Questo articolo è stato co-redatto da Nicole Levine, MFA. Nicole Levine è una Scrittrice ed Editor Specializzata in Tecnologia che collabora con wikiHow. Ha più di 20 anni di esperienza nella creazione di documentazione tecnica e nella guida di team di supporto presso le principali società di web hosting e software. Nicole ha anche una Laurea Magistrale in Scrittura Creativa conseguita presso la Portland State University e insegna composizione, scrittura narrativa e creazione di zine presso varie istituzioni.
Questo articolo è stato visualizzato 2 056 volte
Questo articolo spiega come disattivare il servizio di completamento automatico degli indirizzi web e dei termini delle ricerche di Google Chrome.
Passaggi
Metodo 1 di 5:
Rimuovere un Elemento dall'Elenco del Servizio di Completamento Automatico (Android e iOS)
-
1Avvia l'app di Chrome. È caratterizzata da un'icona circolare di colore rosso, giallo, blu e verde. Normalmente, è visibile direttamente sulla schermata Home (dispositivi iOS). Se stai usando un dispositivo Android, la troverai nel pannello "Applicazioni".
-
2Digita un URL o una parola chiave all'interno della barra degli indirizzi di Chrome. Puoi interrompere la digitazione quando fra gli elementi suggeriti vedrai apparire quello che desideri eliminare.
-
3Tieni il dito premuto sulla parola chiave o l'URL di tuo interesse. Apparirà un pop-up per chiederti se vuoi cancellare l'elemento selezionato dalla cronologia di Chrome.
-
4Premi il pulsante OK. A questo punto, l'URL scelto sarà stato rimosso dalla cronologia e non verrà più usato dal servizio di completamento automatico di Chrome quando scriverai nella barra degli indirizzi.Pubblicità
Metodo 2 di 5:
Disattivare il Completamento Automatico su Android
-
1Avvia l'app di Chrome. È caratterizzata da un'icona circolare di colore rosso, giallo, blu e verde. Normalmente, è visibile direttamente sulla schermata Home o nel pannello "Applicazioni".
-
2Premi il pulsante ⁝. È collocato nell'angolo superiore destro dello schermo.
-
3Scorri il menu apparso verso il basso per selezionare la voce Impostazioni. È visualizzata nella parte inferiore dell'elenco.
-
4Scegli l'opzione Privacy. È elencata nella sezione "Avanzate" del menu.
-
5Deseleziona il pulsante di spunta "Suggerimenti di ricerca e URL". È la terza opzione dell'elenco partendo dall'alto. In questo modo, impedirai a Chrome di suggerirti gli URL da visitare o i contenuti da cercare.
- Se questa soluzione non dovesse funzionare, potresti avere la necessità di svuotare la cache di Chrome. Per farlo, accedi al menu Impostazioni di Android, scegli la voce "App" o "Applicazioni", seleziona l'app di Chrome, quindi premi il pulsante "Cancella dati" o "Svuota cache".[1]
Pubblicità
Metodo 3 di 5:
Disattivare il Servizio di Completamento Automatico su iPhone o iPad
-
1Avvia l'app di Chrome. È caratterizzata da un'icona circolare di colore rosso, giallo, blu e verde. Normalmente, è visibile direttamente sulla schermata Home.
-
2Premi il pulsante ⁝. È collocato nell'angolo superiore destro dello schermo.
-
3Scorri il menu apparso verso il basso per selezionare la voce Impostazioni.
-
4Scegli l'opzione Privacy.
-
5Disattiva il cursore "Mostra suggerimenti" spostandolo verso sinistra. È elencato nella sezione "Servizi Web". Dopo aver disattivato il cursore indicato (), il dispositivo non sarà più in grado di memorizzare nuovi dati per il completamento automatico.[2]
- Se i dati precedentemente salvati dovessero essere ancora in uso dal servizio di completamento automatico, puoi risolvere il problema cancellando la cronologia di navigazione del browser. Puoi farlo premendo il pulsante ⁝ dell'app di Chrome, poi scegli la voce Cronologia e seleziona l'opzione Cancella dati di navigazione. Assicurati che sia selezionato il pulsante di spunta "Cronologia di navigazione", deseleziona tutti i pulsanti di spunta relativi ai dati che non vuoi eliminare, quindi premi il pulsante "Fine".[3]
Pubblicità
Metodo 4 di 5:
Rimuovere un Elemento dall'Elenco del Servizio di Completamento Automatico (Computer)
-
1Avvia Google Chrome. Se stai usando un computer Windows, troverai l'icona corrispondente all'interno del menu "Start". Se stai usando un Mac, troverai l'icona corrispondente all'interno della cartella "Applicazioni". L'icona di Chrome ha una forma circolare ed è di colore rosso, giallo, verde e blu.
-
2Digita l'URL o la parola chiave da ricercare all'interno della barra degli indirizzi di Chrome. Potrai interrompere la digitazione quando fra gli elementi suggeriti vedrai apparire quello che desideri cancellare.
-
3Evidenzia l'URL suggerito che vuoi eliminare. Se l'elemento in esame è già evidenziato, puoi saltare direttamente al prossimo passaggio.
-
4Premi la combinazione di tasti ⇧ Shift+Canc (su Windows) o Fn+⇧ Shift+Canc (su Mac). In questo modo, l'elemento indicato verrà rimosso dalla cronologia delle ricerche di Chrome. Questo significa che il programma non potrà più usarlo per il servizio di completamento automatico.[4]Pubblicità
Metodo 5 di 5:
Disattivare il Servizio di Completamento Automatico su Computer
-
1Avvia Google Chrome. Se stai usando un computer Windows, troverai l'icona corrispondente all'interno del menu "Start". Se stai usando un Mac, troverai l'icona corrispondente all'interno della cartella "Applicazioni". L'icona di Chrome ha una forma circolare ed è di colore rosso, giallo, verde e blu.
-
2Clicca sul pulsante ⁝. È collocato nell'angolo superiore destro della finestra di Chrome.
-
3Clicca sulla voce Impostazioni del menu.
-
4Scorri il menu apparso verso il basso per poter cliccare sul link Avanzate. È l'ultimo elemento del menu apparso. Verranno visualizzate alcune impostazioni avanzate.
-
5Disattiva il cursore "Utilizza le previsioni per completare i termini di ricerca e gli URL digitati nella barra degli indirizzi". È elencato all'interno della sezione "Privacy e sicurezza". In questo modo, passerà dal colore bianco al colore grigio. Chrome non ti suggerirà più alcun elemento quando scriverai all'interno della barra degli indirizzi.Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://productforums.google.com/forum/#!topic/chrome/zI0FDze4BAw
- ↑ https://www.macexpertguide.com/here-is-how-to-disable-search-suggestions-in-chrome-and-safari/
- ↑ https://support.google.com/chrome/answer/95589?co=GENIE.Platform%3DiOS&hl=it
- ↑ https://9to5google.com/2017/06/02/how-to-delete-url-suggestion-auto-complete-chrome/