X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 12 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 30 583 volte
Un modo per trasporre immagini da un foglio all'altro senza utilizzare un computer è il Metodo della Griglia. Perché funzioni servono solo tre cose: una matita, un righello, e un'immagine.
Passaggi
-
1Scegli una immagine. Per questo esempio ne useremo una presa un cartone di Calvin e Hobbes.
-
2Scegli il tuo foglio da disegno. Dovrebbe essere in scala rispetto alla dimensione del disegno originale.
- Per esempio, se hai un'immagine di 21,4 x 28 cm, allora ridimensiona il foglio in proporzione (es. 43 x 56 cm — il doppio, oppure 10,7 x 14 cm — la metà). In questo articolo, faremo un disegno in scala 1:1 (21,4 x 28 cm) per confrontarli uno di fianco all'altro.
- Nella foto, puoi vedere i due fogli da 21,4 x 28 cm. La parte superiore è il tuo riferimento, quella inferiore è il tuo foglio da disegno.
-
3Segna i bordi del disegno di riferimento a intervalli regolari. In questa guida, userai intervalli di 2,5 cm. Il risultato finale sarà quello di ottenere dei segni di riferimento distanziati uniformemente uno dall'altro lungo il bordo del tuo foglio.
- Se hai usato la distanza suggerita, ti ritroverai con un segno di 1,27 cm nella metà alta o in quella bassa del disegno, perché la lunghezza (o l'altezza, se capovolto come nell'esempio) è solo 21,4 cm.
-
4Unisci i segni opposti con il righello. Le linee formeranno uno schema a griglia, da cui il nome "Metodo della Griglia".
-
5Fai esattamente lo stesso schema a griglia sul tuo foglio da disegno. Alla fine otterai qualcosa simile all'immagine fornita.
-
6Una volta completata la griglia, numera ogni riquadro su entrambi i fogli, iniziando dall'angolo superiore sinistro. Se hai fatto bene, dovresti avere 40 riquadri separati. Il risultato dovrebbe somigliare a un lungo calendario.
-
7Ora è il momento di cominciare a disegnare. Inizia da dove preferisci. Nella illustrazione dell'esempio, puoi notare il disegnatore iniziare dall'ascella di Hobbe (Riquadro n°23).
-
8Quindi disegna…
-
9E continua a disegnare…
-
10Completa il disegno. Puoi fare esattamente come vuoi. Per immagini della stessa dimensione (1:1), puoi utilizzare un ingrandimento. Tuttavia, se stai facendo un poster, cerca di fare riquadri più piccoli.
- Per esempio, se hai preso questa immagine e ne stai raddoppiando la dimensione (2:1), potresti fare riquadri di 2,5 cm nell'immagine originale, e riquadri di 5 cm nel poster ingrandito. Oppure quadretti di 1,27 cm nell'immagine originale e quindi avere riquadri di 2,5 cm nel tuo poster. La cosa importante è mantenere tutto in scala.
Pubblicità
Consigli
- Attenzione! Concentrati su dove le linee iniziano e finiscono. È l'angolo in alto a sinistra del riquadro, o la metà sinistra? Se hai bisogno di fare riquadri ancora più piccoli, fallo! Più sono piccoli, più dettagliata e accurata sarà la tua riproduzione.
- Presta particolare attenzione al punto in cui le linee si incrociano negli altri riquadri. Queste piccole differenze si possono sommare velocemente, portando a una versione distorta di quello che stai cercando di ottenere. Questo è evidente nella bocca di Calvin, dove il disegnatore ha iniziato ad andare più di fretta.
- Fai un passo indietro ogni tanto per avere una "visione d'insieme". È facile perdersi in piccoli dettagli mentre si trascurano le caratteristiche più importanti di un disegno.
- Non evitare il tuo righello! Le curve morbide possono (e dovrebbero) essere disegnate a mano, ma per le linee rette come i capelli di Calvin o i lati di Hobbe puoi usare il righello.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- L'immagine da riprodurre in scala
- Un foglio da disegno di dimensioni proporzionate
- Una matita
- Una gomma per cancellare
- Un righello
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità