Scarica PDF Scarica PDF

Durante la notte il peso corporeo diminuisce di circa 1/2-1 kg. Il calo è dovuto perlopiù alla perdita di liquidi. Anche se una dieta notturna non garantisce un dimagrimento eccezionale, dormire bene ogni notte può farti perdere i chili superflui con meno difficoltà.[1]

Parte 1
Parte 1 di 3:

Migliorare la Routine Diurna

  1. 1
    Inizia ogni giornata con una bevanda diuretica naturale. La caffeina, contenuta per esempio nel tè e nel caffè, è una sostanza che stimola naturalmente la diuresi e la contrazione dei muscoli del colon. Tali contrazioni aiutano l'organismo a espellere l'acqua e il materiale di scarto. Oltre a regolare le funzioni del corpo, bere 1-2 tazze di caffè o tè al mattino o nel corso del giorno ti aiuta a sentirti meno gonfio.[2]
  2. 2
    A metà mattino mangia uno spuntino sano. Molte persone pensano che uno snack dolce o grasso sia un concentrato di energia, mentre altre si sforzano di non mangiare nulla tra un pasto e l'altro. Di fatto, nessuna di queste opzioni può aiutarti a dimagrire. Se hai l'abitudine di fare uno spuntino a metà mattino, non lasciarti tentare dai soliti snack pieni di zucchero, sale o grassi; scegli un alimento sano che ti dia la carica fino all'ora di pranzo. Se invece sei tra coloro che preferiscono digiunare tra un pasto e l'altro, ricorda che è più probabile che finirai per abbuffarti una volta seduto a tavola. Per evitare di mangiare troppo all'ora di pranzo è meglio fare uno spuntino sano a metà mattino per tenere a bada l'appetito.
    • Le opzioni per uno spuntino sano includono un frutto intero, uno yogurt o una barretta con frutta e cereali.[3]
  3. 3
    Fai 30 minuti di esercizio cardio. L'attività aerobica garantisce diversi benefici al corpo. Innanzitutto ti fa sudare e attraverso il sudore l'organismo espelle efficacemente i fluidi in eccesso con facilità. Inoltre viene messo in moto il metabolismo e, quando il tasso metabolico aumenta, bruci un maggior numero di grassi ed espelli le tossine che causano la ritenzione idrica. Non meno importante, fare attività fisica è un modo eccellente per ridurre lo stress. Quando ti senti teso, hai maggiori probabilità di mangiare troppo, ritenere i liquidi o immagazzinare più grassi di quanti ne hai bisogno.
    • Cerca di fare esercizio per circa 30 minuti al giorno. Puoi camminare, andare in bicicletta, correre, nuotare o seguire un corso in palestra.
    • Cerca di allenarti quando mancano 2-3 ore al momento di andare a dormire. Dato che il tasso metabolico sarà più alto del normale, brucerai i grassi mentre dormi.
  4. 4
    Rilassati per mezzora ogni giorno. Quando sei teso, il tuo corpo rilascia cortisolo, noto anche come "ormone dello stress". L'organismo produce cortisolo per contrastare sia lo stress fisico sia quello mentale. Purtroppo questo ormone lo induce anche a immagazzinare un maggior numero di liquidi e di grassi. L'unico modo per evitarlo consiste nel cercare di ridurre i livelli di stress, iniziando così a perdere peso. Le attività indicate per rilassarti includono:
    • Fare esercizio fisico, per esempio camminare a passo veloce;
    • Fare yoga o meditare;
    • Ascoltare la musica che ti piace;
    • Fare un bagno caldo;
    • Farti fare un massaggio.[4]
  5. 5
    Cena presto. Dopo mangiato il corpo ha il compito di digerire il cibo. Durante il processo digestivo potresti sentirti gonfio. Forzando l'organismo a digerire mentre dormi, avrai difficoltà a dimagrire durante la notte. Per evitare di andare a letto gonfio, consuma l'ultimo pasto della giornata diverse ore prima di andare a dormire.[5]
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Migliorare la Routine Notturna

  1. 1
    Fai un bagno con i sali di Epsom 2-3 volte alla settimana. Questi sali depurano l'organismo in modo naturale favorendo l'espulsione delle tossine e dei liquidi in eccesso che causano il gonfiore. Fare un bagno con i sali di Epsom prima di andare a dormire ti aiuta a dimagrire durante la notte. Riempi la vasca di acqua calda, quindi aggiungi 500 g di sali. Rimani in immersione per 15 minuti e ripeti questa routine 2-3 volte alla settimana.[6]
  2. 2
    Bevi una tazza di tè verde prima di addormentarti. Prima di andare a dormire, preparati una tazza di tè verde caldo. Si tratta di un diuretico naturale, che accelera anche il metabolismo. Bevuto prima di andare a letto, questo liquido caldo e calmante ti aiuterà a bruciare più efficacemente i grassi durante la notte.
  3. 3
    Crea un'atmosfera rilassante in camera da letto. Per liberarti dell'acqua e del carbonio immagazzinati nelle cellule adipose durante la notte, devi dormire. Per essere certo di addormentarti rapidamente e di non svegliarti fino al mattino seguente, crea le condizioni perfette per riposare e, di conseguenza, per perdere peso.
    • Abbassa la temperatura della stanza a 19 °C. Quando dormi in un ambiente freddo, costringi il corpo a bruciare i grassi che ha immagazzinato per scaldarsi.[7]
  4. 4
    Limita l'esposizione alla luce. Durante la notte l'illuminazione non ti impedisce soltanto di dormire bene, può addirittura farti ingrassare. Puoi limitare l'esposizione alle luci superflue coprendo le finestre con delle tende oscuranti, eliminando ogni segnale luminoso nella stanza, spegnendo il televisore, il computer, il tablet e mettendo il cellulare altrove.[8]
  5. 5
    Dormi a lungo. Il sonno regola la produzione degli ormoni che determinano quando e quanto mangi e migliorano il tasso metabolico. Inoltre, mentre dormi puoi perdere fino a 1 kg di acqua e carbonio attraverso il respiro. In media una persona adulta ha bisogno di dormire 7 ore e mezza per notte. Se attualmente non riposi abbastanza, modifica la tua routine diurna per garantirti il numero di ore di sonno necessario.[9]
    • Se dormi già almeno sette ore per notte, è probabile che non noterai una grossa differenza in termini di peso aggiungendo altri 30-60 minuti di sonno.
    • Se invece la carenza di sonno è significativa, presumibilmente farai meno fatica a dimagrire iniziando a dormire di più.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Migliorare la Dieta

  1. 1
    Bevi più acqua. Quando il corpo è disidratato è più probabile che trattenga i liquidi, pertanto per eliminare i chili superflui durante la notte, dovresti assumere il quantitativo di acqua consigliato nell'arco della giornata.[10]
    • In media un uomo adulto dovrebbe bere 3 litri d'acqua al giorno;
    • Invece una donna adulta dovrebbe berne 2,2 litri al giorno;[11]
    • Consuma alcool e caffeina con moderazione - entrambe queste sostanze possono disidratare l'organismo;
    • Oltre all'acqua, anche altre bevande possono contribuire a mantenere il corpo correttamente idratato, ma è bene evitare quelle ricche di zucchero o che apportano molte calorie in altro modo.
  2. 2
    Riduci il consumo di sodio. Una dieta ricca di sale costringe il corpo a trattenere i liquidi. L'acqua in eccesso può causare gonfiore allo stomaco e fare aumentare il girovita. Per ridurre il consumo di sodio:
    • Evita i cibi salati;
    • Non aggiungere sale ai tuoi piatti;
    • Evita i cibi che non sono salati, ma contengono comunque una notevole quantità di sodio. Questi possono includere gli insaccati, i cibi in scatola e i piatti pronti surgelati.[12]
  3. 3
    Limita il consumo di zucchero. Una dieta ricca di zucchero promuove l'accumulo di grassi. Cerca di evitare le bevande e gli alimenti che ne contengono molto, inclusi:
    • Caramelle, dolciumi, torte e dessert;
    • Succhi di frutta;
    • Bibite gassate;
    • Bevande alcoliche.[13]
  4. 4
    Modera il consumo di carboidrati. Mentre il corpo è impegnato a digerirli, ogni grammo di carboidrati imprigiona circa 4 grammi di acqua. Una volta che il processo digestivo è completo, il corpo immagazzina i carboidrati sotto forma di zuccheri e di grassi. Per contrastare la ritenzione idrica, oltre al quantitativo di grassi e zuccheri accumulati, puoi moderare il consumo di carboidrati. Seguendo una dieta che ne è povera, ma equilibrata, potresti perdere anche 5 kg di liquidi in eccesso.[14]
  5. 5
    Aumenta il consumo di proteine, fibre e potassio. Nel tentativo di dimagrire, sostituisci gli snack dolci o le pietanze ricche di carboidrati con degli alimenti ad alto contenuto di proteine, fibre e potassio.
    • I cibi ricchi di proteine, come carni e legumi, favoriscono lo sviluppo dei muscoli e aumentano il tasso metabolico.
    • I cibi ricchi di fibre, come le verdure a foglia e i cereali integrali, e di potassio, come le banane e la frutta a guscio, aiutano il corpo a bruciare i grassi e a eliminare i liquidi in eccesso.[15]
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Tara Coleman
Co-redatto da:
Specialista Nutrizione Clinica
Questo articolo è stato co-redatto da Tara Coleman. Tara Coleman è una specialista di nutrizione clinica che ha uno studio privato a San Diego, in California. Con oltre 15 anni di esperienza, è specializzata in nutrizione sportiva, autostima fisica e salute del sistema immunitario. Offre servizi di nutrizione personalizzata e di benessere aziendale e corsi online. Si è laureata in Biologia alla James Madison University e ha lavorato per sei anni nell'industria farmaceutica come chimico analitico prima di aprire il suo studio. È apparsa in vari programmi televisivi e riviste, fra cui NBC, CBS, Fox, ESPN, Dr. Oz The Good Life, Forbes, Cosmopolitan, Self e Runner's. Questo articolo è stato visualizzato 83 235 volte
Categorie: Salute
Questa pagina è stata letta 83 235 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità