wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 11 073 volte
Dipingere pareti ruvide può essere una vera impresa. Invece di una superficie liscia e verticale ci si trova davanti un muro irregolare, che non si riuscirebbe a dipingere in maniera omogenea con un normale pennello o rullo. Per coprire completamente una parete ruvida ti serve l’attrezzatura giusta e una tecnica di pittura diversa.
Passaggi
Parte 1
Parte 1 di 4:Prepararsi a Dipingere
-
1Prepara la stanza come faresti normalmente. Copri pavimento e mobili, riempi eventuali buchi, rimuovi i copriprese, applica del nastro adesivo sui battiscopa e dipingi gli angoli con un pennello.
-
2Scegli una vernice alchidica semibrillante. La vernice alchidica non verrà assorbita dalla parete così facilmente, come succederebbe con il lattice, ed è anche più semplice da pulire, il che è importante per i muri ruvidi visto che attraggono più sporcizia. Non dipingere di bianco una parete ruvida.
-
3Prova un primer alchidico su una piccola porzione di muro. Il test è necessario per accertarsi che la parete sia resistente all’acqua. Se inizia ad ammorbidirsi e a sfaldarsi, per dipingerla avrai bisogno di una pistola a spruzzo senza compressore d’aria. Se la parte più superficiale del muro resiste, puoi usare un pennello o un rullo.Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:Dipingere con un Pennello
Parte 3
Parte 3 di 4:Dipingere con un Rullo
-
1Scegli un buon manicotto per rullo in lana ovina da 23 cm con uno strato di pelo di 2 cm. Se con questo non riesci a coprire il muro in maniera adeguata, passa a un rullo con uno strato di pelo di 3 cm.
-
2Carica bene il rullo di vernice. Immergilo nella vernice più volte e passalo su un vassoio per distribuire il colore ed eliminare quello in eccesso.
- Non immergere il rullo fino alla parte cava centrale, altrimenti rimarranno gocce di vernice sul muro.
-
3Ricopri la parete con pennellate verticali e sovrapposte. Se il risultato non ti soddisfa, dai delle pennellate a forma di “V”, poi continua con quelle verticali.
- Data la quantità di vernice che il rullo assorbe e la maggiore probabilità di schizzi, usa il rullo più lentamente rispetto a come faresti se stessi dipingendo una parete liscia.
-
4Verifica la presenza di aree con troppa vernice. Rimuovi l’eccesso con un rullo pulito.Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 4:Dipingere con una Pistola a Spruzzo Senza Compressore d’Aria
-
1Dai delle pennellate orizzontali di 1 metro circa. Sovrapponiti a ciascuna pennellata data in precedenza del 50% circa.
-
2Fai pratica su un pezzo di legno di scarto per capire con che velocità applicare il colore. Se lo fai troppo velocemente, la copertura non sarà omogenea; viceversa, una stesura troppo lenta causerà degli sgocciolamenti.Pubblicità
Consigli
- Tieni a mente la regola: olio su acqua, ma mai acqua su olio. Se scegli di coprire una vernice a base oleosa con della vernice a base acquosa, devi prima passare un primer.
Avvertenze
- Una latta di vernice non basterà per ricoprire una parete ruvida. Metti in conto di comprarne più di una.
Cose che ti Serviranno
- Primer alchidico
- Vernice alchidica
- Pennelli o rulli
- Manico telescopico
- Latte di vernice o vassoi
- Pistola a spruzzo senza compressore d’aria
- Teli da imbianchino
- Nastro da imbianchino
- Solvente
- Stucco
- Spatola