Scarica PDF Scarica PDF

Se hai diversi criceti e prevedi di tenerli nella stessa gabbia, è importante conoscerne il sesso; non vorrai certo ritrovarti con un'intera cucciolata, soprattutto se non sei preparato per crescerla. Per determinarne il sesso, puoi esaminare direttamente i genitali; se non puoi seguire questo metodo, puoi sfruttare altri fattori, come la dimensione e l'odore delle ghiandole. Procedi con la massima cautela quando osservi i caratteri sessuali dei tuoi piccoli amici, per evitare incidenti o lesioni durante il processo.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Esaminare i Genitali

  1. 1
    Capovolgi l'animaletto con cautela. Afferralo delicatamente e mettilo in posizione supina. I criceti, soprattutto quelli più giovani, possono opporre resistenza a questa procedura; muoviti lentamente e con la massima cautela.[1]
    • Metti la mano a coppa e lascia che il criceto vi salga sopra; una volta sul palmo, capovolgilo muovendoti con attenzione.
    • Puoi anche stringere delicatamente entrambe le mani attorno al suo corpo e posizionarlo lentamente sulla schiena; fai attenzione a non schiacciarlo e tienilo in maniera salda. I criceti non amano essere tenuti in posizione supina e il tuo amico roditore potrebbe agitarsi e ostacolarti nel tuo intento.
  2. 2
    Individua i genitali. Si trovano vicino alla coda; devi aprirgli delicatamente le zampe per vedere bene. I criceti hanno due fori vicino alla coda: uno è l'ano e l'altro rappresenta i genitali.[2]
    • Puoi anche dividere la pelliccia per poter osservare meglio l'area.
    • Se inizia ad agitarsi e contorcersi, potrebbe essere necessario l'aiuto di un amico.
  3. 3
    Controlla la distanza tra le due aperture. Puoi distinguere i genitali osservando la distanza tra questi due fori; nel caso di un esemplare maschio, si nota una chiara distanza tra l'ano e l'apertura genitale, mentre nelle femmine i due orifizi si trovano pressoché uniti, talmente vicini tra loro che potrebbero quasi sembrare un'unica apertura.[3]
Parte 2
Parte 2 di 3:

Osservare altri Segni Fisici

  1. 1
    Cerca i capezzoli. Non sempre è possibile vedere distintamente i genitali del criceto. Pur avendolo capovolto, il pelo spesso e folto potrebbe impedirti di individuarli con chiarezza; se questo è il tuo caso, presta attenzione ai capezzoli, dato che sono in genere un chiaro segno di esemplare femmina.[4]
    • Fai scorrere le dita con delicatezza sul torace del criceto.
    • Se si tratta di una femmina, dovresti sentire due file di capezzoli sull'addome; puoi separare la pelliccia per vedere la pelle e averne la conferma.
    • Se non li trovi, il criceto potrebbe essere un maschio; tuttavia, quelli delle femmine giovani possono essere poco pronunciati e difficili da notare.
  2. 2
    Cerca i testicoli. Se il piccolo roditore non si lascia mettere supino, osservalo quando si muove; nel caso di un esemplare maschio, le gonadi sono a volte chiaramente visibili.[5]
    • I testicoli di un esemplare anziano, visti da dietro, appaiono pronunciati, appuntiti e potresti notare un rigonfiamento vicino al pene, nella zona della coda.
    • La parte posteriore di una femmina non mostra protuberanze e ha un aspetto più liscio.
    • Se hai un criceto giovane, potresti avere difficoltà a vedere i testicoli.
  3. 3
    Tieni in considerazione le dimensioni. Man mano che l'animaletto cresce, diventa più facile determinarne il sesso. Il maschio è in genere più lungo e ampio rispetto alla femmina; se il tuo piccolo amico è visibilmente più grande di un altro criceto che si trova nella gabbia, è probabile che si tratti di un maschio.[6]
Parte 3
Parte 3 di 3:

Determinare il Sesso in Sicurezza

  1. 1
    Non cercare di definirlo finché il criceto non ha 3 o 4 settimane. Non è possibile riconoscerlo prima di questa età, in quanto i genitali non si sono ancora formati completamente e cercare di capire il sesso potrebbe stressare l'animaletto.[7]
  2. 2
    Non capovolgerlo se oppone resistenza. Il modo migliore per capire il sesso di un criceto è osservarne i genitali; tuttavia, non tutti gli esemplari si lasciano mettere in posizione supina. Se il tuo piccolo roditore inizia a contorcersi e a mordere o cerca di resistere in tutti i modi, non tentare questo metodo, ma provane altri per esaminargli i genitali.[8]
    • Puoi provare a metterlo su una superficie di vetro e osservare il riflesso dei genitali; per esempio, appoggialo su un tavolo o su una sfera di vetro.
    • Se lo fai cadere, potrebbe ferirsi; sebbene sia importante definirne il sesso, non vale la pena mettere a rischio la sua salute.
  3. 3
    Separa i criceti nani quando hanno circa un mese di vita. Se vuoi evitare gravidanze indesiderate, questa è l'età giusta per separarli; tieni pronte due gabbie distinte, una per i maschi e l'altra per le femmine.[9]
    • Le madri possono stare tranquillamente insieme alle figlie.

Consigli

  • Se l'idea di individuare da solo il sesso dell'animaletto ti mette a disagio o temi di non essere in grado di farlo, rivolgiti all'ambulatorio del veterinario.

Avvertenze

  • Quando tieni in mano il criceto resta sempre sopra una superficie, in modo che se dovesse cadere, non lo farebbe da un'altezza eccessiva; devi evitare che faccia una brutta caduta se per caso ti scivola dalle mani.

Informazioni su questo wikiHow

Pippa Elliott, MRCVS
Co-redatto da:
Veterinaria del Royal College of Veterinary Surgeons
Questo articolo è stato co-redatto da Pippa Elliott, MRCVS. La Dottoressa Elliott è una veterinaria con oltre trenta anni di esperienza. Si è laureata all'Università di Glasgow nel 1987 e ha lavorato come specialista in chirurgia veterinaria per sette anni. In seguito, ha lavorato per più di dieci anni come veterinaria in una clinica per animali. Questo articolo è stato visualizzato 5 012 volte
Categorie: Animali
Questa pagina è stata letta 5 012 volte.

Hai trovato utile questo articolo?