Scarica PDF Scarica PDF

Sapevi che uscire con il tuo coinquilino, collega o compagno di classe non sarebbe stata una buona idea, ma qualche mese fa non avevi proprio intenzione di ascoltare quello che ti diceva la ragione. Le questioni di cuore possono farci perdere la testa, ma se a seguito di una rottura sei costretto a vedere tutti i giorni il tuo ex, hai bisogno di una strategia per gestire l'imbarazzo che potrebbe venire a crearsi. Una strategia efficace consiste nel prendere le distanze da questo tipo di situazioni, adottare uno stile di vita positivo e andare avanti con la propria vita.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Allontanarti dalla Situazione

Scarica PDF
  1. 1
    Accetta la rottura. Le relazioni sono importanti perché ci permettono di vivere molteplici stati d'animo (anche contrastanti), conoscere noi stessi, imparare ad amare ed essere amati.[1] Sono essenziali per vivere in maniera appagante. Indipendentemente dal fatto che tu abbia lasciato qualcuno o sia stato lasciato, non puoi sottrarti al dolore del distacco.
    • Prova a dire all'altra persona: "Voglio solo farti sapere che la fine della nostra relazione mi fa stare male. So che nei primi tempi sarà difficile e imbarazzante vederci. Farò del mio meglio per rispettare i tuoi spazi e apprezzerei che tu faccia lo stesso per me". Questa premessa potrebbe fare strada a una discussione più articolata, durante la quale avresti l'occasione di spiegare più dettagliatamente quello che ti aspetti.
    • È importante riconoscere che la relazione è stata importante per il tuo sviluppo personale, indipendentemente da quanto sia stata lunga o coinvolgente.
    • Se neghi quello che stai provando riguardo alla fine del rapporto e fingi che non sia importante, non imparerai niente da questa esperienza.
  2. 2
    Accetta il dolore. La maggior parte delle persone impara a conquistarsi le cose, ma pochissime sanno come comportarsi quando le perdono. Che la perdita riguardi una relazione d'amore, una persona cara, un lavoro, un'abilità fisica o la fiducia in qualcuno, il danno che si è venuto a creare va compreso e gestito. Il dolore è un'emozione complessa che si manifesta in diversi modi.
    • Il lutto si compone di diverse fasi che possono essere utilizzate per comprendere tutto il percorso della propria esperienza dolorosa: negazione, confusione e incredulità; patteggiamento; depressione; rabbia; accettazione.[2]
    • Tieni un diario in cui scrivere le sensazioni che provi in ogni fase del tuo dolore.
    • Il lutto è soggettivo. Ognuno lo vive in modo diverso.
    • Puoi impiegare più tempo per superare una fase rispetto a un'altra.
    • Non avere fretta e non permettere a nessuno di reprimere il dolore che stai provando. C'è un tempo per soffrire ed è essenziale per potersi riprendere definitivamente.
  3. 3
    Fatti forza. La fine di una relazione sembra lasciarci emotivamente in sospeso. Devi fare appello a tutta la tua attenzione e a tutte le tue energie per uscire da questo tunnel. Trova un modo per prepararti alle sfide future. È normale crollare, ma ogni volta che ti risollevi, acquisterai più fiducia in te stesso.
    • Pensa: "Posso farcela. Posso dimenticarlo perché sono forte e starò bene".
  4. 4
    Immagina i possibili scenari. Considera da solo tutti i possibili contesti e rapporti sociali oppure parlane con un amico. Scegli una persona di cui ti fidi, che non riferisca ad altri le tue confidenze. Meglio non versare benzina sul fuoco. Esercitandoti a rispondere con parole e comportamenti, puoi alleviare l'ansia e acquisire le abilità che ti serviranno nei momenti di bisogno.[3]
    • Sii cordiale quando incontri il tuo ex. Prova a dirgli: "Ciao! Come stai?". La gentilezza facilita i rapporti. Tuttavia, se c'è un modo per evitarlo, mettilo in atto.
  5. 5
    Non avere fretta. Le emozioni non vanno incalzate né inibite. Ci vuole tempo per riprendersi dopo la fine di una relazione, quindi potresti stancarti o spazientirti. Tuttavia, incanala le tue energie verso un'attività che scongiuri l'insorgere dei pensieri più assillanti.
    • Dedicandoti a qualcosa che ti piace, potrai passare il tempo e trovare un equilibrio quando le emozioni prendono il sopravvento.[4]
    • Concediti una pausa dalle tue preoccupazioni guardando film o una serie televisiva. Stai lontano dalle commedie romantiche e dalle storie d'amore perché potresti deprimerti ulteriormente.
    • Cimentati in un gioco da tavolo oppure iscriviti a un club del libro per mettere a frutto il tuo tempo e la tua attenzione.
  6. 6
    Cerca di reagire. La reazione più naturale e immediata in questo genere di situazione è quella di cambiare lavoro, appartamento o abitudini. Potrebbe essere la cosa più pratica da fare. Tuttavia, molto spesso non è possibile farlo e quindi bisogna mantenere il proprio lavoro, rimanere nella propria abitazione e conservare le proprie abitudini. In tal caso, escogita una soluzione più "artificiale" per prendere le distanze.
    • Cambia tragitto quando arrivi al lavoro e devi recarti in ufficio.
    • Evita i percorsi effettuati dell'altra persona in modo da non incrociarla.
    • Siediti dall'altra parte dell'aula o lontano dal suo campo visivo.
    • Fai quello che puoi per aumentare la distanza tra te e l'altra persona. In questo modo, ti sentirai in grado di andare avanti con la tua vita.
    • Non aspettare che faccia il primo passo. Devi assolutamente prendere le distanze, quindi non esitare.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Adottare uno Stile di Vita Positivo

Scarica PDF
  1. 1
    Vedi il bicchiere mezzo pieno. Cambiare può fare bene.[5] Magari la tua relazione era emotivamente pesante e causava più stress che gioia. Considera la libertà che hai adesso, perché può offrirti nuove opportunità.
    • Riconosci il sollievo di non doverti più preoccupare dell'altra persona o delle difficoltà che ha portato nella tua vita.
    • Quando finisci di lavorare, coltiva relazioni sane con gli amici e fai nuove conoscenze, senza escludere la possibilità di qualche nuovo rapporto.
  2. 2
    Mantieni un atteggiamento positivo se frequenti qualcuno. Prendi tutto con più leggerezza. In altre parole, evita le riflessioni profonde, le discussioni, i problemi e le recriminazioni. Dimostra di essere una persona calma e ottimista, che non si fa abbattere dalle difficoltà o dall'imbarazzo causato dalla situazione.
    • Concentrandoti sugli aspetti positivi, eviterai così di farti trascinare in spiacevoli discussioni.[6]
    • Nessuno può destabilizzarti se conservi uno spirito positivo. Se reagisci a una provocazione, l'altra persona si sentirà più forte. Ricorda che sei in grado di mantenere il controllo ed essere responsabile di quello che pensi. È un compito importante.
  3. 3
    Non giudicarti.[7] Impara ad accettarti. Se ti senti in colpa o sei tormentato dal rimorso di aver avuto una relazione con un collega, un compagno di scuola o il tuo coinquilino, devi perdonarti. Questo non vuol dire dimenticare quello che hai fatto per poi ripeterlo. Perdonati cercando di imparare dai tuoi errori ed evitare qualsiasi tentativo di boicottare le tue decisioni in futuro.
  4. 4
    Fingi.[8] Gli attori vengono pagati per fingere. Magari non sarai un attore, ma potrebbe arrivare il momento in cui devi fare finta che stia andando tutto bene anche quando la realtà è ben diversa. È un modo per proteggerti da ulteriori ferite. Cerca di sopravvivere come puoi all'imbarazzo creato dalla situazione.
    • Parlane in un secondo momento con un amico o un familiare di cui ti fidi, in modo da elaborare tutte le sensazioni che hai provato.
    • Confidando quello che provi, potrai metabolizzarlo e probabilmente ti sentirai meglio.
  5. 5
    Usa il silenzio a tuo vantaggio. Molte persone si sentono a disagio quando stanno in silenzio.[9] Credono che, dando aria ai polmoni, siano in grado di allentare le tensioni scaturite in determinate situazioni. Impara ad avere dimestichezza con il silenzio. Quando non sai cosa dire, non parlare. Se scegli questa strada, non ti sentirai in imbarazzo nei momenti più delicati.
    • Silenzio non è sinonimo di maleducazione.
    • Ricorda che molte persone si sentono a disagio quando nessuno parla, quindi possono dire o chiederti qualcosa. Rispondi nel modo che ritieni più opportuno.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Andare Avanti con la Tua Vita

Scarica PDF
  1. 1
    Impara dai tuoi errori. Se pensi di aver commesso un errore imperdonabile dando inizio a questa relazione, lascia che il dolore ti impedisca di ripeterlo. Determinate regole nella vita hanno un motivo. Rispettandole, sarai più felice e ti allontanerai dal dolore.[10] Segui questo principio semplice, ma importante, per assicurarti un futuro sereno.
  2. 2
    Affidati alle tue strategie di sopravvivenza. Fidandoti di te stesso, sarai in grado di gestire la fine di questa relazione.[11] Poiché conosci che cosa ti rende felice, dedicati a qualcosa in grado di risollevarti il morale.
  3. 3
    Consulta un professionista della salute mentale per individuare i comportamenti che vorresti cambiare se hai difficoltà a farlo da solo. Fai una ricerca online per trovare uno psicologo o uno psicoterapeuta.
  4. 4
    Lotta per te stesso e la vita che desideri. Hai solo questa vita e devi imparare a viverla nel migliore dei modi. Facendoti rispettare, dai priorità alla tua felicità e il resto del mondo se ne accorgerà. Quando ti riprendi completamente dopo una brutta esperienza, si percepisce che è avvenuto un cambiamento positivo perché sei chiaramente pronto a cogliere tutte le cose belle che possono accaderti.
    • Le persone potrebbero dirti: "Hai cambiato qualcosa? Stai benissimo". Prova a rispondere: "Grazie. Sì, ho deciso di essere felice e sta funzionando".
    Pubblicità


Consigli

  • A volte, il comportamento umano è difficile da capire. Si commettono errori, ma non bisogna ripeterli.
  • Se vedi il tuo ex con qualcuno, non mostrarti geloso anche se lo sei.
  • Dimostra al tuo ex che sei felice e che stai bene senza di lui.
  • Non buttarti subito in un'altra relazione.
  • Non cercare di ingelosirlo iniziando una relazione col primo che capita. Stai attento ai sentimenti degli altri.
  • Potrebbe tentare di convincerti a tornare insieme. Prendi una decisione netta considerando tutte le possibilità.
  • Trova qualcosa da fare. Un nuovo hobby o un diversivo ti aiuterà a distrarti.
  • Chiedi ai tuoi amici più stretti di non qualificarlo più come tuo ex, ma come amico.
  • Vivi la tua vita mostrandoti forte e sicuro. In questo modo, riuscirai a costruire relazioni sane.
  • Rispetta le relazioni del tuo ex.
Pubblicità

Avvertenze

  • Ricorda che l'alcol abbassa il livello di guardia dei freni inibitori e aumenta il rischio di prendere decisioni sbagliate di cui potresti pentirti.
  • Se incontri ostacoli e commetti passi falsi, sappi che le persone possono diventare più intolleranti verso i tuoi comportamenti.
  • Se continui a instaurare relazioni sentimentali in ambito lavorativo, ti guadagnerai una brutta reputazione col rischio di farti licenziare o ricevere accuse di molestie sessuali.
  • Non essere troppo gentile e non flirtare col tuo ex per puro divertimento perché potrebbe considerare questo comportamento come un tentativo per tornare insieme. Non ingannare le persone.
  • Se hai provato a essere civile e continua a evitarti, lascia perdere. Non puoi essere amico con tutti. Non accetteresti questo comportamento da chi ti dimostra amicizia.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Dire a una Ragazza che Ti Piace Senza Essere RespintoDire a una Ragazza che Ti Piace Senza Essere Respinto
Comportarti quando Ti Senti EsclusoComportarti quando Ti Senti Escluso
Fargli Sentire la Tua MancanzaFargli Sentire la Tua Mancanza
Capire se un Ragazzo ti Cerca solo per il SessoCapire se un Ragazzo ti Cerca solo per il Sesso
Capire se Alla Tua Ragazza Piace Qualcun AltroCapire se Alla Tua Ragazza Piace Qualcun Altro
Sapere se il Tuo Ex Prima o Poi Tornerà da TeI segnali che ti dicono che un ex vuole tornare insieme a te
Capire Se la Tua Ragazza Va a Letto con Qualcun AltroCapire Se la Tua Ragazza Va a Letto con Qualcun Altro
Spezzare il Cuore di un NarcisistaCome ferire un narcisista: 12 strategie efficaci per spezzargli il cuore
Infastidire il Vicino di CasaInfastidire il Vicino di Casa
Rompere una CoppiaRompere una Coppia
Scoprire Se la Tua Ragazza Ti TradisceScoprire Se la Tua Ragazza Ti Tradisce
Rifiutare Gentilmente un Ragazzo via MessaggioRifiutare Gentilmente un Ragazzo via Messaggio
Dimenticare una Persona che AmiDimenticare una Persona che Ami
Capire Quando la Tua Ragazza Vuole LasciartiCapire Quando la Tua Ragazza Vuole Lasciarti
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Trudi Griffin, LPC, MS
Co-redatto da:
Counselor Professionale Registrata
Questo articolo è stato co-redatto da Trudi Griffin, LPC, MS. Trudi Griffin lavora come Counselor Professionale Registrata nel Wisconsin. Ha conseguito la Laurea Magistrale in Counseling Psicologico Clinico alla Marquette University nel 2011. Questo articolo è stato visualizzato 56 572 volte
Questa pagina è stata letta 56 572 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità