Scarica PDF Scarica PDF

Avere un ambiente umido in casa può essere fastidioso, specialmente durante i mesi più caldi dell’anno. Fortunatamente, esistono molti modi per diminuire l’umidità in una stanza o nell’intera abitazione; fra questi ci sono i deumidificatori, che diminuiscono efficacemente l’umidità presente nell’aria. Un metodo altrettanto efficace è quello di adeguare le nostre abitudini sotto la doccia e in cucina. Anche le piante da appartamento possono aumentare l’umidità in casa e dovrebbero essere tenute in un numero limitato.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Usare degli Apparecchi

Scarica PDF
  1. 1
    Investi in un igrometro. Acquista un misuratore di umidità in negozio o ordinane uno online. Puoi tenerlo in casa per monitorare i livelli di umidità e capire quali attività ed elettrodomestici ne causano un aumento. Se ti accorgi che l’umidità aumenta notevolmente mentre cucini, prova a ricordarti di aprire le finestre o accendere la cappa.
  2. 2
    Usa un deumidificatore. Un deumidificatore è uno dei modi più semplici per ridurre l’umidità in casa. Puoi acquistarne uno online oppure nel tuo negozio di fiducia.[1]
    • I deumidificatori hanno dimensioni diverse a seconda degli ambienti di utilizzo. Se la tua casa è relativamente piccola, puoi comprarne uno portatile di piccole dimensioni.
    • Se vivi in una casa grande, hai la possibilità di acquistare un deumidificatore per ambienti di dimensioni maggiori.
  3. 3
    Usa il ventilatore. Se hai un ventilatore, tenerlo acceso durante il giorno può aiutare a rimuovere l’umidità dalla casa. Una ventilazione adeguata evita che l'aria diventi stantia e formi umidità.[2]
    • Metti il ventilatore vicino alla finestra. Questo semplice trucco permette di aumentare la circolazione d’aria in casa e diminuisce l’umidità.
  4. 4
    Acquista prodotti che assorbono l’umidità. Esistono molti tipi di deumidificatori monouso che puoi acquistare online o al supermercato. Sapevi che è possibile usare anche il sale grosso per deumidificare uno spazio abitabile?[3]
    • Per usare il sale grosso, inizia facendo un buco in un contenitore. Poi, inseriscilo in un altro contenitore senza buchi e versa il sale al suo interno. Infine, mettilo nella stanza che vuoi deumidificare.
    • In alternativa, in commercio si trova un prodotto in polvere, solitamente venduto in sacchetti, che è possibile appendere in diversi posti di casa per diminuire l’umidità.
  5. 5
    Accendi il condizionatore d’aria. Se ne hai uno, usalo: molti dei condizionatori più moderni offrono la possibilità sia di rinfrescare che di deumidificare.[4]
    • Alcuni condizionatori offrono un’impostazione di deumidificazione. Se il tuo ne è equipaggiato, usala.
  6. 6
    Usa una stufa elettrica. Se la tua casa è umida durante i mesi più freddi dell’anno, una stufa elettrica può esserti d'aiuto. Riscaldare una stanza con una fonte di calore secca come quella di una stufa elettrica ne diminuisce l’umidità.[5]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Cambiare le Proprie Abitudini

Scarica PDF
  1. 1
    Fai docce più corte con acqua più fredda. Se hai un problema di umidità in bagno, cambia la temperatura dell’acqua con cui ti lavi. Il vapore che rimane dopo una doccia calda può causare un aumento dell’umidità. Cerca di fare docce più corte con acqua tiepida per evitarne la formazione.[6]
  2. 2
    Limita il vapore quando cucini. Il vapore emesso dal tuo ottimo stufato può aumentare l’umidità presente in casa. Per ridurre il vapore mentre cucini, copri le tue prelibatezze con un coperchio. Se la tua cucina ha una cappa, accendila per aspirare il vapore presente nell’aria. Usa una pentola a cottura lenta invece del forno o delle piastre, quando ne hai la possibilità.[7]
    • Se non hai una cappa, apri la finestra mentre cucini.
  3. 3
    Apri le finestre quando l’umidità scende all’esterno. Evita di tenere le finestre sempre chiuse. Acquista un igrometro e tienilo in casa per avere sott’occhio anche i livelli di umidità esterni. Quando l’umidità esterna è minore, apri le finestre per un paio d’ore e arieggia la casa.[8]
  4. 4
    Usa le ventole dell’aria. Spesso le abbiamo già in bagno e in cucina ma ci dimentichiamo di accenderle. Ricordati di metterle in funzione ogni volta che cucini o fai la doccia. Ti aiuterà a mantenere costante il livello generale di umidità.[9]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Ridurre le Cause di Umidità

Scarica PDF
  1. 1
    Limita il numero di piante d’appartamento. Sebbene possano dare un tocco di classe a un ambiente, tenerle in casa può causare un aumento dell’umidità. Se casa tua è umida, tieni solo un paio di piante all’interno.[10]
    • Se hai un balcone, considera di spostare tutte le piante di fuori.
  2. 2
    Tieni la legna fuori casa. La legna da ardere assorbe facilmente l’umidità presente nell'aria, ma allo stesso tempo la rilascia. Se hai un camino, trova un posto in giardino per conservare la legna per il fuoco. Tenere fuori di casa tutto ciò che assorbe l’umidità è un modo sicuro per diminuirne i livelli in casa.[11]
  3. 3
    Ripara i danni causati dall’acqua. Se noti i primi segni di danni dovuti all’acqua, come perdite o macchie sul soffitto, chiama subito un professionista per effettuare una valutazione. In molti casi questi disagi possono aumentare il livello di umidità e presentano, allo stesso tempo, un serio pericolo per la struttura della casa. Le infiltrazioni d’acqua dovrebbero venire sistemate il prima possibile per mantenere la casa asciutta e sicura.[12]
  4. 4
    Apri le finestre quando usi la lavatrice o l'asciugatrice. Quando in uso, questi elettrodomestici possono influenzare il livello di umidità presente nell'aria. Se possibile, tieni almeno una finestra aperta quando usi la lavatrice o l’asciugatrice. Potresti anche spostarle direttamente in un’area della tua casa in cui non passi molto tempo, come la cantina o il bagno.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Forzare una Porta Chiusa
Aprire un Lucchetto con una Graffetta
Usare il Sale per LavastoviglieUsare il Sale per Lavastoviglie
Testare un CondensatoreTestare un Condensatore
Eliminare Graffi dalla PlasticaEliminare Graffi dalla Plastica
Pulire lo Scarico della LavatricePulire lo Scarico della Lavatrice
Rimuovere una Vite con la Testa SpanataRimuovere una Vite con la Testa Spanata
Sostituire la Guarnizione della Porta del FrigoriferoSostituire la Guarnizione della Porta del Frigorifero
Creare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di PitagoraCreare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di Pitagora
Sostituire la Guarnizione dell'Oblò della LavatriceSostituire la Guarnizione dell'Oblò della Lavatrice
Rimuovere una Vite Bloccata
Tinteggiare una PareteTinteggiare una Parete
Forzare una Serratura
Togliere un'Ammaccatura dal Frigorifero in Acciaio InossidabileTogliere un'Ammaccatura dal Frigorifero in Acciaio Inossidabile
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 11 232 volte
Questa pagina è stata letta 11 232 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità