Scarica PDF Scarica PDF

Questo articolo mostra come aggirare le restrizioni del programma Fortinet applicate alla connessione a internet del computer, per poter visualizzare correttamente qualsiasi sito web. Per riuscire a eludere il software Fortinet, occorre utilizzare un secondo computer esterno alla rete LAN protetta dal programma a cui si deve poter accedere da remoto. L'estensione Chrome Remote Desktop di Google permette di connettersi in remoto a un computer in modo semplice e veloce. Deve essere installata su entrambi i computer: quello protetto da Fortinet e quello remoto.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Installare Chrome Remote Desktop

  1. 1
    Avvia Google Chrome. È caratterizzato da un'icona circolare rossa, verde e gialla al cui centro è presente una sfera blu. Per poter aggirare le restrizioni imposte da Fortinet dovrai installare l'estensione in oggetto sia sul computer su cui è attivo il software per il controllo degli accessi sia sul computer a cui ti collegherai in remoto. Il computer remoto può essere quello di casa o un qualsiasi altro sistema a cui hai accesso.
  2. 2
    Accedi alla pagina del Chrome web store dedicata all'estensione Chrome Remote Desktop. Clicca su questo link per accedere direttamente alla pagina indicata del chrome web store.
    • Se non hai ancora eseguito il login con il tuo account di Google, clicca sul pulsante "Accedi" e inserisci l'indirizzo e-mail e la password di sicurezza del profilo.
  3. 3
    Clicca sul pulsante Aggiungi. È di colore blu ed è collocato nell'angolo superiore destro della pagina.
  4. 4
    Clicca sul pulsante Aggiungi app visualizzato nella finestra di pop-up apparsa. All'interno di quest'ultima troverai anche l'elenco delle funzionalità che offre l'estensione.
  5. 5
    Clicca sul pulsante Avvia. È di colore blu e verrà visualizzato nello stesso punto in cui era presente il pulsante "Aggiungi".
  6. 6
    Clicca sulla voce Come iniziare visualizzata nella sezione "I miei computer". Verrà avviata la procedura guidata di configurazione del programma Chrome Remote Desktop.
  7. 7
    Clicca sull'opzione Attiva connessioni remote. Al primo utilizzo dell'estensione verrà installato sul computer il client di Chrome Remote Desktop (denominato Chrome Remote Desktop Host).
  8. 8
    Clicca sul pulsante Accetta e installa. È di colore blu ed è collocato all'interno della finestra di pop-up apparsa. Questa passaggio va eseguito solo la prima volta che si utilizza l'estensione sul computer in esame.
  9. 9
    Clicca sulla voce Apri. In questo modo l'estensione Chrome Remote Desktop verrà installata ed eseguita sul computer. Questo passaggio può essere svolto utilizzando un browser qualunque, per esempio Microsoft Edge o Internet Explorer. Al termine dell'installazione dell'applicazione potrai utilizzarla all'interno di Google Chrome.
    • Al primo avvio di Chrome Remote Desktop potresti dover autorizzare il programma a modificare la configurazione del dispositivo. Se così fosse clicca sul pulsante "Sì".
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Attivare la Connessione Remota

  1. 1
    Avvia Google Chrome. Esegui questo passaggio sul secondo computer, quello a cui ti connetterai da remoto e su cui non è installato il software Fortinet per il controllo degli accessi al web.
  2. 2
    Apri una nuova scheda del browser. Clicca sul pulsante "Nuova scheda" collocato nella parte superiore della finestra di Chrome e caratterizzato dal simbolo "+".
  3. 3
    Clicca sul pulsante App. È la prima opzione visualizzata sulla barra dei preferiti. È caratterizzato da un'icona composta da nove quadrati colorati.
    • Se non hai ancora eseguito il login, ti verrà chiesto di fornire l'indirizzo e-mail e la password di sicurezza legati al tuo account di Google.
  4. 4
    Clicca sull'icona dell'app Chrome Remote Desktop. È caratterizzata da due monitor stilizzati sovrapposti.
  5. 5
    Clicca sul pulsante Attiva connessioni remote visualizzato nella sezione "I miei computer".
  6. 6
    Digita un PIN di sicurezza. Si tratta di un codice numerico che deve avere una lunghezza minima di 6 cifre e che ti servirà quando vorrai collegarti da remoto al computer.
  7. 7
    Inserisci il PIN scelto una seconda volta per confermarne la correttezza e clicca sul pulsante OK. A questo punto sei pronto per accedere al computer in oggetto da remoto utilizzando un altro dispositivo su cui è installata l'app Chrome Remote Desktop. Ricorda che per poter stabilire la connessione questo computer deve rimanere acceso e deve essere collegato a internet.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Usare Chrome Remote Desktop

  1. 1
    Avvia Google Chrome sul computer su cui è attivo il software Fortinet. È caratterizzato da un'icona circolare rossa, verde e gialla al cui centro è presente una sfera blu. Si tratta del sistema su cui sono attive le restrizioni di accesso al web.
  2. 2
    Clicca sul pulsante App. È la prima opzione visualizzata sulla barra dei preferiti. È caratterizzato da un'icona composta da nove quadrati colorati.
    • Se non hai ancora eseguito il login, ti verrà chiesto di fornire l'indirizzo e-mail e la password di sicurezza legati al tuo account di Google.
  3. 3
    Clicca sull'icona dell'app Chrome Remote Desktop. È caratterizzata da due monitor stilizzati sovrapposti.
  4. 4
    Clicca sul nome del computer a cui vuoi accedere da remoto. Dopo aver eseguito il login al tuo accesso di Google, all'interno della sezione "I miei computer" verrà visualizzata la lista dei tuoi computer abilitati per il collegamento da remoto.
  5. 5
    Digita il PIN di sicurezza. Quando hai attivato la connessione remota sul computer esterno hai anche dovuto creare un PIN di sicurezza. Digitalo quando richiesto per poter stabilire la connessione remota al secondo sistema.
  6. 6
    Clicca sul pulsante Connetti. All'interno della finestra del programma verrà visualizzato il desktop del computer a cui ti sei collegato da remoto. Clicca sull'icona caratterizzata da due piccoli quadrati o da due frecce per visualizzare le finestra a schermo intero. A questo punto avrai la possibilità di accedere a qualsiasi contenuto presente nel web che prima veniva bloccato da Fortinet.
    • Clicca sull'opzione "Interrompi condivisione" visualizzata nella parte inferiore dello schermo quando hai la necessità di chiudere il collegamento remoto.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Iniziare una Conversazione OnlineIniziare una Conversazione Online
Risolvere il Problema di non Riuscire ad Accedere a un Determinato Sito WebRisolvere il Problema di non Riuscire ad Accedere a un Determinato Sito Web
Visualizzare le Statistiche di Ascolto di SpotifyVisualizzare le Statistiche di Ascolto di Spotify
Chattare Solo con le Ragazze su OmegleChattare Solo con le Ragazze su Omegle
Riconoscere Spam e Truffe su TinderRiconoscere Spam e Truffe su Tinder
Impostare la Larghezza e l'Altezza di un Immagine in HTMLImpostare la Larghezza e l'Altezza di un Immagine in HTML
Rimuovere Bing da ChromeRimuovere Bing da Chrome
Parlare con le Ragazze su TinderParlare con le Ragazze su Tinder
Scaricare Gratuitamente Qualsiasi Video da Qualsiasi Sito WebScaricare Gratuitamente Qualsiasi Video da Qualsiasi Sito Web
Trovare il proprio ID su Skype (PC o Mac)Trovare il proprio ID su Skype (PC o Mac)
Scoprire se sei nella Lista Restrizioni su FacebookScoprire se sei nella Lista Restrizioni su Facebook
Inserire l'Apice e il Pedice su Documenti Google (PC o Mac)Inserire l'Apice e il Pedice su Documenti Google (PC o Mac)
Fare Colpo su una Ragazza su WhatsAppFare Colpo su una Ragazza su WhatsApp
Aggiungere Molteplici Destinazioni su Google MapsAggiungere Molteplici Destinazioni su Google Maps
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 8 332 volte
Categorie: Internet
Questa pagina è stata letta 8 332 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità