Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 6 350 volte
Con l'arrivo dell'era digitale, saper scrivere rapidamente usando una tastiera è una capacità sempre più importante. Se ancora devi cercare le lettere, imparare a scrivere senza guardare la tastiera ti aiuterà molto a migliorare la tua tecnica.
Passaggi
Imparare a Scrivere senza Guardare
-
1Trova la postura corretta. Dovresti tenere le dita curve sui tasti, con i polsi appoggiati delicatamente sulla scrivania. In altre parole, evita di esercitare troppa pressione sui polsi. Siediti con la schiena dritta e i gomiti piegati. La postura giusta ti aiuterà a essere più preciso, oltre a limitare l'affaticamento di braccia, mani e spalle nel tempo.[1]
-
2Impara o ripassa la posizione delle dita. Quando non stai scrivendo, le quattro dita di ciascuna mano poggiano su alcuni tasti, nella posizione definita di base. Quelle della mano sinistra dovrebbero trovarsi sui tasti A, S, D e F, partendo dal mignolo sulla A, mentre quelle della mano destra sui tasti J, K, L e ò, iniziando dall'indice sulla J.[2] Tenendo le dita in questo modo quando non scrivi, saprai sempre dove si trovano tutte le altre lettere. Inoltre, da questa posizione è facile raggiungere quasi tutti i punti della tastiera.
- Se scrivi già usando tutte le dita, assicurati di rimetterle sempre sui tasti giusti. Se non sei già abituato a farlo, esercitati a tornare nella posizione di partenza.
- Molte tastiere hanno una piccola parte in rilievo sui tasti "F" e "J", in modo da aiutarti a tornare nella posizione giusta senza dover guardare in basso.[3]
-
3Impara con quale dito dovresti scrivere ciascuna lettera. Di base, tutte le dita si occupano della diagonale che scende verso destra. Per esempio, il mignolo della mano sinistra digita le lettere e i numeri 1, Q, A e Z, mentre l'anulare 2, W, S e X. Entrambi gli indici devono arrivare sulla fila adiacente rispetto a quella di loro competenza. Per esempio, l'indice destro digita 7, U, J e M, oltre a 6, Y, H e N.[4]
-
4Usa il mignolo per premere il tasto "Maiusc". Di solito, userai il mignolo della mano opposta rispetto alla lettera che devi digitare. Con lo stesso dito, puoi premere anche "Tab", "Bloc Maiusc" e "CTRL" sul lato sinistro, oltre a molti simboli della punteggiatura, "Backspace" e le frecce direzionali.[5]
-
5Tieni sempre almeno un pollice sulla sbarra spaziatrice. Non dovresti mai togliere entrambe le mani contemporaneamente dalla barra dello spazio. In questo modo, risparmierai tempo ogni volta che dovrai inserire uno spazio tra le parole.Pubblicità
Esercitare le Nuove Capacità
-
1Inizia facendo pratica con le singole lettere. Prova a digitare l'alfabeto in ordine per capire dove si trovano le lettere. Una volta completato l'esercizio per un paio di volte, prova a ripeterlo senza guardare la tastiera.
-
2Passa a parole e frasi. Usa la tua poesia preferita, che ricordi a memoria, oppure prova a digitare il testo della canzone che ti piace di più.
-
3Esercitati su testi didattici. Per esempio, prova a scrivere pangrammi come "Fabrizio ha visto Max acquistandogli juta per New York". Le frasi di questo tipo contengono tutte le lettere dell'alfabeto: di conseguenza, sono molto utili per imparare a scrivere usando una tastiera, dato che richiedono la digitazione di tutte le lettere.[6]
-
4Esercitati nelle attività quotidiane. Se devi comporre un'e-mail, cerca di evitare di premere tutti i tasti con lo stesso dito. Impegnati a usarle tutte. Una volta che sei diventato più bravo, fallo senza guardare. Probabilmente ti servirà più tempo del solito a finire il messaggio, ma nel lungo periodo imparerai a scrivere meglio.
- Dopo esserti esercitato nella nuova tecnica, assicurati sempre di controllare che l'e-mail non contenga errori. Gli sbagli sono inevitabili nella fase di apprendimento, ma riuscirai a correggerli rapidamente prima di spedire il messaggio.
-
5Usa un programma didattico specifico per lo sviluppo della tecnica. Le applicazioni di questo tipo trasformano l'apprendimento in un gioco, incoraggiandoti a migliorare.
-
6Mantieni una velocità costante, invece di cercare di accelerare nelle parole che conosci meglio. Mentre impari, rallenta periodicamente e dedica alcuni minuti alla ricerca di un ritmo continuo, una lettera alla volta. Esercitandoti sempre alla stessa velocità, riuscirai a sviluppare prima la memoria muscolare necessaria per scrivere più rapidamente.[7]
-
7Verifica la tecnica. Se continui a compiere lo stesso errore quando digiti alcune parole o combinazioni di lettere, controlla se la posizione delle mani è corretta. Inoltre, considera la tensione nelle dita. Potresti premere inavvertitamente un tasto o la barra spaziatrice mentre digiti una certa lettera.
-
8Sii paziente. Serve tempo per imparare a scrivere usando una tastiera. Non riuscirai a diventare veloce da subito.Pubblicità
Aumentare la Velocità
-
1Riscalda le dita, chiudendo entrambe le mani a pugno. Aprile lentamente, poi piegale indietro fino al limite che riesci a raggiungere senza spingerle dall'esterno. Ripeti l'esercizio cinque volte e riuscirai a scrivere più velocemente di prima.
-
2Evita di guardare la tastiera. Osservando i tasti rallenterai, perché non sfrutti la memoria muscolare. Se senti la necessità di abbassare lo sguardo, cerca di farlo solo all'inizio di una frase, in modo da verificare la posizione delle dita.[8]
-
3Usa programmi di scrittura che puntano all'aumento della velocità. Per esempio, Rapid Typing Tutor è un programma ideato con diversi livelli di difficoltà che ti aiuterà a diventare più rapido nel tempo.[9]
-
4Scrivi più spesso. Esercitati regolarmente per sviluppare la memoria muscolare, perché solo così diventerai più veloce.
-
5Usa servizi di messaggistica o di chat online. Provando a condurre una conversazione scritta, con il tempo diventerai più veloce.[10]
-
6Digita delicatamente. Maggiore è la forza con cui premi i tasti, più tempo ti servirà per inserire ciascuna lettera. Molte tastiere sono piuttosto sensibili, quindi basta una leggera pressione per scrivere. In questo modo, eviterai anche di affaticare troppo le mani.
-
7Ricorda di tenere la postura corretta. Digitando nel modo giusto, con particolare attenzione all'angolo dei polsi e a come li appoggi, continuerai ad aumentare la tua velocità.
- L'utilizzo di una tastiera ergonomica ti permetterà di digitare in modo più agevole.
-
8Practice your technique. Even if you
-
9Esercitati nella tecnica. Anche se pensi di conoscerla bene, non fa mai male ripassarla, in modo da essere certo di eseguire tutto correttamente.
-
10Trova un programma di apprendimento della scrittura su tastiera (preferibilmente con layout Dvorak) e impara a scrivere. Esistono moltissime alternative gratuite per tutti. Evita di guardare la tastiera e, se hai deciso di utilizzare il layout Dvorak, non spostare i tasti. In quel caso, impiegheresti più tempo per imparare. Per accelerare l'apprendimento, cerca di fare pratica con frasi di senso compiuto e non con le consuete serie di caratteri ripetitivi, che non funzionano altrettanto bene.
-
11Quando ti senti pronto a sfidare il record del mondo, visita [1] e scegli un test, preferibilmente con una durata di tre minuti, in modo da ottenere un risultato più preciso. Per mantenere alta la motivazione, annota i risultati di tutti i test che completi prima, durante e dopo l'addestramento, in modo da verificare i tuoi progressi. Scegli test diversi, così da non memorizzare il testo, altrimenti i risultati non saranno affidabili.Pubblicità
Consigli
- Usa tutte le dita, non solo un paio.
- Ricorda che serve lo stesso tempo per premere il tasto giusto rispetto a quello sbagliato.
- Visita siti web interessanti che offrono gare di digitazione e giochi. Cerca termini come "giochi scrittura rapida" e "test velocità di scrittura".
- Puoi anche usare Typing Master sul computer, per fare pratica e migliorare gradualmente.
- Prova a usare NitroType se hai già imparato la posizione dei tasti e vuoi lavorare sulla velocità.
- Prova giochi online che ti permettono di digitare divertendoti. Evita quelli come "digita l'alfabeto", perché ti insegnano solo una frase che memorizzerai e non hanno un impatto reale sulla velocità con cui scrivi alla tastiera.
- Non arrenderti dopo il primo tentativo. Con il tempo migliorerai, quindi continua a provare.
- Esercitati a scrivere una pagina di un libro o un articolo con Microsoft Word.
- Evita di scrivere troppo, altrimenti ti faranno male le dita e ti verranno i crampi.
Avvertenze
- Se le mani iniziano a farti male, fai una pausa. Il riposo aiuta a superare il dolore.
- Non avere fretta. Se non usi spesso un computer, esercitati per poco tempo, tutti i giorni.
- Evita di passare troppo tempo al computer, perché può avere un effetto negativo sulla tua salute.
Riferimenti
- ↑ www.ratatype.com/learn/
- ↑ http://www.rapidtyping.com/typing-instructions.html
- ↑ http://www.rapidtyping.com/typing-instructions.html
- ↑ http://www.rapidtyping.com/typing-instructions.html
- ↑ www.ratatype.com/learn/
- ↑ http://listverse.com/2012/05/16/10-notable-pangrams/
- ↑ http://www.rapidtyping.com/typing-instructions.html
- ↑ http://www.rapidtyping.com/typing-instructions.html
- ↑ http://download.cnet.com/Rapid-Typing-Tutor/3000-2051_4-10666000.html