Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 67 928 volte
I cookie sono file che, per impostazione predefinita di qualsiasi browser internet, vengono memorizzati sul computer durante la navigazione nel web. Il loro scopo è quello di conservare le impostazioni di configurazione e le informazioni delle pagine web che visiti abitualmente. Alcune tipologie di cookie vengono utilizzate per tenere traccia delle attività svolte dagli utenti nel web oppure per visualizzare annunci pubblicitari mirati. Alcune persone preferiscono disabilitare l'uso dei cookie per proteggere la propria privacy. Questo articolo spiega come bloccare l'uso dei cookie sui browser internet più diffusi.
Passaggi
-
1Clicca sul pulsante ⋮ che dà accesso al menu principale di Chrome. È caratterizzato da tre puntini allineati verticalmente ed è collocato nell'angolo superiore destro della finestra del browser.
-
2Clicca sulla voce Impostazioni. È visibile nella parte inferiore del menu apparso.
-
3Clicca sul link Mostra impostazioni avanzate o Avanzate. È collocato nella parte inferiore del menu "Impostazioni". Verranno mostrate delle opzioni di configurazione aggiuntive.
-
4Clicca sull'opzione Impostazioni sito o Impostazioni contenuti. È collocata all'interno della sezione "Privacy e sicurezza" del menu.
-
5Clicca sulla voce Cookie e dati dei siti. È collocata nella parte superiore del nuovo menu apparso.
-
6Clicca sul cursore posto sulla destra dell'opzione "Consenti ai siti di salvare e leggere i dati dei cookie (opzione consigliata)". Quest'ultima è visibile nella parte superiore del menu "Cookie e dati dei siti".
- Se stai usando una versione datata di Chrome, dovrai selezionare la voce "Impedisci ai siti di impostare dati".
-
7Clicca sul cursore posto sulla destra dell'opzione "Blocca cookie di terze parti". È visualizzata all'interno del menu "Cookie e dati dei siti".
- In alternativa, puoi bloccare la ricezione dei cookie da un sito web specifico. Per eseguire questa operazione, clicca sul pulsante Aggiungi posto accanto alla voce "Blocca" e inserisci l'URL del dominio per cui vuoi bloccare l'uso dei cookie, quindi clicca sul pulsante Aggiungi.
-
8Clicca sul cursore posto sulla destra della voce "Cancella cookie e dati dei siti alla chiusura di Chrome". In questo modo, Chrome provvederà automaticamente alla cancellazione dei cookie e dei dati dei siti web ogni volta che chiuderai il programma.[1]
- Se non vuoi che i cookie vengano cancellati ogni volta che chiudi la finestra di Chrome, devi disattivare quest'ultima opzione.
-
9Chiudi la finestra di Chrome. Clicca sull'icona a forma di "X" collocata nell'angolo superiore destro della finestra del browser in Windows oppure clicca sull'icona rossa a forma di "x" posizionata nell'angolo superiore sinistro della medesima finestra su Mac.Pubblicità
-
1Avvia l'app Impostazioni toccando l'icona . Puoi modificare le impostazioni di configurazione del browser Safari tramite l'app Impostazioni del dispositivo iOS.
- Non è possibile bloccare l'uso dei cookie all'interno della versione di Chrome per iPhone e iPad a causa delle restrizioni imposte dalla Apple alle applicazioni di terze parti. Se stai usando Chrome su un dispositivo iOS e hai la necessità di bloccare l'uso dei cookie, puoi attivare la modalità di navigazione in incognito oppure optare per l'utilizzo di Safari.[2]
-
2Seleziona l'opzione Safari. È caratterizzata da un'icona blu a forma di bussola ed è elencata all'interno del menu "Impostazioni".
-
3
-
4Seleziona l'opzione Blocca tutti. È evidenziata in rosso ed è collocata all'interno della finestra di pop-up apparsa. A questo punto, Safari non sarà più in grado di usare e memorizzare i cookie dei siti web che visiterai.Pubblicità
-
1Premi il pulsante ⋮ per accedere al menu principale di Chrome. È caratterizzato da tre puntini allineati verticalmente ed è collocato nell'angolo superiore destro del browser.
- Non è possibile bloccare l'uso dei cookie all'interno della versione di Chrome per iPhone e iPad a causa delle restrizioni imposte dalla Apple alle applicazioni di terze parti. Se stai usando Chrome su un dispositivo iOS e hai la necessità di bloccare l'uso dei cookie, puoi attivare la modalità di navigazione in incognito oppure optare per l'utilizzo di Safari.
-
2Seleziona la voce Impostazioni. È visualizzata nella parte inferiore del menu principale di Chrome.
-
3Seleziona la voce Impostazioni sito. È la terza opzione visualizzata all'interno della sezione "Avanzate" del menu "Impostazioni".
-
4Scegli la voce Cookie. È caratterizzata da un'icona a forma di biscotto stilizzato ed è elencata all'interno del menu "Impostazioni sito".
-
5Attiva il cursore collocato sulla destra dell'opzione "Cookie". È visualizzato nella parte superiore destra del menu apparso.
- In alternativa, puoi bloccare la ricezione dei cookie da un sito web specifico. Per eseguire questa operazione, seleziona la voce Aggiungi eccezione per un sito visualizzata nella parte inferiore del menu "Cookie", quindi inserisci l'URL del dominio che vuoi bloccare e premi il pulsante Aggiungi collocato nell'angolo inferiore destro dello schermo.
-
6Seleziona il pulsante di spunta "Blocca cookie di terze parti". È l'ultima opzione visualizzata nel menu "Cookie". In questo modo bloccherai completamente la ricezione dei cookie di terze parti.Pubblicità
-
1Clicca sul pulsante ☰ per accedere al menu principale di Firefox. È caratterizzato da un'icona in cui sono visibili tre linee orizzontali parallele. È collocato nell'angolo superiore destro della finestra del programma.
-
2Clicca sulla voce Opzioni. È caratterizzata da un'icona a forma di ingranaggio ed è elencata all'interno del menu apparso.
-
3Clicca sulla scheda Privacy e sicurezza. È caratterizzata da un'icona a forma di lucchetto ed è elencata lungo il lato sinistro della pagina apparsa.
-
4Clicca sul radio pulsante "Personalizzato". È l'ultima opzione visualizzata nella sezione "Blocco contenuti".
-
5Clicca sul menu a discesa "Cookie". È la prima opzione elencata all'interno del riquadro "Personalizzato" della sezione "Blocco contenuti".
-
6Clicca sulla voce Tutti i cookie (alcuni siti non funzioneranno correttamente). È l'ultima opzione elencata all'interno del menu a discesa "Cookie" della sezione "Personalizzato".
- Se preferisci, puoi selezionare l'opzione "Blocca cookie di terze parti" per consentire l'uso dei cookie principali dei siti che visiterai e bloccare quelli provenienti da terze parti.
- In alternativa, puoi scegliere di bloccare i cookie di siti specifici. Per eseguire questo passaggio, clicca sul pulsante Gestisci permessi collocato all'interno della sezione "Cookie e dati dei siti web", inserisci l'URL del sito che vuoi bloccare all'interno del campo di testo "Indirizzo del sito web", quindi clicca sul pulsante Blocca o Salva modifiche.
-
7Clicca sul pulsante di spunta "Elimina cookie e dati dei siti web alla chiusura di Firefox". In questo modo, Firefox provvederà automaticamente alla cancellazione dei cookie quando chiuderai la finestra corrispondente.
-
8Chiudi Firefox. Per eseguire questo passaggio clicca sull'icona a forma di "X" collocata nell'angolo superiore destro della finestra del browser in Windows oppure clicca sull'icona rossa a forma di "x" posizionata nell'angolo superiore sinistro della medesima finestra su Mac.Pubblicità
-
1Clicca sul pulsante …. È caratterizzato da tre puntini ed è collocato nell'angolo superiore destro della finestra del programma. Verrà visualizzato il menu principale di Edge.
-
2Clicca sulla voce Impostazioni. È collocata nella parte inferiore del menu. È caratterizzata da un'icona a forma di ingranaggio.
-
3Clicca sull'opzione Privacy e sicurezza. È caratterizzata da un'icona a forma di lucchetto ed è visualizzata sul lato sinistro del menu apparso.
-
4Clicca sul menu a discesa "Cookie". È visualizzato circa a metà della scheda "Privacy e sicurezza".
-
5Clicca sull'opzione Blocca tutti i cookie. È l'ultima voce elencata nel menu a discesa "Cookie".
- Se preferisci, puoi selezionare la voce "Blocca solo i cookie di terze parti" per bloccare i cookie provenienti da siti di terze parti.
Pubblicità
-
1Clicca sul menu Safari. È visualizzato nell'angolo superiore sinistro della barra dei menu del Mac. Il menu indicato sarà visibile sulla barra dei menu solo quando la finestra di Safari sarà attiva e visualizzata sullo schermo.
-
2Clicca sulla voce Preferenze. È la terza opzione elencata nel menu a tendina "Safari".
-
3Clicca sulla scheda Privacy. È caratterizzata da un'icona blu a forma di mano.
-
4Clicca sul pulsante di spunta "Blocca tutti i cookie". È la seconda opzione della scheda "Privacy". A questo punto, Safari non sarà più in grado di memorizzare sul computer i cookie dei siti web che visiterai.Pubblicità
-
1
-
2Clicca sulla voce Opzioni Internet. È elencata nella parte inferiore del menu a tendina "Strumenti".
-
3Clicca sulla scheda Privacy. È la terza scheda visualizzata nella parte superiore della finestra "Opzioni Internet".
-
4Clicca sul pulsante Avanzate. È collocato sulla destra della sezione "Impostazioni" della scheda "Privacy".
-
5Clicca sul radio pulsante Blocca sia della colonna "Cookie dei siti Web visualizzati" sia della colonna "Cookie di terze parti". All'interno di ognuna delle colonne indicate sono presenti tre opzioni, clicca sulla voce "Blocca" di entrambe per impedire a Internet Explorer di memorizzare i cookie sul computer.
-
6Clicca sul pulsante di spunta "Accetta sempre i cookie della sessione". È posizionato nella parte inferiore della finestra di pop-up "Impostazioni avanzate privacy".
-
7Clicca sul pulsante OK per salvare e applicare le nuove impostazioni. D'ora in avanti Internet Explorer non memorizzerà più i cookie all'interno del computer.Pubblicità
Consigli
- Disabilitando completamente i cookie dovrai effettuare il login ogni volta che visiterai i siti che consulti abitualmente, come il client di posta elettronica, i social network, l'home banking, eccetera.
- Se hai la necessità che i cookie relativi all'attuale sessione di navigazione nel web non vengano memorizzati sul computer, attiva la modalità "Incognito" o "Privata" del browser. In questo scenario, nessun cookie verrà memorizzato sul dispositivo.
Avvertenze
- Ricorda che i cookie sono l'unico strumento che la maggior parte dei siti usa per memorizzare le informazioni sul tuo computer. Disabilitando completamente l'utilizzo dei cookie potresti non avere più accesso a servizi web che reputi importanti, per esempio l'home banking o la casella di posta elettronica. Cancellare i vecchi cookie con regolarità rappresenta un approccio migliore rispetto al disabilitarli.