X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 144 739 volte
Le lavastoviglie fanno parte della nostra vita quotidiana, tuttavia possono verificarsi diversi malfunzionamenti. A volte un solo componente rotto può causare molti problemi. Riconoscere i “sintomi” ti permette di diagnosticarne la causa.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 8:Lavastoviglie che Non Funziona Affatto
Metodo 1
-
1Controlla i fusibili e gli interruttori per accertarti che non siano bruciati o bloccati. Inoltre controlla che la spina elettrica sia ben inserita nella presa.
-
2Controlla il cavo della spina per essere certo che non ci siano danni o rotture. Il cavo andrebbe sostituito se presenta segni di usura.
-
3Se hai controllato quanto descritto nei passaggi precedenti ma la lavastoviglie ancora non funziona, potrebbero esserci dei componenti meccanici rotti. Controlla che la chiusura dello sportello si agganci correttamente.
-
4Controlla l’interruttore dello sportello e quello per la selezione dei programmi con un multimetro. Dovresti controllare anche il motore, il suo relè e il timer che si trovano all’interno dell’elettrodomestico.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 8:Il Motore Emette dei Suoni ma la Lavastoviglie Non si Avvia
Metodo 2
Metodo 3
Metodo 3 di 8:La Lavastoviglie Non Carica Acqua o la Scarica Immediatamente
Metodo 3
-
1Accertati che il rubinetto che porta acqua alla lavastoviglie sia aperto e che non ci siano perdite.
-
2Controlla che il tubo non sia arrotolato o strozzato. Verifica che lo sportello si chiuda perfettamente, guarda il galleggiante e le valvole di ingresso e di scarico dell'acqua. Controlla se il filtro delle valvole presenta dei blocchi.
-
3Accertati con un multimetro che gli interruttori dello sportello e del galleggiante funzionino correttamente. Ripeti lo stesso procedimento anche per le valvole di presa d’acqua, se l’ispezione visiva è stata inconcludente.
-
4Verifica che il braccetto della valvola di scarico funzioni a dovere. Nella valvola di scarico ci sono due parti, il solenoide e il braccetto.
- Afferra il braccetto e prova a muoverlo verso l’alto e il basso. Dovrebbe scorrere senza problemi. Se è bloccato o si muove con difficoltà, controlla che le molle non siano danneggiate o manchino del tutto.
- Se il braccetto non è rovinato ma non si muove in maniera corretta, dovrai sostituire il solenoide. Togli i cavi elettrici con delle pinze sottili ed etichettali. Con un cacciavite togli le viti e sostituisci il solenoide rotto.
Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 8:Non Scarica l’Acqua
Metodo 4
-
1Controlla che il tubo di scarico non sia strozzato. Eventuali altri danni dovrebbero essere visibili. Verifica anche che il motore e la pompa siano liberi da ostruzioni.
-
2Ispeziona la cinghia di trasmissione o i tubi, potrebbero essere danneggiati o usurati. Controlla che la valvola di scarico e il motore del timer ricevano elettricità.Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 8:Perdite di Acqua o Sapone
Metodo 5
-
1Verifica che tipo di detergente stai usando. Dovresti utilizzare solo un sapone specifico per lavastoviglie. Assicurati che l’elettrodomestico non si riempia troppo di acqua.
-
2Controlla la chiusura dello sportello, le guarnizioni e i cardini. Controlla anche le guarnizioni attorno alla camera di lavaggio, al galleggiante, al riscaldatore e al diffusore.
-
3Controlla i tubi di scarico, la valvola di presa dell’acqua e la pompa per trovare eventuali danni.Pubblicità
Metodo 6
Metodo 6 di 8:Rumori Eccessivi
Metodo 6
-
1Controlla i bracci rotanti, i filtri della presa d’acqua e quelli di scarico alla ricerca di danni oppure ostruzioni. Anche le valvole andrebbero controllate.
-
2Ispeziona il motore e i montanti. Dovresti controllare la ventola del motore e le lame per essere sicuro che non siano danneggiate.Pubblicità
Metodo 7
Metodo 7 di 8:Il Ciclo di Lavaggio Non si Completa o Impiega Troppo Tempo
Metodo 7
Metodo 8
Metodo 8 di 8:I Piatti Restano Sporchi
Metodo 8
-
1Controlla il livello dell’acqua, la sua pressione e temperatura. Pulisci il filtro e quello della valvola di richiamo dell’acqua.
-
2Controlla che il vano del sapone, i bracci rotanti e le valvole funzionino correttamente. Assicurati che nessun tubo o valvola sia bloccato.
-
3Verifica che le valvole di richiamo e scarico dell’acqua abbiano la giusta resistenza e alimentazione elettrica.
- Controlla l’interruttore dei programmi, il motore del timer e il riscaldatore per essere certo che ricevano elettricità. Controlla per ultimo il gruppo del terminale bimetallico.
Pubblicità
Consigli
- Avrai bisogno di cacciaviti e pinze per togliere i pannelli e i raccordi. Inoltre ti serviranno alcuni strumenti per verificare il passaggio di corrente, come un multimetro.
- Le parti rotte o malfunzionanti possono creare un’ampia gamma di problemi. Non è poi tanto raro controllare più parti per trovare la causa di uno o due sintomi. Questo articolo ti aiuta a restringere il cerchio durante la fase di diagnosi.
Pubblicità
Avvertenze
- Indossa scarpe con suola di gomma ed evita di lavorare in zone bagnate. Dovresti anche isolare gli strumenti quando lavori sui dispositivi elettrici. Scarpe e strumenti adatti ti aiutano a evitare la folgorazione.
- Spegni sempre l’elettrodomestico prima di verificarne i componenti. Chiama un tecnico qualificato se non sei sicuro di come procedere in maniera corretta.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Kit di strumenti di base
- Multimetro
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità