wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 15 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 19 923 volte
Grazie al disegno in 3D qualsiasi immagine può prendere vita. Disegnare in 3D potrebbe apparire difficoltoso, ma è in realtà più semplice di quanto sembri. Iniziamo!
Passaggi
-
1Scegli l'oggetto che desideri disegnare, e sieditici di fronte o diagonalmente. In questo modo sarà più semplice creare il tuo disegno 3D.
-
2Inizia disegnando la base dell'oggetto e poi spostati verso la parte superiore. Usando dei tratti iniziali leggeri potrai fare pratica e cancellare in seguito eventuali errori o linee non necessarie.
-
3Disegna le linee relative alle parti che non puoi vedere in modo completo. A questo punto non preoccuparti che siano completamente visibili nella vita reale. Ti aiuteranno a finire il tuo disegno.
-
4Disegna la struttura restante dell'oggetto. Se hai bisogno di avere una visuale differente spostati in un angolo diverso e comprendi il proseguire delle linee. Quando avrai terminato la struttura di base, potrai cancellare le linee che non possono essere effettivamente viste dall'angolo in cui ti trovavi inizialmente.
-
5Traccia il contorno con l'inchiostro, e cancella le linee a matita non appena l'inchiostro si sarà asciugato. Inizia a disegnare i dettagli a matita, poi ripassali con l'inchiostro. Quando hai terminato aggiungi i colori e sfumature per dare piena vita al tuo oggetto.Pubblicità
Consigli
- Traccia le linee che dovrai cancellare usando una pressione leggera, in questo modo sarà più semplice riconoscerle ed eliminarle.
Cose che ti Serviranno
- Carta
- Matita
- Inchiostro
Informazioni su questo wikiHow
Per disegnare un semplice cubo in 3D, comincia tracciando un quadrato al centro del foglio. Poi disegna un quadrato identico leggermente scostato lateralmente e verso l'alto rispetto al primo, in modo da farli intersecare. Ora aggiungi le linee che collegano gli angoli del primo quadrato a quelli corrispondenti del secondo, in modo da completare il cubo tridimensionale. Usando la stessa tecnica, sperimenta disegnando altre semplici forme in 3D, come triangoli o stelle! Per ricevere consigli su come rendere i tuoi oggetti 3D opachi anziché trasparenti, continua a leggere!