comunità; altera le sfumature e la saturazione per rendere i colori più brillanti e poi appendile.
Avvertenze
- Evita le immagini dei mass media per non promuovere la cultura popolare, come quella delle pubblicità, delle mode passeggere o dei personaggi dei cartoni, a discapito dell'originalità.