Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 99 515 volte
Dipingere con la vernice spray è un modo semplice e divertente per pitturare qualsiasi cosa. La verniciatura a spruzzo può essere usata su molte superfici per dare un aspetto nuovo e fresco, e richiede poche conoscenze tecniche.
Passaggi
Preparativi per la Pittura Spray
-
1Procurati il materiale. La vernice spray è disponibile in decine di marche e centinaia di colori, quindi verifica quali ci sono nella tua zona e quali possono soddisfare le esigenze del tuo progetto. Per fare un lavoro professionale con la vernice spray servono pochi altri accessori.
- Le vernici spray più costose che trovi nei negozi di arte possono essere un buon investimento se hai poco tempo, perché generalmente richiedono meno strati di applicazione rispetto a quelli più economici che trovi nei negozi di ferramenta.
- Tieni presente che soprattutto i colori chiari hanno bisogno di più mani, quindi potrebbe essere necessario acquistare diversi barattoli di vernice spray dello stesso colore.
- Se puoi, usa prima una base (primer) prima di applicare la vernice spray colorata. Ciò permette al colore di aderire meglio sulla superficie, renderla liscia e migliorarne il colore.
- Prendi dei giornali o un telo di plastica da mettere a terra prima di verniciare, così eviterai di sporcare la zona con la vernice nebulizzata.
- Tieni pronti degli stracci vecchi durante il lavoro di verniciatura per togliere qualsiasi spruzzo accidentale di vernice o rimediare ad eventuali pasticci.
- Se preferisci, puoi usare del nastro di carta per delimitare le aree della superficie che stai disegnando o per fare un bordo dritto nel tuo progetto.
- Dato che la vernice spray è tossica, è sempre una buona idea usare dei guanti monouso e una mascherina durante la verniciatura.
-
2Pulisci la superficie del tuo progetto. La vernice fa fatica ad attaccarsi alle superfici polverose, unte o comunque sporche. Ti bastano pochi minuti per rimuovere eventuali residui che potrebbero essere attaccati alla superficie.
- Puoi usare uno straccio umido o un detergente per pulire la base che vuoi dipingere.
- Se c’è qualche residuo appiccicoso sulla superficie, come ad esempio i resti di una etichetta adesiva, assicurati di grattarlo e rimuoverlo completamente mentre pulisci.
- Per le superfici rivestite da una cera lucida o per un prodotto verniciato, usa della carta vetrata per renderla più ruvida. Questo aiuterà la vernice ad aderire meglio.
-
3Prepara l'area di lavoro. Quando si dipinge con lo spray, si dovrebbe lavorare all'aperto in una zona ben arieggiata. La vernice spray non aderisce bene se fa troppo freddo o se c’è bagnato, quindi aspetta un clima con una umidità inferiore al 65% e che ci sia almeno un po’ di sole che scaldi.
- Metti il giornale o il telo per terra con dei pesi (come sassi) per evitare che il vento lo sposti. Assicurati di posizionarlo abbastanza lontano, altrimenti il tuo giardino o la strada potranno ritrovarsi con dei riflessi colorati.
- Metti il nastro adesivo sulle parti del tuo oggetto che non vuoi colorare. Assicurati che i bordi siano sigillati bene sulla superficie per impedire al colore di fuoriuscire.
- Prendi la maschera e i guanti monouso. Questi sono importanti per proteggere i polmoni durante il processo di verniciatura.[1]
Pubblicità
Dipingere con lo Spray il Tuo Progetto
-
1Applica la vernice base. Agita bene la bomboletta prima di spruzzare e quindi aggiungi uno strato uniforme di primer sull'intero oggetto. È sufficiente una sola mano, ma se vuoi applicarne due va bene. È meglio attendere che si asciughi prima di aggiungere la vernice spray.
-
2Applica la vernice spray. Come per la base, agita bene prima di usarla. Spruzza lentamente uno strato uniforme su tutto l’oggetto. Probabilmente risulterà a chiazze e si vedrà il colore originale attraverso la vernice, ma questo problema verrà eliminato applicando una seconda mano.
- Prova la vernice spray su una vecchia asse o un pezzo di giornale per assicurarti che non ci sia nessun blocco nel beccuccio che potrebbe impedire uno strato uniforme.
- Tieni la bomboletta di vernice a circa 8 centimetri di distanza dall’oggetto, e spostalo avanti e indietro lentamente, a una velocità di circa 30 cm al secondo.
- Non applicare uno strato spesso, perché potrebbe gocciolare rendendo viscosa e a macchie la superficie. Applica invece più strati sottili di vernice.[2]
-
3Aspetta. La maggior parte delle vernici spray richiede un minimo di 24 ore di tempo per asciugarsi prima di poter applicare una seconda mano. Non avere fretta durante questo passaggio, la pazienza permetterà alla vernice di aderire meglio e durare più a lungo nel tempo.
-
4Applica una seconda mano. Anche se non sempre è necessario, è un metodo sicuro applicare una seconda mano per ottenere un buon risultato. Potrai così garantire una copertura totale del progetto e il colore sarà più luminoso.
-
5Finisci il tuo oggetto. Aspetta il tempo necessario perché si asciughi completamente dopo la seconda mano, e togli il nastro che hai usato. Hai finito! Pulisci il telo o il giornale e metti la vernice rimasta in un luogo pulito e asciutto.Pubblicità
Dipingere il Vetro e la Ceramica
-
1Leviga la superficie. Dato che il vetro, la ceramica e la porcellana hanno tutti una superficie incredibilmente liscia, sono troppo scivolosi per far aderire bene la vernice. Usa della carta vetrata per rendere un po’ ruvida la superficie.
-
2Elimina la polvere o i detriti. Assicurati che non sia rimasto nessun residuo della levigatura sul vetro, perché renderebbe difficile l'aderenza della vernice. Usa un panno umido o se preferisci un detergente.
-
3Aggiungi una mano di base. Soprattutto il vetro ha bisogno di una base di fondo perché si espande e si contrae con le fluttuazioni di temperatura, e durante il lavoro potrebbero altrimenti formarsi delle crepe o delle pieghe. Aggiungi almeno una mano di base prima di verniciare.
- Dipingi il vetro. Usa le stesse tecniche della pittura di base, come descritto sopra, applica uno strato uniforme di vernice sul vetro o ceramica. Lascia il tempo per asciugare.
- Aggiungi una seconda mano di vernice, se necessario. Se pensi che il tuo progetto sia completato con una sola mano di vernice, puoi saltare questo passaggio.
Pubblicità
Dipingere il Metallo
-
1Rimuovi la ruggine. Non solo la ruggine rende la superficie dell’oggetto ruvida, ma fa sì che la vernice si scheggi con il tempo. Usa gli ingredienti dalla tua cucina come aceto e bicarbonato di sodio o acquista un antiruggine in un negozio di ferramenta per questa operazione.
- Applica l’aceto o fai un impasto di bicarbonato di sodio e acqua sul metallo, lasciando agire per diverse ore per far sciogliere la ruggine.
- Usa qualsiasi cosa, dalla lana di acciaio a uno spazzolino per grattare la ruggine residua dopo l'ammollo.
-
2Rendi ruvida la superficie. Usa della carta vetrata per togliere la lucentezza del metallo e facilitare l’applicazione della vernice. Il metallo dovrebbe perdere la sua brillantezza e dovresti sentire la superficie un po’ ruvida al tatto.
-
3Pulisci il metallo. Dopo aver tolto la ruggine e levigato la superficie, assicurati di pulire a fondo il metallo con un panno umido.
-
4Applica il primer sul metallo. Aggiungi uno strato di base su tutta la superficie.
-
5Dipingi la superficie. Segui gli stessi passaggi descritti sopra e crea uno strato uniforme di vernice sul metallo. Aggiungi più mani se lo desideri.Pubblicità
Dipingere il Legno
-
1Rimuovi ogni accessorio. Puoi dipingere il legno, ma devi rimuovere dall'oggetto qualsiasi elemento superfluo per ricoprire uniformemente la superficie.
-
2Togli qualsiasi vernice o smalto. Con una levigatrice elettrica o della carta vetrata strofina il più possibile la maggior parte del rivestimento esterno lucido del legno.
-
3Spazzola la segatura con un panno asciutto. Evita di usare un panno umido così non dovrai attendere che il legno si asciughi prima di dipingere.
-
4Applica una mano di primer. Si trovano in commercio degli impregnanti speciali per legno, ma una semplice vernice spray base è più che sufficiente.
-
5Dipingi il legno. Usa la vernice spray per dare uno strato uniforme, spruzzando da almeno 8 centimetri dalla superficie. Applica diverse mani, se vuoi, lasciando il tempo necessario per asciugare tra una e l’altra.[3]Pubblicità
Consigli
- Indossa dei vestiti vecchi che non ti interessano davvero, soprattutto se prima non hai mai verniciato a spruzzo.
- Se vuoi aggiungere alcune decorazioni, è sufficiente fare uno stencil. Usa una cartolina rigida, ritaglia il disegno che vuoi dipingere, stando particolarmente attento a fare delle linee ben definite. Poi appoggia la cartolina sulla zona che vuoi dipingere e spruzza la vernice attraverso i fori mentre tieni la carta con l'altra mano. Assicurati che la cartolina sia premuta saldamente contro l'oggetto e che non si muova, altrimenti il disegno non verrà bene.
- Tieni gli animali domestici lontani dalla zona di lavoro poiché i fumi di verniciatura sono particolarmente nocivi per loro.
- Se hai intenzione di dipingere l’oggetto con due colori, innanzitutto spruzza l'intero oggetto con il primo colore, aspetta che si asciughi COMPLETAMENTE (24 ore o più). Quindi usa del normale nastro adesivo trasparente molto simile a quello che si usa per incartare i regali, copri l’oggetto con un giornale, lasciando esposta solo l'area che vuoi dipingere. Dipingi la zona e attendi 30 minuti prima di rimuovere il giornale e il nastro. Il nastro adesivo trasparente dovrebbe tenere fermo il giornale, ma non deve togliere la vernice originale.
- L'odore della vernice spray resterà forte sull'oggetto dipinto per 2-3 giorni, quindi è opportuno tenerlo all'aperto o in garage finché l'odore non sarà completamente sparito.
Cose che ti Serviranno
- Vernice spray
- Giornale
- Nastro adesivo
- Vestiti vecchi