wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 25 804 volte
Il gouache è un tipo di pittura, e il suo maggior vantaggio sta nel fatto di essere un colore ad acqua. A parte quello, è molto simile agli acrilici. Tuttavia, il fatto di essere un colore ad acqua lo rende diverso negli usi dagli acrilici. Potrebbe anche essere definito come acquerello concentrato, che lo rende più pesante e più opaco.
Passaggi
-
1Decidi se ti serve il gouache. Nota che è contenuto in tubetti e vasetti piccoli: non è fatto per coprire grandi aree con pennellate piene. Poi ricordati che dal momento che il gouache è un colore ad acqua sarà danneggiato dal contatto con l'acqua a meno che non usi la lacca.
-
2Incomincia con il rosso, il blu, il giallo, il bianco e il nero primari. Compra questi colori che ti piacciono e che userai così spesso che mischiarli da solo sarebbe una fatica (io compro sempre, in media, un bel verde chiaro e il viola). Suggerirei anche di aggiungere il marrone o il giallo mostarda, perché sono utili quando si prova a "far invecchiare" un colore.
-
3Indipendentemente se mischierai il colore o no, dovresti sempre mettere il gouache su una tavolozza per prima cosa. Inizia con un piccolo pennello, e verifica la densità della tempera. Aggiungi acqua, col contagocce, e mischia. Controlla sempre prima di usarlo. Se ti accorgi che la tempera si rapprende, aggiungi un po' di gomma arabica e mescola bene.
-
4Soprattutto quando lavori con aree piccole, delimitate, pulisci il colore in eccesso dal pennello. Fai molta attenzione alla base.
-
5Aspetta finché la superficie colorata precedentemente si asciughi prima di aggiungere altra tempera sopra di essa. L'acqua nel nuovo colore riattiverà la tempera vecchia: aspettati che il colore si sciolga un po'.
-
6Quando hai finito di pitturare, passa la lacca su tutte le superfici che potrebbero essere toccate.
-
7Passa la lacca molto attentamente, sul colore. La lacca riattiverà la tempera e anche questo farà sciogliere il colore. Puoi rintracciare i tuoi passaggi e rilaccare solo alcuni colori alla volta, oppure essere veloce e senza paura. Ricordati di pulire sempre il pennello, non appena assorbe il colore.Pubblicità
Consigli
- Aspettati sempre che il colore si sciolga un po', e non preoccupartene troppo.
- Quando lavori su un progetto lungo, il gouache è perfetto perché può essere reidratato e riutilizzato più volte.
- Una lacca spray per il primo strato potrebbe aiutarti ad evitare che il colore si sciolga, prova su uno schizzo per essere sicuro della tua tecnica di spray. Segui le indicazioni sul barattolo. Diversi strati sottili sono probabilmente meglio di uno spesso e troppo liquido, che cola e dissolve il colore.
- Mettere la lacca in giorni caldi e soleggiati potrebbe essere utile. In questo modo si secca tutto più velocemente e si riducono i danni.
- Il gouache è perfettamente pulibile, con acqua ed occasionalmente sapone, da tutte le superfici. Tuttavia può lasciare dei pigmenti nelle dita, quindi stai attento prima di toccare altre cose.
Cose che ti Serviranno
- Colori gouache
- Pennelli (nelle varie forme e dimensioni che ti serviranno)
- Acqua pulita per diluire il gouache
- Un contagocce - questo è molto importante, perché ti servirà per aggiungere acqua nelle piccole quantità che ti serviranno
- Una tavolozza o un barattolo per mischiare i colori
- Gomma arabica
- Un piccolo pezzo di cotone per pulire il colore in eccesso dai pennelli
- Lacca acrilica