Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 13 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 43 025 volte
Le sopracciglia incorniciano il viso e giocano un ruolo molto importante per esprimere le proprie emozioni. Di conseguenza, anche i cambiamenti minimi che ne interessano la forma e il colore possono influire sostanzialmente sullo sguardo di una persona [1] . I motivi per cui si prende la decisione di disegnarle sono vari. Ci sono persone insoddisfatte perché hanno sopracciglia troppo chiare o dalla forma poco definita. Altre perdono peli per problemi di salute e vogliono semplicemente che le sopracciglia continuino ad avere lo stesso aspetto di prima. Qualunque sia la ragione, puoi provare diverse tecniche per disegnarle.
Passaggi
-
1Prepara la base. Prima di truccarti, il viso dovrebbe essere pulito, asciutto e idratato. Se truccherai l'intero volto, occupati dei seguenti passaggi prima di passare alle sopracciglia:
- Stendi innanzitutto un velo di primer. Eviterà che il trucco sbavi e lo farà durare più a lungo. È un passaggio estremamente importante per ottenere un effetto naturale.
- Applica un velo di fondotinta. In seguito, applica un correttore sui punti critici che vuoi coprire. Sfuma bene con una spugnetta o le dita.
- Molte persone usano solo il bronzer o il blush. Se però applichi entrambi, inizia con il bronzer. Una volta che avrai finito, potrai passare alle sopracciglia [2] .
-
2Picchietta della cipria trasparente sulla zona delle sopracciglia. Ti aiuterà a fissare il fondotinta e il correttore, ma anche ad avere una pelle bella asciutta. Se le sopracciglia sono troppo umide nel momento in cui le disegni, il colore potrebbe iniziare a sbavare [3] .
-
3Mescola un ombretto nero e uno marrone per fare in modo che il colore si avvicini quanto più possibile a quello dei tuoi capelli. Usa la miscela ottenuta per disegnare la base delle sopracciglia. Mescolare il nero con uno o più toni di marrone ti permette di avere un risultato più naturale. Aggiungere un pizzico di ombretto in polvere nero a una miscela marrone chiaro renderà più realistico un tono chiaro, mentre un pizzico di marrone attenuerà un nero intenso [4] .
-
4Crea la forma di base delle sopracciglia usando la miscela a base di ombretti. Applicala con un pennellino angolato. Utilizza l'arcata sopraccigliare come guida per realizzare la forma delle sopracciglia. Se ti allontani molto dall'osso, il risultato finale sarà meno realistico. Puoi anche sperimentare diverse forme prima di capire quale fa al caso tuo.
- Se non hai un pennellino abbastanza piccolo, puoi usare un cotton fioc [5] .
-
5Disegna i singoli peli con una matita. Usane una marrone o nera ben appuntita. Fai dei tratti brevi partendo dalla base del contorno delle sopracciglia. I tratti vanno inclinati nella direzione opposta a quella del naso. Disegnare qualche pelo ribelle che non si allinea perfettamente al contorno delle sopracciglia ti consentirà di non ritrovarti con un risultato troppo perfetto, in modo che somiglino di più a quelle reali [6] .
-
6Applica un velo di gel fissante trasparente sulle sopracciglia. Questo prodotto ti aiuterà a mantenerle in ordine per 24 ore, senza sbavature.
- Se noti che il gel fissante le rende troppo lucide, applica un altro velo di cipria trasparente, che le opacizzerà [7] .
Pubblicità
-
1Fai in modo che le sopracciglia abbiano una bella forma. Per quanto siano praticamente invisibili, è importante averle curate. Se hanno una forma adeguata (magari ottenuta con l'aiuto di un'estetista), la definizione iniziale sarà superiore. Depilale regolarmente con la ceretta o con il metodo del filo [8] .
- Pur non essendo contenta della forma attuale, cerca di rispettarla il più possibile quando disegni le sopracciglia. Se il disegno si basa sulla forma vera, sembreranno molto più naturali rispetto a quelle create a mano libera.
-
2Applica dell'ombretto sulle sopracciglia. Preleva un po' di prodotto con un pennellino angolato e picchiettalo sulle sopracciglia. Parti dall'angolo esterno e muoviti verso il naso, nella direzione opposta rispetto a quella in cui crescono i peli.
- Contrariamente a quello che succede quando disegni le sopracciglia da zero, in questo caso l'ombretto deve creare un'illusione di foltezza con l'aiuto dei peli naturali. Di conseguenza, dovrai lavorare con un tono molto più chiaro. Se hai pelle e capelli chiari, usa un color talpa neutro. Se sono più scuri, scegli invece un marrone scuro neutro [9] .
-
3Crea la forma definitiva delle sopracciglia con una matita apposita. Usa la base attuale come guida per determinare la forma. Riempi le sopracciglia con tratti brevi e leggeri fino a ottenere un risultato soddisfacente in quanto a forma e spessore.
- È molto importante che il colore della matita sia perfetto per i tuoi capelli e la tua carnagione [10] . Cerca di trovarne uno simile al colore naturale dei capelli, ma di qualche tono più scuro. Se li tingi, sarà più naturale abbinarlo al colore della tinta che a quello delle sopracciglia originali.
-
4Evita di allungare troppo la coda delle sopracciglia. Appoggia una matita in diagonale dalla narice al lato esterno dell'occhio. Il punto in cui la matita interseca l'arcata sopraccigliare è quello in cui dovrebbe finire il sopracciglio. Andare oltre questo punto le farà sembrare meno naturali [11] .Pubblicità
-
1Lasciale ricrescere. Per sistemare delle sopracciglia eccessivamente depilate, la prima cosa che dovresti fare è smettere di usare pinzetta e ceretta. Il modo migliore per ottenere una buona forma è farle crescere per circa un anno.
-
2Riempi i punti vuoti. Le sopracciglia di molte persone hanno parti glabre, ma esagerare puntualmente con la pinzetta può peggiorare il problema.
- Usa una matita per sopracciglia o applica del pigmento in polvere con un pennello angolato. Scegli un prodotto che sia dello stesso tono delle sopracciglia. Usarli entrambi può creare un look più naturale.
- Quando usi una matita dalla punta sottile, riempi le sopracciglia facendo molteplici tratti leggeri per imitare i singoli peli.
- Spolvera delicatamente gli eccessi di pigmento con un pennello pulito.
- Aggiungi un altro strato di pigmento e spolvera nuovamente con il pennello. Ripeti il procedimento fino a ottenere l'effetto desiderato.
- Fissa le sopracciglia con un gel per evitare che il trucco vada via nel corso della giornata [15] .
-
3Usa un mascara per sopracciglia colorato. Proprio come il mascara per le ciglia, quello per le sopracciglia (a volte chiamato gel) le migliora rivestendo i singoli peli, in modo che sembrino più lunghe, scure e definite. Scegli un gel che si avvicini quanto più possibile al colore dei tuoi capelli e applicalo dal naso all'arco. Questo prodotto ti aiuta anche a modellare le sopracciglia e a tenerle in ordine per tutto il giorno [16] .Pubblicità
Consigli
- Quando finisci, paragona le sopracciglia per assicurarti che siano simmetriche. Non preoccuparti se hanno delle piccole differenze, perché le sopracciglia non sono mai perfettamente uguali.
- Se hai difficoltà a disegnare la forma basilare delle sopracciglia a mano libera, prova a usare uno stencil apposito per guidarti [17] . Puoi trovarlo in un negozio di cosmetici.
- Se stai cercando di avere un risultato naturale, evita di creare angoli acuti o punte squadrate. Tuttavia, se l'arco naturale delle sopracciglia è piuttosto definito, non dovresti attenuarlo [18] .
Riferimenti
- ↑ http://www.cosmopolitan.com/style-beauty/beauty/how-to/a42963/reasons-your-brows-look-bad
- ↑ http://www.vogue.com.au/beauty/vogue+loves/galleries/yes+there+is+a+specific+order+to+putting+on+your+make+up+heres+what+you+should+be+doing,30435
- ↑ http://www.eyelineher.org/2011/01/eyebrow-you-brow-part-two-with-photos.html
- ↑ http://www.eyelineher.org/2011/01/eyebrow-you-brow-part-two-with-photos.html
- ↑ http://www.eyelineher.org/2011/01/eyebrow-you-brow-part-two-with-photos.html
- ↑ http://www.eyelineher.org/2011/01/eyebrow-you-brow-part-two-with-photos.html
- ↑ http://www.eyelineher.org/2011/01/eyebrow-you-brow-part-two-with-photos.html
- ↑ http://www.xovain.com/how-to/how-to-create-eyebrows-from-nothingness
- ↑ http://www.xovain.com/how-to/how-to-create-eyebrows-from-nothingness
- ↑ http://www.xovain.com/how-to/how-to-create-eyebrows-from-nothingness
- ↑ http://www.cosmopolitan.com/style-beauty/beauty/how-to/a42963/reasons-your-brows-look-bad/
- ↑ http://www.huffingtonpost.ca/2012/11/12/regrow-eyebrows_n_2117886.html
- ↑ http://www.shape.com/lifestyle/beauty-style/10-tricks-pluck-perfect-eyebrows
- ↑ http://www.cosmopolitan.com/style-beauty/beauty/advice/a20657/fix-chola-brows/
- ↑ http://www.whowhatwear.com/how-to-fill-in-your-eyebrows-like-a-pro/slide4
- ↑ http://imabeautygeek.com/2014/10/06/how-to-fill-in-eyebrows-and-how-to-use-maybelline-brow-drama-tinted-brow-gel/
- ↑ http://www.eyelineher.org/2011/01/eyebrow-you-brow-part-two-with-photos.html
- ↑ http://www.cosmopolitan.com/style-beauty/beauty/how-to/a42963/reasons-your-brows-look-bad