Scarica PDF Scarica PDF

Se è da poco che studi lo spagnolo, le parole "mamma" e "papà" saranno fra le prime che imparerai. Il termine più usato per dire "papà" in spagnolo è papá. Puoi anche usare il vocabolo "padre", che è più formale. In molti Paesi ispanofoni, questi termini sono utilizzati inoltre nel linguaggio gergale come vezzeggiativi per rivolgersi a una persona di sesso maschile con cui si ha una relazione sentimentale [1] .

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Dire Papá

  1. 1
    Impara la parola papá. Come puoi notare, questo termine è molto simile all'italiano "papà". Considera solo questa piccola differenza: al momento di scriverlo, l'accento che va collocato sulla seconda sillaba è acuto anziché grave [2] .
    • La pronuncia è uguale a quella dell'italiano, quindi non presenta alcuna difficoltà.
    • Mai dimenticare l'accento. In spagnolo esiste infatti anche la parola papa, che significa però "patata". Se dovessi commettere un errore, un madrelingua spagnolo sarà comunque in grado di comprenderti grazie al contesto, ma è sempre meglio esprimersi correttamente [3] .
  2. 2
    Usa l'articolo determinativo él con la parola papá. Essendo un sostantivo maschile (come in italiano), va preceduto da un articolo maschile, ovvero él ("il") o un ("un") [4] .
    • Per esempio, potresti dire Ha de ser el papá de Pedro, che significa "Deve essere il papà di Pedro".
  3. 3
    Impara a usare la parola papá per fare riferimento a un uomo anziano. In alcuni Paesi ispanofoni si considera appropriato utilizzare il termine papá per rivolgersi a una persona anziana, nonostante non si abbia alcuna relazione di parentela. Questa usanza è particolarmente diffusa in Centro America [5] .
    • In linea di massima, cerca di evitarlo, a meno che tu non senta pronunciare questa parola dagli abitanti del posto. Ad ogni modo, anche in questo caso è bene chiedere delucidazioni in merito prima di utilizzarla.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Dire Padre

  1. 1
    Impara a usare la parola "padre". La pronuncia è identica all'italiano e il significato è lo stesso. Questo vocabolo viene anche utilizzato per fare riferimento a un leader religioso, specialmente nell'ambito della Chiesa cattolica [6] .
    • Gli adulti usano generalmente la parola padre per parlare del proprio genitore di sesso maschile. Alcune persone continuano a utilizzare papá anche in età adulta, soprattutto in America Latina.
  2. 2
    Accompagna la parola padre con l'articolo determinativo él. Proprio come papá, padre è un sostantivo maschile e richiede pertanto articoli maschili. Quando usi il termine padre come titolo, per esempio per riferirti a un fondatore o a un leader religioso, dovresti sempre accompagnarlo con l'articolo determinativo [7] .
    • Per esempio, per parlare del sacerdote di una chiesa puoi usare l'espressione el padre, che viene peraltro utilizzata da alcuni madrelingua per fare riferimento al proprio capo o al proprietario di un'azienda.
  3. 3
    Usa la parola padrastro per riferirti a un patrigno. Ecco un esempio: Juanjo es el padrastro de Tania, cioè "Juanjo è il patrigno di Tania" [8] .
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Usare Termini Gergali Correlati

  1. 1
    Usa la parola papi per rivolgerti al tuo partner. In America Latina, soprattutto a Porto Rico e nella Repubblica Dominicana, il termine papi è un vezzeggiativo del linguaggio gergale usato per riferirsi al proprio partner o a un individuo di sesso maschile considerato attraente [9] .
    • A Porto Rico papi non viene utilizzato solo nel contesto di una relazione sentimentale, viene usato anche fra amici. Quando un uomo chiama papi un altro, il sostantivo assume un altro significato, ovvero "amico" o "fratello".
  2. 2
    Se vuoi parlare di un uomo attraente, usa l'espressione papi chulo (pronuncia). La parola chulo vuol dire "carino" o "bello", quindi l'espressione si traduce letteralmente come "bel paparino", ma può anche significare "magnaccia". Viene tipicamente usata per parlare di un bel ragazzo o di un uomo verso il quale si nutre un interesse di natura sentimentale [10] .
    • Questo soprannome è particolarmente diffuso nella Repubblica Dominicana, dove capita di sentirlo spesso.
    • Fai attenzione all'uso della parola chulo in altri Paesi, in quanto è possibile che venga considerata un insulto.
  3. 3
    Prova a usare il termine gergale papito, che significa letteralmente "paparino". Anche questa parola gergale viene utilizzata per riferirsi al proprio partner o a un uomo con cui si sta flirtando. Può inoltre essere usata per fare riferimento al proprio padre, ma questo utilizzo è generalmente limitato ai bambini [11] .
    • Il termine "paparino" può essere tradotto anche con la parola papi.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Diana Con Webber
Co-redatto da:
Insegnante
Questo articolo è stato co-redatto da Diana Con Webber. Diana Con Webber lavora come Insegnante in Arizona. Ha conseguito la Certificazione in Educazione Primaria Standard per studenti di età compresa fra i 5 e i 14 anni nel 2017. Questo articolo è stato visualizzato 2 779 volte
Categorie: Lingue
Questa pagina è stata letta 2 779 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità