Scarica PDF
Trucchi e suggerimenti per disattivare i banner di notifica dei comandi rapidi su iOS 15 e 16
Scarica PDF

L'app Comandi rapidi per iPhone e iPad è uno strumento incredibilmente utile per personalizzare l'utilizzo dei dispositivi iOS. Purtroppo, l'uso di alcuni tipi di comandi può attivare fastidiosi banner di notifica che sono sorprendentemente difficili da disabilitare. In questo articolo spiegheremo come disattivare i banner e le finestre di autorizzazione che compaiono ogni volta che si attiva un'automazione. Al momento, nell'ultima versione di iOS non esiste una soluzione per disattivare le notifiche quando si avvia un'app tramite un collegamento personalizzato, ma ti mostreremo come farlo nelle versioni precedenti (fino a iOS 16.2).

Cose che dovresti sapere

  • Per disattivare le notifiche delle automazioni dei comandi rapidi su iOS 15 e versioni successive, apri l'automazione in Comandi rapidi e disattiva la funzione "Notifica durante l'esecuzione".
  • È inoltre possibile abilitare l'esecuzione senza autorizzazione della maggior parte delle automazioni nel menu Automazione.
  • La procedura per disattivare i banner di notifica delle app personalizzate varia a seconda della versione iOS in uso. Non è possibile eseguirla nell'ultima versione iOS.
Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Disattivare la funzione "Notifica durante l'esecuzione" (iOS 15 e versioni successive)

  1. 1
    Apri l'app Comandi rapidi. Per impostazione predefinita, l'app Comandi rapidi mostra una notifica ogni volta che viene attivata un'automazione sull'iPhone o iPad. Fortunatamente, è facile disattivare questa opzione se si usa iOS 15.4 o una versione successiva. Per iniziare, avvia l'app Comandi rapidi.[1]
    • Tieni presente che questa soluzione riguarda solo i banner che appaiono quando vengono attivate le automazioni. Non funziona con altri tipi di shortcut, come le icone delle app personalizzate.
  2. 2
    Vai su Automazione. Tocca il pulsante che assomiglia a un orologio nella parte inferiore centrale della schermata Comandi rapidi per aprire il menu Automazione.[2]
  3. 3
    Seleziona un'automazione. In questo modo accederai al menu Modifica automazione.[3]
  4. 4
    Deseleziona la funzione Notifica durante l'esecuzione. Cerca la voce Notifica durante l'esecuzione in fondo al menu e tocca il pulsante per disattivarla.[4]
    • Una volta terminato di modificare l'automazione, tocca Fine. A questo punto non dovresti più visualizzare una notifica quando viene attivata quell'automazione.
    • Dovrai eseguire questa procedura per ciascuna automazione; purtroppo, non esiste un modo per disattivare le notifiche di tutte le automazioni contemporaneamente.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Abilitare l'esecuzione senza autorizzazione delle automazioni

  1. 1
    Apri l'app Comandi rapidi. Alcune automazioni possono essere impostate in modo da essere eseguite automaticamente, senza richiedere ogni volta l'autorizzazione dell'utente. Per disattivare le notifiche di richiesta di autorizzazione, devi aprire l'app Comandi rapidi e modificare l'automazione.[5]
    • Non tutte le automazioni possono essere abilitate all'esecuzione automatica. Quelle che non è possibile attivare senza autorizzazione sono:
      • Arrivo
      • Partenza
      • Prima di iniziare il percorso
      • E-mail
      • Messaggio
      • Wi-Fi
      • Bluetooth
  2. 2
    Vai su Automazione. Nell'app Comandi rapidi, tocca l'icona simile a un orologio nella parte inferiore centrale della schermata. In questo modo si accede all'elenco delle automazioni.[6]
  3. 3
    Seleziona l'automazione che vuoi eseguire automaticamente. Tocca una delle automazioni dell'elenco per aprire la finestra Modifica automazione.[7]
  4. 4
  5. 5
    Seleziona Non chiedere per confermare. Si aprirà una finestra di dialogo che ti chiederà di confermare la scelta: tocca Non chiedere.[9]
  6. 6
    Tocca Fine. Nella schermata Modifica automazione, tocca Fine nell'angolo in alto a destra. L'automazione dovrebbe ora essere eseguita automaticamente, senza richiedere ogni volta l'autorizzazione dell'utente.[10]
    • Probabilmente dovrai effettuare questa operazione per ogni singola automazione che vuoi eseguire automaticamente.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Disabilitare i banner delle app personalizzate (iOS 16.0-16.2)

  1. 1
    Apri l'applicazione Comandi rapidi. Uno degli aspetti più frustranti delle shortcut è la comparsa di un banner di notifica ogni volta che si avvia un'app utilizzando un collegamento personalizzato. La buona notizia è che in alcune versioni iOS è possibile disattivare queste notifiche, anche se la procedura è un po' complicata. Se stai utilizzando una versione iOS 16 precedente alla 16.3, questo metodo potrebbe funzionare. Inizia avviando l'app Comandi rapidi.[11]
    • Questa procedura è leggermente diversa rispetto a quella da usare su iOS 15. Se non sei ancora passato a iOS 16, consulta il metodo per iOS 15 nella sezione successiva dell'articolo.
    • Purtroppo, non è più possibile utilizzare questo metodo nelle versioni più recenti di iOS (16.3-16.4) e per il momento non esistono ancora soluzioni note.
  2. 2
    Tocca + per creare una nuova azione nei comandi rapidi. Per quanto possa sembrare un po' controintuitivo, devi creare l'azione Mostra notifica per impedire ai comandi rapidi di attivare le notifiche. Nella schermata Tutti i comandi rapidi, tocca il pulsante + per creare una nuova azione.[12]
  3. 3
    Cerca mostra notifica e seleziona il risultato della ricerca. Dopo aver selezionato l'azione Mostra notifica, tocca Fine.[13]
  4. 4
    Apri un comando di cui vuoi nascondere il banner. Torna al menu Tutti i comandi rapidi e tocca il pulsante ••• nell'angolo in alto a destra di una delle shortcut per aprire l'editor di quel comando.[14]
  5. 5
    Cerca esegui il comando rapido e seleziona il risultato della ricerca. Digita esegui il comando rapido nel campo Cerca app e azioni in fondo alla schermata. Tocca il risultato Esegui il comando rapido per aggiungerlo alle azioni del comando.[15]
  6. 6
    Tocca l'azione Esegui il comando rapido e seleziona Mostra notifica. Tocca Comando rapido nella nuova azione e seleziona Mostra notifica dall'elenco di azioni visualizzato.[16]
  7. 7
    Trascina l'azione Mostra notifica sopra l'azione Apri app. Tocca e tieni premuto sull'azione Mostra notifica che hai appena creato, quindi trascinala sopra l'azione originale Apri [app].[17]
    • Una volta terminato, tocca Fine nell'angolo in alto a destra dello schermo.
    • Dovrai ripetere questa procedura per ogni comando rapido di cui vuoi disattivare le notifiche.
  8. 8
    Tocca l'icona di un'app personalizzata e seleziona Consenti nella finestra popup. Per disattivare le notifiche, devi prima generarne una. Torna alla schermata Home e tocca l'icona di una delle app personalizzate per avviare la shortcut. Vedrai prima il banner di notifica che compare quando usi quel collegamento, poi una finestra popup che ti chiede di autorizzare l'app a eseguire un altro comando rapido. Tocca Consenti.[18]
  9. 9
    Vai su Impostazioni e seleziona Tempo di utilizzo. Tocca l'applicazione Impostazioni del tuo iPhone or iPad: è da qui che potrai disattivare le notifiche. Tocca Tempo di utilizzo, nella parte superiore del menu Impostazioni.[19]
  10. 10
    Tocca Visualizza tutte le attività. Si trova sotto il riepilogo delle tue attività settimanali in cima al menu Tempo di utilizzo.[20]
  11. 11
    Scorri verso il basso fino alla sezione delle notifiche e cerca Comandi rapidi. In fondo alla schermata, troverai la voce Notifiche; cerca Comandi rapidi nell'elenco delle app sotto il riepilogo delle attività giornaliere.[21]
    • Potrebbe non essere ancora possibile selezionare l'app anche se la trovassi nell'elenco.
  12. 12
    Tocca una qualsiasi delle barre che mostrano l'attività di un giorno precedente. Nel riepilogo delle attività in cima alla sezione Notifiche, tocca i giorni precedenti finché non ne trovi uno in cui è visibile l'app Comandi rapidi.[22]
  13. 13
    Tocca l'icona dell'applicazione Comandi rapidi. Ora dovresti essere in grado di selezionare l'icona e aprire le impostazioni dell'app Comandi rapidi.[23]
    • Se l'app non compare nell'elenco sotto Notifiche, prova questo espediente:
      • Apri diversi comandi rapidi e torna su Impostazioni;
      • Vai su Impostazioni > Generale > Data e ora e disabilita Imposta automaticamente, quindi imposta la data a un giorno futuro;
      • Torna alla sezione Notifiche sotto Tempo di utilizzo e tocca una delle nuove barre delle attività. Ora dovresti riuscire a visualizzare e selezionare l'icona Comandi rapidi.
  14. 14
    Deseleziona Consenti notifiche. Quando toccherai l'icona Comandi rapidi, si aprirà una nuova schermata. Tocca il pulsante accanto alla voce Consenti notifiche per spostarlo su off.[24]
    • Ora dovresti essere in grado di avviare i comandi rapidi delle app personalizzate senza ricevere notifiche. Tieni presente, però, che a volte le impostazioni del Tempo di utilizzo vengono ripristinate dopo il riavvio del telefono, per cui potrebbe essere necessario disattivare nuovamente le notifiche.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Disabilitare i banner delle app personalizzate (iOS 15)

  1. 1
    Vai su Impostazioni e seleziona Tempo di utilizzo. Quando si avviano le applicazioni personalizzate utilizzando i comandi rapidi, viene visualizzato un banner. Per fortuna c'è un modo per disattivare queste fastidiose notifiche. Se stai ancora usando iOS 15, la procedura è leggermente diversa rispetto a quella per iOS 16. Per iniziare, apri l'applicazione Impostazioni sul tuo iPhone o iPad e seleziona Tempo di utilizzo nel menu principale delle Impostazioni.[25]
  2. 2
    Seleziona Visualizza tutte le attività. Si trova sotto il riepilogo delle attività settimanali, nella parte superiore della schermata Tempo di utilizzo.[26]
  3. 3
    Scorri verso il basso fino alla sezione delle notifiche e cerca Comandi rapidi. Vai in fondo alla schermata Tutte le attività e cerca la voce Notifiche; se di recente hai avviato una qualunque app personalizzata tramite un comando rapido, dovrebbe comparire Comandi rapidi nell'elenco delle app sotto la sezione Notifiche.[27]
    • È possibile che non compaia ancora se hai creato il collegamento personalizzato da poco. Torna alla schermata home e avvia qualche app personalizzata, quindi controlla se ora puoi visualizzare Comandi rapidi nell'elenco.
  4. 4
    Deseleziona Consenti notifiche. Nelle impostazioni dell'app Comandi rapidi tocca il pulsante accanto alla voce Consenti notifiche per spostarlo su off.[28]
    • Purtroppo, per liberarsi di questi fastidiosi banner non è sufficiente disattivare le notifiche dell'app. Ci sono ancora alcuni passi da fare.
  5. 5
    Apri Comandi rapidi e seleziona Automazione. Torna alla schermata home e tocca l'app Comandi rapidi, quindi tocca Automazione: è l'icona che assomiglia a un orologio nella parte inferiore centrale della schermata principale dei Comandi rapidi.[29]
  6. 6
    Seleziona Crea automazione personale. Visualizzerai il menu Nuova automazione.[30]
  7. 7
    Tocca App. Scorri verso il basso e seleziona App dall'elenco delle opzioni di attivazione. Ciò consente di creare un'automazione che viene eseguita in background ogni volta che viene aperta o chiusa una determinata applicazione.[31]
  8. 8
    Tocca Scegli e seleziona un'app dall'elenco. Scegli un'app a cui collegare l'automazione che stai creando.[32]
    • Una volta scelta l'app, tocca Fine nell'angolo in alto a destra per tornare alla schermata Nuova automazione.
  9. 9
    Assicurati che l'opzione Viene aperta sia attiva e tocca Continua. Questa opzione dovrebbe essere già attivata per impostazione predefinita. Significa che l'automazione verrà eseguita ogni volta che si apre l'applicazione selezionata.[33]
    • Una volta finito, tocca Continua nell'angolo in alto a destra della schermata Nuova automazione.
  10. 10
    Seleziona Aggiungi azione. Con questo passaggio creerai l'automazione che verrà eseguita ogni volta che avvierai l'applicazione selezionata.[34]
  11. 11
    Scegli un'azione da eseguire in background. È preferibile usare qualcosa di poco invasivo, che non influisca in modo significativo sul funzionamento dell'applicazione. Per esempio:[35]
    • Nel menu Aggiungi azione, cerca calcolatrice, seleziona l'app Calcolatrice e scegli l'opzione Numero. Lascia le impostazioni predefinite e tocca Continua per aggiungere l'azione Numero all'automazione.
  12. 12
    Deseleziona Chiedi prima di eseguire, quindi tocca Fine. Quando torni alla schermata Nuova automazione, tocca il pulsante accanto alla voce Chiedi prima di eseguire per disattivarla. Tocca Non chiedere nella finestra di dialogo che comparirà subito dopo per confermare la scelta.[36]
    • Tocca Fine nell'angolo in alto a destra dello schermo per salvare le impostazioni della nuova automazione. Ora dovresti essere in grado di avviare le app personalizzate senza visualizzare alcuna notifica.
    • Potresti dover ripristinare le impostazioni del Tempo di utilizzo ogni volta che riavvii il telefono.
    Pubblicità

Consigli

  • Le soluzioni per disattivare le notifiche delle app personalizzate non funzionano più a partire dalla versione iOS 16.3. Se non hai ancora effettuato l'aggiornamento, puoi aspettare finché Apple non risolve il problema o qualcuno non trova un nuovo metodo.
  • Purtroppo queste soluzioni non funzionano su iOS 14 e versioni precedenti. Dovrai aggiornare il dispositivo iOS per disattivare le notifiche dei comandi rapidi.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Personalizzare i Toni di Avviso delle Notifiche delle App su iPhoneÈ possibile cambiare il suono delle notifiche su un iPhone? Personalizza le notifiche per tutte le app o singolarmente
Aggiungere una Carta Fedeltà su Apple WalletAggiungere una Carta Fedeltà su Apple Wallet
Consultare la Cronologia delle Attività di AirDropÈ possibile consultare la cronologia delle attività di Airdrop? E come vedere i file condivisi con te?
Disattivare il Blocco dei Popup sull'iPhoneDisattivare il Blocco dei Popup sull'iPhone
Velocizzare l'Hotspot Personale su iPhoneCome ottimizzare la velocità della connessione all'Hotspot Personale su iPhone. La guida completa
Ingannare il Contapassi dell'iPhoneIngannare il Contapassi dell'iPhone
Riparare un iPhone Danneggiato dall'Acqua
Eliminare la Coda di Ascolto su Spotify (iPhone o iPad)Eliminare la Coda di Ascolto su Spotify (iPhone o iPad)
Scannerizzare Documenti con l'iPhoneScannerizzare Documenti con l'iPhone
Pulire gli Altoparlanti dell'iPhonePulire gli Altoparlanti dell'iPhone
Convincere i Tuoi Genitori a Comprarti un iPhoneConvincere i Tuoi Genitori a Comprarti un iPhone
Svuotare il Cestino su un iPhoneSvuotare il Cestino su un iPhone
Sovrapporre le Immagini su iPhoneSovrapporre le Immagini su iPhone
Convertire una Nota in un File PDF su iPhoneConvertire una Nota in un File PDF su iPhone
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Categorie: iPhone
Questa pagina è stata letta 70 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità