wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 100 466 volte
La sclerosi multipla (SM) è una malattia autoimmune che al momento non può essere curata. La malattia è caratterizzata da un indebolimento e una perdita di sensibilità in tutto il corpo, problemi alla vista, mancanza di equilibrio e fatica. Non esistono esami diagnostici specifici per questa malattia, perciò vengono effettuati una serie di test per escludere le altre ragioni possibili dei sintomi del paziente. Questi test per determinare se un paziente è affetto da SM prevedono esami del sangue, radiografie, prelievi di midollo osseo e una procedura diagnostica conosciuta come test del potenziale evocato. Viene formulata una diagnosi di sclerosi multipla quando non sono riscontrati altri disturbi attraverso i test.
Passaggi
Parte Uno: Ricerca dei Sintomi
-
1Prendi un appuntamento con il tuo medico per discutere i sintomi e tentare di diagnosticare la SM. Anche se non c'è niente di male a provare a farlo da soli, si tratta di una diagnosi difficile e dettagliata, e quindi difficile anche per i medici professionisti.
-
2Cerca i primi sintomi di SM. Molte persone con SM soffrono dei primi sintomi all'età di 20 e 40 anni.[1] Se soffri di uno dei sintomi seguenti, prendine nota per il tuo medico, che li userà per escludere altre possibili patologie.
- Visione doppia o sfuocata.
- Goffaggine o problemi di coordinazione.
- Problemi di pensiero.
- Perdita di equilibrio.
- Perdita di sensibilità e formicolio
- Debolezza nelle braccia e nelle gambe
-
3I sintomi della SM si manifestano in modi diversi nei diversi pazienti. Due casi di SM non si presentano mai nello stesso modo. Per questo motivo potresti avere:
-
4Cerca i sintomi più comuni di SM. Questi sintomi includono:
- Formicolii, perdita di sensibilità, prurito, bruciore o fitte in tutto il corpo. Questi sintomi si presentano in circa metà dei pazienti.
- Problemi intestinali e alla vescica. Questi includono costipazione, orinazione frequente, orinazione urgente improvvisa, problemi a svuotare del tutto la vescica e bisogno di urinare durante la notte.
- Debolezza muscolare o spasmi, che rendono difficile camminare. Altri potenziali sintomi possono far peggiorare questo sintomo.
- Vertigini o giramenti di testa. Anche se le vertigini sono poco comuni, i giramenti di testa e la sensazione di stordimento sono comuni.
- Fatica. Circa l'80% dei pazienti avvertono fatica cronica. Anche dopo una buona notte di sonno, molti pazienti affermano di sentirsi stanchi e svuotati. La fatica relativa alla SM è solitamente indipendente dalla quantità di lavoro fisico o di allenamento che sostieni.
- I problemi sessuali, inclusa la secchezza vaginale nelle donne e la difficoltà ad ottenere l'erezione negli uomini. I problemi sessuali possono portare anche frigidità, scarsa libido e difficoltà a raggiungere gli orgasmi.
- Problemi di comunicazione. Questi includono lunghe pause tra le parole, parlata strascicata o molto nasale.
- Problemi di pensiero. Difficoltà di concentrazione, difficoltà a richiamare i ricordi, e scarsa capacità di attenzione.
- Scosse o tremori, che rendono difficile compiere le azioni quotidiane.
- Problemi agli occhi, che spesso colpiscono solo un occhio. Esempi includono punti neri nel centro dell'occhio, visione offuscata o grigia, dolore o perdita di vista temporanea.
Pubblicità
Parte Due: Completare la Diagnosi
-
1Sostieni un esame del sangue che avvicini il tuo medico alla diagnosi di sclerosi multipla. Per farlo dovrà escludere le altri potenziali patologie che potrebbero causare i sintomi. Le malattie infiammatorie, le infezioni e gli squilibri chimici possono produrre sintomi simili, facendo scattare un falso allarme. Inoltre, molti disturbi possono essere facilmente curati con farmaci e altri trattamenti.
-
2Programma un esame del midollo osseo con il tuo medico. Anche se un prelievo di midollo osseo, o puntura lombare, può essere molto doloroso, è un passaggio fondamentale nella diagnosi della SM. Questo test richiede la rimozione di un piccolo campione di fluido dalla spina dorsale che sarà analizzato da un laboratorio. L'esame del midollo spinale è spesso un esame utilizzato per la diagnosi della sclerosi multipla, perché il fluido può mostrare delle anomalie nei globuli bianchi o nelle proteine che possono indicare un malfunzionamento del sistema immunitario e la presenza di una malattia. Questo test può anche escludere altre malattie e infezioni.
- Per prepararti a una puntura lombare:
- Dì al tuo medico se stai prendendo farmaci o rimedi erboristici anticoagulanti.
- Svuota la vescica.
- Firma una liberatoria e un modulo informativo.
- Per prepararti a una puntura lombare:
-
3Preparati a sostenere una risonanza magnetica. Questo test, usa un magnete, onde radio e un computer per creare un immagine del cervello e della spina dorsale. Questo test può essere utile nel fare una diagnosi di sclerosi multipla perché spesso mostra anomalie o danni alle aree analizzate, che possono indicare la presenza di una malattia.
- Una risonanza magnetica è considerata uno dei test migliori per diagnosticare la SM al momento, anche se una diagnosi di SM è impossibile da confermare con il solo uso di una risonanza.[2] Questo perché i pazienti possono non mostrare anomalie in una risonanza e soffrire comunque di SM. Al contrario, le persone anziane possono spesso avere lesioni al cervello simili a quelle provocate dalla SM senza soffrirne.
-
4Chiedi al tuo medico di sostenere un test del potenziale evocato. I medici stanno imparando come diagnosticare la SM, e questo test può fornire informazioni aggiuntive per ottenere una determinazione accurata della malattia. La procedura è indolore e consiste nell'uso di stimoli elettrici o visivi per misurare i segnali elettrici che il tuo corpo invia al tuo cervello. Questi test possono essere eseguiti dal tuo medico, ma i risultati dovranno spesso essere interpretati da un neurologo.
-
5Richiedi una visita di controllo con il tuo dottore quando tutti i test sono stati eseguiti per determinare se è possibile confermare una diagnosi di sclerosi multipla definitiva. Se il tuo medico può confermare la diagnosi, procederai alla fase di trattamento della malattia. Questo richiede di imparare a gestire i sintomi in modo efficace e rallentare la progressione della malattia.Pubblicità
Riferimenti
- ↑ 1,01,11,2http://www.webmd.com/multiple-sclerosis/guide/multiple-sclerosis-diagnosis
- ↑ http://www.nationalmssociety.org/about-multiple-sclerosis/what-we-know-about-ms/diagnosing-ms/index.aspx
- http://www.mayoclinic.com/health/multiple-sclerosis/DS00188/DSECTION=tests-and-diagnosis
- http://www.webmd.com/multiple-sclerosis/guide/multiple-sclerosis-diagnosis-tests]
Informazioni su questo wikiHow
Non è facile diagnosticare la sclerosi multipla (SM), ma puoi avvicinarti alla risposta considerando i primi sintomi, come vista sfocata, goffaggine, difficoltà a pensare, perdita dell'equilibrio, intorpidimenti, fatica cronica e debolezza alle estremità. Spesso, questi sintomi si presentano tra i 20 e i 40 anni. Se hai il sospetto di avere la SM, programma le analisi del sangue per escludere altre cause dei tuoi sintomi. Il test successivo può essere un prelievo del midollo spinale, che può evidenziare anomalie nei globuli bianchi o nelle proteine, che indicano la malattia. Oltre a questi test, di solito la risonanza magnetica è uno degli strumenti migliori per avere una diagnosi certa di SM. Per altre informazioni dal nostro autore infermiere, ad esempio altri test che potrebbe condurre il tuo medico, continua a leggere l'articolo!