Scarica PDF Scarica PDF

Il modo più comune per dire “ti amo” in cinese è “wǒ ài nǐ”, ma questa frase è tradotta diversamente nei vari dialetti. Inoltre ci sono molti altri modi per esprimere i sentimenti in cinese standard. Continua a leggere per imparare alcune di queste espressioni.

Parte 1
Parte 1 di 3:

“Ti amo” nei Differenti Dialetti

  1. 1
    Di’ “wǒ ài nǐ” in mandarino o cinese standard. Questa è la maniera più comune per dire a qualcuno “ti amo” in cinese.
    • Il cinese standard e il mandarino sono essenzialmente la stessa lingua. Il mandarino ha più parlanti nativi rispetto agli altri dialetti, ed è parlato nella zona settentrionale e sud-occidentale del paese.
    • Usando i caratteri cinesi tradizionali questa espressione si scrive 我爱你。
    • Pronuncia la frase così: wohah AI ni.
  2. 2
    Di’ “ngóh oi néih” in cantonese. Se stai parlando o scrivendo a qualcuno che parla il cantonese, questa è la maniera giusta per dire “ti amo”.
    • Il cantonese è un altro dialetto molto comune, parlato nella zona meridionale della Cina. Molte persone parlano il cantonese anche a Hong Kong e Macao.
    • Usando i caratteri cinesi tradizionali questa espressione si scrive 我愛你。
    • Pronuncia la frase così: na(wh) OI nay.
  3. 3
    Di’ “ngai oi ngi” in cinese hakka. Per coloro che parlano il dialetto hakka devi usare questa frase per dire “ti amo”, invece di usare quella in cinese standard.
    • Il cinese hakka è parlato solo dai cinesi Han che vivono nelle aree provinciali della Cina, compresi Hunan, Fujian, Sichuan, Guangxi, Jianxi e Guangdong. È parlato anche in alcune parti di Hong Kong e Taiwan.
    • Usando i caratteri cinesi tradizionali questa espressione si scrive 𠊎愛你。
    • Pronuncia la frase così: nai OI ni.
  4. 4
    Di’ “nguh eh non” in shanghainese o wu. Le persone che parlano lo shanghainese usano questa espressione per dire “ti amo”.
    • Lo shanghainese è un dialetto parlato solo a Shanghai e nelle zone circostanti.
    • Usando i caratteri cinesi tradizionali questa espressione si scrive 侬爱你。
    • Pronuncia la frase così: nuhn EH nohn.
  5. 5
    Di’ “góa ài lì” in taiwanese. Questa è la maniera più corretta per dire “ti amo” a una persona che parla il dialetto taiwanese.
    • Il taiwanese è parlato a Taiwan da circa il 70% della popolazione.
    • Usando i caratteri cinesi tradizionali questa espressione si scrive 我愛你。
    • Pronuncia la frase così: gwah AI li.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Altre Formule per Esprimere Amore in Cinese

  1. 1
    Di’ semplicemente “gēn nǐ zài yīqǐ de shíhou hǎo kāixīn”. Più o meno la traduzione italiana sarebbe: “Quando sto con te sono molto felice”.
    • Usando i caratteri cinesi tradizionali questa espressione si scrive 跟你在一起的时候好开心。
    • Pronuncia la frase così: geuh nehi sz-AII chi day shiHOW how kAI-zhin.
  2. 2
    Per indicare un grande affetto di’ “wǒ duìnǐ gǎnxìngqu”. Più o meno la traduzione italiana è “Sono innamorato di te”.
    • Usando i caratteri cinesi tradizionali questa espressione si scrive 我对你感兴趣。
    • Pronuncia la frase così: wohah duOI-ni gahn-SHIN-szu.
  3. 3
    Di’ “wǒ hěn xǐhuān nǐ”. Questa frase significa “Mi piaci molto”.
    • Usando i caratteri cinesi tradizionali questa espressione si scrive 我很喜欢你。
    • Pronuncia la frase così: woha hhuEN szi-WAHN ni.
  4. 4
    Metti in evidenza sentimenti più forti con la frase “wǒ fēicháng xǐhuān nǐ”, che significa “Mi piaci veramente tanto”.
    • Usando i caratteri cinesi tradizionali questa espressione si scrive 我非常喜欢你。
    • Pronuncia la frase così: wohah fAY-chaahng szi-HWAN ni.
  5. 5
    Quando ti sei innamorato di qualcuno di' “wǒ ài shàng nǐ le”. Più o meno la traduzione italiana è “Mi sono innamorato di te”.
    • Usando i caratteri cinesi tradizionali questa espressione si scrive 我爱上你了。
    • Pronuncia la frase così: wohah AI shaowng ni-lah.
  6. 6
    Di’ a qualcuno di speciale “wǒ de xīn lǐ zhǐyǒu nǐ”. Questa frase significa “Sei l'unico nel mio cuore”.
    • Usando i caratteri cinesi tradizionali questa espressione si scrive 我的心里只有你。
    • Pronuncia la frase così: wohah day ZHIN li chi-yo-u ni.
  7. 7
    Fai sapere al tuo amore: “nǐ shì dì yī gè ràng wǒ rúcǐ xīndòng de rén”. Questa frase si usa per dire: “Sei la prima persona che mi fa sentire così”.
    • Usando i caratteri cinesi tradizionali questa espressione si scrive 你是第一个让我如此心动的人。
    • Pronuncia la frase così: ni SHi di yi geh rahng woh rutzeh chin-dohn day rehn.
  8. 8
    Dichiara “nǐ tōuzǒule wǒ de xīn”. L'equivalente italiano di questa frase è “Mi hai rubato il cuore”.
    • Usando i caratteri cinesi tradizionali questa espressione si scrive 你偷走了我的心。
    • Pronuncia la frase così: ni TAOW-zaow woh day zhin.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Promesse e Complimenti in Cinese Standard

  1. 1
    Prometti “wǒ huì yīzhí péi zài nǐ shēnbiān”. Questa frase significa “Ti starò sempre accanto”.
    • Usando i caratteri cinesi tradizionali questa espressione si scrive 我会一直陪在你身边。
    • Pronuncia la frase così: wohah hway I-chay pay zai ni shen-PE-ehn.
  2. 2
    Indica un impegno per la vita così: “ràng wǒmen yīqǐ mànman biàn lǎo”. L'equivalente italiano di questa frase è più o meno “Invecchiamo insieme”.
    • Usando i caratteri cinesi tradizionali questa espressione si scrive 让我们一起慢慢变老。
    • Pronuncia la frase così: rhan woh-mehn i-chi MAHN-mahn biahn lahow.
  3. 3
    Complimenta il sorriso della persona che ami dicendole “nǐ de xiàoróng ràng wǒ zháomí”. L'equivalente italiano di questa frase è all'incirca “Il tuo sorriso mi ipnotizza”.
    • Usando i caratteri cinesi tradizionali questa espressione si scrive 你的笑容让我着迷。
    • Pronuncia la frase così: ni day ZAOW-rohng rahng woh chao-mi.
  4. 4
    Fai sapere al tuo amato che “nǐ zài wǒ yǎn lǐ shì zuì měi de”. Usa questa espressione per dire: “Ai miei occhi sei la persona più bella che c'è”.
    • Usando i caratteri cinesi tradizionali questa espressione si scrive 你在我眼里是最美的。
    • Pronuncia la frase così: ni ZAI woh yahn li shi zoo-I may dah.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Godspeed Chen
Co-redatto da:
Godspeed Chen
Madrelingua e Traduttore Cinese
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con Godspeed Chen, un membro fidato della comunità wikiHow. Godspeed Chen è un Traduttore Professionale cinese. Lavora nel settore della traduzione e della localizzazione da più di 15 anni. Questo articolo è stato visualizzato 55 411 volte
Categorie: Lingue
Questa pagina è stata letta 55 411 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità