X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 175 868 volte
Esistono vari modi di dire "ciao" in arabo. Eccone alcuni che vale la pena conoscere.
Passaggi
-
1Saluta qualcuno dicendo "As-salam alaykom". Questo è il saluto formale di base che puoi usare con uomini e donne nella maggior parte dei contesti sociali.
- Questa espressione, tradotta letteralmente, è una benedizione che significa: "la pace sia con te".
- Viene usata più comunemente nella comunità musulmana, ma può essere usata anche in altre situazioni e circostanze.
- Usando l'alfabeto arabo da destra verso sinistra questa espressione si scrive: السلام عليكم
- La frase si pronuncia: Ahl sah-LAHM ah-LAY-kum.
-
2Rispondi a un saluto standard con "Wa Alykom As-slam". Se qualcuno ti saluta per primo dicendo “as-salam alaykom”, questa è la risposta più adatta.
- Questa espressione, tradotta letteralmente, è un'altra benedizione che significa: “la pace sia anche con te” o “pace anche a te”.
- Di nuovo, è usata più comunemente nella comunità musulmana ma può essere usata anche in altri contesti.
- Usando l'alfabeto arabo da destra verso sinistra questa espressione si scrive: وعليكم السلام
- La frase si pronuncia: Wah ah-LAY-kum ahl sah-LAHM.
Pubblicità
-
1Al mattino, saluta dicendo: "Sabaḥu Al-khair". Questo è l'equivalente del nostro “buongiorno”.
- La traduzione diretta di questa frase è "buongiorno" e si usa solo per salutare qualcuno prima di mezzogiorno.
- Usando l'alfabeto arabo da destra verso sinistra questa espressione si scrive: صباح الخير
- La frase si pronuncia:sah-bah-heu ahl-kha-ir.
-
2Rispondi a questo saluto dicendo: "Sabaḥu An-Nur". Se qualcuno ti saluta per primo dicendo “Sabaḥu Al-khair”, questa è la risposta più adatta per ricambiare il saluto.
- In pratica questa frase significa "buongiorno anche a te", ma la traduzione diretta sarebbe "luce del mattino".
- Usando l'alfabeto arabo da destra verso sinistra questa espressione si scrive: صباح النور
- La frase si pronuncia:sah-bah-heu ahn-nuhr.
-
3Nel pomeriggio o di sera, saluta dicendo "Masa’u Al-khair”. Questo è l'equivalente del nostro “buonasera”.
- Questa frase può essere usata per dire “buon pomeriggio” o “buonasera”. Dovresti usare questa frase a qualsiasi ora dopo mezzogiorno.
- Usando l'alfabeto arabo da destra verso sinistra questa espressione si scrive: مساء الخير
- La frase si pronuncia: mah-sah-uh ahl-kha-ir.
-
4Rispondi al saluto dicendo: "Al-khair An-Nur". Se qualcuno ti saluta per primo dicendo “Masa’u Al-khair”, questa è la risposta più adatta per ricambiare il saluto.
- In pratica questa frase significa “buonasera anche a te” ma la traduzione diretta sarebbe "luce della sera".
- Usando l'alfabeto arabo da destra verso sinistra questa espressione si scrive: مساء النور
- La frase si pronuncia: ahl-kha-ir ahn-nuhr.
Pubblicità
-
1Accorcia i tuoi saluti dicendo: "Salam". Questa è un'espressione informale e amichevole per dire "ciao" in arabo.
- Tradotta direttamente, questa parola significa “pace”. Quando la usi stai semplicemente accorciando l'espressione “as-salam alaykom” o “la pace sia con te”. Poiché è appunto un'abbreviazione, si usa solo con familiari, amici o persone con cui parleresti in contesti informali.
- Usando l'alfabeto arabo da destra verso sinistra questa espressione si scrive: سلام
- La frase si pronuncia: sah-LAHM.
-
2Saluta in maniera informale dicendo: "Marḥaban". Questo è un altro modo per dire "ciao" a qualcuno con cui hai un rapporto abbastanza intimo.
- Questa parola può essere tradotta come "salve" o "ciao". È un saluto laico, quindi è più comune tra arabi non musulmani o quando un arabo vuole rivolgersi a persone non religiose.
- Usando l'alfabeto arabo da destra verso sinistra questa espressione si scrive: مرحبا
- La frase si pronuncia: MARR-hah-bah.
-
3Dai il benvenuto a qualcuno dicendo: "Ahlan". Se inviti qualcuno a casa, a lavoro o in un altro luogo questo è il modo per salutare e dare il benvenuto.
- Questo saluto si traduce come “benvenuto”, ma si usa più che altro come interiezione. In questo caso, lo useresti per dire "benvenuto!" a qualcuno che ha appena varcato la soglia.
- Usando l'alfabeto arabo da destra verso sinistra questa espressione si scrive: أَهلا
- La frase si pronuncia: ah-lahn.
-
4Rispondi al benvenuto dicendo: "Ahlan Wa Sahlan". Se qualcuno ti saluta per primo dicendo “Ahlan”, questa è la risposta più adatta per ricambiare il saluto.
- In sostanza stai rispondendo “benvenuto anche a te”. Usa la frase in risposta a “ahlan” o “marḥaban”.
- Usando l'alfabeto arabo da destra verso sinistra questa espressione si scrive: أهلا وسهلا
- La frase si pronuncia: ah-lahn wah sah-lahn.
-
5Saluta un caro amico dicendo "Ahlan sadiqi" o "Ahlan sadiqati". La prima è una maniera di dire “Ciao, amico!” a un uomo, mentre la seconda deve essere usata per dire la stessa cosa a una donna.
- “Ahlan sadiqi” si traduce come “Ciao, amico” e “Ahlan sadiqati” come “Ciao, amica”. Le due forme non sono intercambiabili.
- Usando l'alfabeto da destra verso sinistra “ Ahlan sadiqi” si scrive: أهلا صديقي
- La frase si pronuncia: ah-lahn sah-dii-kii.
- Usando l'alfabeto arabo da destra verso sinistra “Ahlan sadiqati" si scrive: أهلا صديقتي
- La frase si pronuncia: ah-lahn sah-dii-kah-tii.
-
6Rispondi al telefono dicendo: "'āllō". Questo saluto è usato per dire "pronto" solo nelle conversazioni telefoniche.
- La traduzione diretta è “pronto”.
- Usando l'alfabeto arabo da destra verso sinistra questa espressione si scrive: آلو
- La frase si pronuncia: ahl-loh.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
In altre lingue
English:Say Hello in Arabic
Português:Cumprimentar em Árabe
Español:decir hola en árabe
Deutsch:Hallo auf Arabisch
Français:dire bonjour en arabe
中文:用阿拉伯语问好
Bahasa Indonesia:Mengatakan Halo dalam Bahasa Arab
Nederlands:Groeten in het Arabisch
Čeština:Jak arabsky pozdravit
Questa pagina è stata letta 175 868 volte.
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità