wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 67 205 volte
L'arte di dipingere oggetti in legno si pratica da centinaia di anni. Una volta si decoravano soprattutto gli oggetti in metallo ed è per questo che ancora oggi l'arte viene chiamata "tole painting" (derivato dal termine regionale "tolla" di metallo). Se hai un pezzo di legno che vorresti dipingere, prima dovresti creare un disegno o scegliere uno stencil, poi selezionare i colori che vuoi usare e procurarti gli strumenti necessari, oltre, ovviamente, alla pittura. Per dipingere il legno si usano solitamente colori all'acqua, facili da usare e da fissare, i quali saranno quindi perfetti per i tuoi primi oggetti da dipingere. Leggi i seguenti passaggi per imparare a dipingere sul legno.
Passaggi
-
1Scegli una zona con una buona ventilazione. Le esalazioni di alcuni prodotti possono essere nocive, inoltre l'aria farà asciugare la pittura più velocemente.
-
2Carteggia la superficie dell'oggetto. Segui sempre le venature del legno. Usa carta vetrata dal n. 140 al 180.
- Se hai acquistato l'oggetto in un negozio di belle arti o di bricolage dovrà essere carteggiato. Se invece la superficie appare completamente liscia, non ce ne sarà bisogno.
-
3Strofina l'oggetto con un panno "appiccicoso". Si tratta di un panno speciale che toglierà dall'oggetto ogni residuo di polvere e altri detriti; lo puoi trovare nei negozi di bricolage e di ferramenta.
-
4Applica un primer o un mordente per legno su tutto l'oggetto. Molti artigiani usano un primer spray perché è più facile e veloce da applicare. È importante coprire tutto il legno con il primer, perché questo riempirà tutti i pori, rendendo così la superficie liscia e la pittura uniforme.
- Puoi, in alternativa, applicare il mordente per legno. Ci sono molti tipi di mordente in diversi colori. Acquistali preferibilmente nei negozi specializzati, piuttosto che nelle ferramenta. Se vuoi mantenere l'aspetto del legno, il mordente è la scelta giusta.
-
5Disegna su un foglio quello che vorresti dipingere. Anche se hai deciso di dipingere a mano libera invece di usare uno stencil, il disegno ti aiuterà a capire quali colori acrilici scegliere e ti aiuterà a farti un'idea del lavoro finale.
- Se dipingi con uno stencil, dovrai acquistare della carta copiativa in grafite, carta da lucido e uno strumento per tracciare, oltre i colori e il primer. Posiziona la carta da lucido sopra il disegno e traccialo con una matita sulla carta da lucido. Metti la carta copiativa sopra il legno, con la parte in grafite rivolta sotto, e metti la carta da lucido sopra. Usa lo strumento per tracciare (solitamente una specie di matita con la punta sferica di metallo) e traccia il disegno sopra il legno già trattato con il primer.
-
6Usa un piatto di carta come tavolozza. Spremi piccole quantità dei colori che vuoi usare nel piatto. Riempi una tazza d'acqua e metti della carta assorbente vicino, ti serviranno per lavare e strizzare i pennelli.
- Se vuoi mettere un colore base su tutta la superficie del legno, spremi una buona quantità del colore acrilico scelto nel piatto. Usa un piccolo pennello a spugna per applicare il colore sull'oggetto. Aspetta che si asciughi completamente prima di continuare con gli altri colori, a meno che tu non voglia mischiare o sfumare i colori di proposito. Se devi seguire uno schema o un disegno, fai questo lavoro prima di mettere lo stencil.
-
7Immergi un pennello piatto nel colore e inizia a dipingere il disegno. Per dipingere sulle curve usa un pennello angolare piatto, mentre per le linee dritte, i puntini e altri tratti di precisione, usa un piccolo pennello arrotondato.
- Se ti piacerebbe imparare le diverse tecniche del "tole painting", frequenta dei corsi specializzati. Chiedi informazioni nei negozi di belle arti sui corsi che possono esserci nella tua zona, oppure cerca dei corsi online.
-
8Mischia i colori; prima stendi un colore, risciacqua il pennello nell'acqua, poi immergilo in un altro colore e stendilo subito mentre sono ancora entrambi umidi. Usa la carta assorbente per asciugare il pennello se è troppo bagnato o se devi cambiare colore.
- Se sbagli qualcosa, non è un grosso problema, perché gli acrilici, essendo a base d'acqua, sono facili da coprire. Ripassa l'errore con il colore originale, aspetta che si asciughi e poi riprova.
-
9Lascia asciugare la pittura completamente prima di iniziare a lavorare su un'altra parte dell'oggetto. Molti oggetti hanno almeno un fronte e un retro da dipingere, e anche più lati. Alcuni oggetti possono essere dipinti su diversi lati nello stesso momento.
- Molte persone preferiscono dipingere il lato inferiore/nascosto con il colore di base prima di andare avanti con gli altri dettagli. In questo modo avrà il tempo di asciugare e ci si potrà tornare sopra prima di finire l'oggetto.
-
10Lascia asciugare completamente l'oggetto. Se ci sono diversi strati di pittura, dovrà asciugare per almeno 24 ore.
-
11Applica una vernice protettiva in spray o con il pennello. Se l'oggetto verrà maneggiato, è meglio applicare una vernice forte o la gommalacca. Puoi usare una spugna per stendere la vernice.Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Carta vetrata
- Oggetto di legno
- Primer o mordente per legno
- Panno "appiccicoso"
- Pennelli piatti
- Pennelli piatti angolari
- Pennelli rotondi
- Colori acrilici
- Pennello spugna piccolo
- Piatto di carta
- Tazza di acqua
- Carta assorbente
- Vernice protettiva o gommalacca