Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Disabilitare la funzione "Rimuovi app che non usi" su iPhone o iPad è molto semplice e puoi farlo tramite l'app Impostazioni. Si tratta di una funzionalità che rimuove le app che non usi normalmente per risparmiare spazio sul dispositivo. Questo significa che nel momento in cui dovessero servirti nuovamente dovrai reinstallarle. Disabilitando la funzione in esame non incapperai in questo problema. Se necessario, puoi rimuovere le app manualmente. Questo articolo spiega come disattivare la funzione "Rimuovi app che non usi" e come rimuovere manualmente le applicazioni da un dispositivo Apple.
Cose che dovresti sapere
- Avvia l'app Impostazioni dell'iPhone o dell'iPad;
- Accedi alla scheda "App Store" e scegli l'opzione "Rimuovi app che non usi";
- Disattiva il cursore "Rimuovi app che non usi";
- Per rimuovere manualmente un'app segui queste istruzioni: avvia l'app Impostazioni, scegli la scheda "Generali", seleziona la voce "Spazio iPhone", seleziona l'app da rimuovere e scegli l'opzione "Rimuovi app".
Passaggi
Disattivare la Funzione Rimuovi App che non Usi
-
1Avvia l'app Impostazioni. È caratterizzata da un'icona raffigurante un ingranaggio e la puoi trovare sulla Home dell'iPhone o dell'iPad.
-
2Scegli la scheda App Store. È caratterizzata da un'icona raffigurante una "A" bianca stilizzata posta su sfondo blu.
-
3Disattiva il cursore "Rimuovi app che non usi". In questo modo l'omonima funzionalità verrà disabilitata. Il cursore dovrebbe spostarsi a sinistra e diventare di colore grigio.
- Se hai la necessità di rimuovere alcune app, puoi farlo manualmente seguendo queste istruzioni. Potrai comunque reinstallare le app che rimuovi in qualsiasi momento scaricandole nuovamente dall'App Store del dispositivo.
Pubblicità
Rimuovere le App Manualmente
-
1Avvia l'app Impostazioni. È caratterizzata da un'icona raffigurante un ingranaggio e la puoi trovare sulla Home dell'iPhone o dell'iPad.[1]
-
2Seleziona la scheda Generali. È caratterizzata da un'icona raffigurante un ingranaggio di colore grigio chiaro posto su uno sfondo grigio scuro.
-
3Tocca la voce Spazio iPhone. Verrà visualizzata una nuova schermata in cui troverai le informazioni dettagliate sull'utilizzo dello spazio di archiviazione interno del dispositivo. Nota che se stai usando un iPad questa opzione sarà denominata Spazio iPad.
-
4Seleziona l'app che vuoi rimuovere. Verrai reindirizzato alla pagina con le informazioni dettagliate dell'applicazione.
-
5Premi il pulsante Rimuovi App. L'applicazione verrà disinstallata dal dispositivo. In questo modo verrà eliminata solo l'applicazione, liberando spazio prezioso sul dispositivo. Tuttavia i dati e i relativi documenti verranno conservarti. Questo ti permetterà di reinstallare l'applicazione successivamente in caso di bisogno, avendo comunque accesso alle impostazioni e i dati che avevi personalizzato.Pubblicità
Consigli
- Su iPhone è anche possibile visualizzare le app nascoste in modo semplice e veloce. Inoltre, se lo desideri, puoi anche eliminare le app nascoste.