Questo articolo è stato co-redatto da Pippa Elliott, MRCVS. La Dottoressa Elliott è una veterinaria con oltre trenta anni di esperienza. Si è laureata all'Università di Glasgow nel 1987 e ha lavorato come specialista in chirurgia veterinaria per sette anni. In seguito, ha lavorato per più di dieci anni come veterinaria in una clinica per animali.
Questo articolo è stato visualizzato 28 265 volte
Molti proprietari di animali domestici hanno difficoltà a individuare il sesso della propria cavia – o porcellino d'India – soprattutto quando è ancora neonata.[1] Capirne il sesso può aiutarti a evitare gravidanze non programmate se introduci un nuovo esemplare nella gabbia, oltre a proteggere i neonati dalla lotta con la propria madre.[2] Sebbene molti veterinari offrano il servizio per riconoscere il sesso dell'animale per te, puoi in realtà individuarlo da solo.
Passaggi
-
1Non osservare l'animale se non ha ancora compiuto 3 settimane. Questi roditori neonati possono essere rifiutati dalla madre se vengono maneggiati dalle persone, dato che l'odore umano rimane sulla loro pelliccia. Inoltre possono sentirsi molto angosciati quando vengono allontanati dalla madre e l'ispezione dei genitali può diventare molto difficile.[3]
- Molti cuccioli possono raffreddarsi velocemente e anche soffrire troppo il freddo durante l'osservazione. Se hai comunque bisogno di esaminare un cucciolo che ha 3 settimane o meno, dovresti procedere in maniera rapida e delicatamente.
-
2Indossa dei guanti per uso medico. Questa è una buona idea quando devi maneggiare il porcellino d'India, perché può diffondere molte malattie potenzialmente contagiose per le persone o altre cavie domestiche.[4]
- Dovresti indossare i guanti monouso anche se sai che il piccolo roditore soffre di qualche disturbo, come pelle a squame, piaghe, perdita del pelo, malattie respiratorie o diarrea; mettili anche se la cavia non ha ancora 3 settimane, per evitare che il tuo odore rimanga sul suo corpo.
-
3Procedi con l'osservazione su una superficie bassa e stabile. Questi animali sono piuttosto restii a farsi prendere in mano ed essere tenuti fermi per molto tempo. Per prepararti alla valutazione del sesso, stendi un panno morbido su una base sicura, come un tavolo o sul pavimento, in modo che la cavia si senta protetta e comoda.
-
4Afferrala in maniera delicata ma decisa. Può spaventarsi facilmente e spesso tende a combattere quando ha paura; cerca di mantenerla calma afferrandola in maniera decisa ma con delicatezza attorno al petto e alle spalle. Distendila sulla schiena o sul sedere, in modo che l'addome e la zona genitale siano rivolti verso di te, e cullala con una mano; così facendo diventa più facile osservare gli organi riproduttivi.[5]
- Questi roditori non amano essere tenuti in posizione supina per molto tempo, cerca quindi di procedere rapidamente e in maniera efficiente. Per accelerare il processo puoi chiedere a qualcuno che tenga l'animale mentre tu esegui l'osservazione.
Pubblicità
-
1Controlla la distanza tra l'ano e i genitali. Inizia osservando l'ano, che è un'apertura verticale, spesso di colore grigio o marrone, localizzata nella zona sottostante i genitali.[6]
- Una volta riconosciuti l'ano e gli organi riproduttivi, osserva la distanza tra i due. Nella femmina lo spazio è minimo: spesso la vulva è pressoché unita all'ano. Il maschio ha invece una distanza maggiore tra il pene e l'ano, che potrebbero essere distanziati di circa 5-7 cm.
-
2Osserva la forma dell'apertura genitale. Esaminala da vicino. La femmina ha in genere un lieve gonfiore sopra l'area; puoi usare un dito per separare delicatamente i lembi dell'apertura. Se noti che ha una forma a "Y", significa che l'esemplare è una femmina.[7]
- L'apertura genitale del maschio ha la forma di un piccolo punto circolare con il pene che risalta sopra il livello della pelle circostante.
- Il maschio ha anche un bozzo tra i genitali e l'ano, dovuto alla presenza dei testicoli che si trovano appena sotto la pelle nell'area centrale tra i due organi. Dovresti inoltre controllare se appare una forma circolare attorno alla cavità anale, che equivale all'area in cui si trovano i testicoli.
-
3Premi appena sopra l'apertura genitale per cercare il pene. A volte può essere difficile individuarlo, soprattutto negli esemplari anziani e pesanti. Per farlo protrudere, usa un dito e premi con cautela poco sopra l'area genitale; il pene dovrebbe mostrarsi spontaneamente.[8]
- Puoi anche usare un dito per premere delicatamente e strofinare appena sopra gli organi riproduttivi. Se senti una "crestina" in quel punto, si tratta del pene nella parte interna del corpo, che indica chiaramente che si tratta di un maschio.
-
4Fatti confermare il sesso dell'animaletto da un veterinario abilitato, se non riesci a capirlo da solo. È notoriamente difficile riconoscere il sesso in questi piccoli roditori, anche con un esame attento e scrupoloso a casa; se non hai la certezza, dovresti portare la cavia dal veterinario per un esame attento. Rivolgiti a un professionista di fiducia o presso uno a cui hai già portato l'animale in precedenza, dato che anche i veterinari esperti possono a volte sbagliare.[9]
- Devi portare il porcellino d'India dal medico anche se si mostra agitato durante l'esame o reagisce male. Può essere difficile eseguire un'osservazione attenta del sesso se è stressato o continua a muoversi molto durante l'analisi a casa.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.pet-informed-veterinary-advice-online.com/sexing-guinea-pigs.html
- ↑ http://www.cavyspirit.com/sexing.htm
- ↑ http://www.pet-informed-veterinary-advice-online.com/sexing-guinea-pigs.html
- ↑ http://www.pet-informed-veterinary-advice-online.com/sexing-guinea-pigs.html
- ↑ http://www.pet-informed-veterinary-advice-online.com/sexing-guinea-pigs.html
- ↑ http://www.pet-informed-veterinary-advice-online.com/sexing-guinea-pigs.html
- ↑ http://www.cavyspirit.com/sexing.htm
- ↑ http://www.pet-informed-veterinary-advice-online.com/sexing-guinea-pigs.html
- ↑ http://www.cavyspirit.com/sexing.htm