wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 104 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 70 787 volte
Impara come disegnare un lupo seguendo i passaggi di questo tutorial.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 4:Lupo in Posizione Eretta
-
1Disegna un ovale per creare il corpo.
- Disegna una sorta di fagiolo oblungo per il corpo.
- Assicurati di usare una matita per gli schizzi, in modo da poterli cancellare successivamente e ottenere un lavoro pulito.
-
2Aggiungi articolazioni e testa.
- Disegna un cerchio su un'estremità del "fagiolo"; diventerà la testa del lupo.
- Per le articolazioni posteriori, disegna due cerchi che si sovrappongono. Uno dovrebbe essere più piccolo, in quanto è per la gamba posteriore che non è completamente visibile, in base all'angolazione.
- Circa all'altezza della parte del torace, aggiungi un cerchio leggermente allungato per le gambe anteriori.
-
3Finisci il collo e aggiungi le orecchie.
- Disegna due curve appuntite in cima alla testa per creare le orecchie. Le orecchie del lupo sono più piccole di quelle di una volpe.
- Per realizzare il collo (o la collottola), disegna semplicemente due linee un po' curve e unisci entrambi i lati della testa al corpo a forma di fagiolo.
-
4Aggiungi muso e gambe.
- Per le gambe posteriori, comincia disegnando delle linee curve a partire dall'articolazione posteriore. Le linee dovrebbero curvare verso l'esterno, in direzione della coda.
- Per le gambe anteriori, puoi semplicemente aggiungere due grosse "l" minuscole. Poiché una delle gambe del lupo è nascosta, solo una piccola parte dell'altra dovrebbe essere visibile.
- Per il muso, aggiungi alla testa una piccola lettera "U".
-
5Aggiungi occhi, coda e completa le gambe posteriori.
- Per gli occhi, aggiungi semplicemente due piccole figure a forma di lacrima sul muso.
- Completa l'arto posteriore creando una forma simile a quella che hai disegnato prima, ma stavolta aggiungi le zampe alla fine di ogni gamba.
- La coda non sarà molto visibile perché nascosta dietro gli arti posteriori. Per questo motivo puoi semplicemente aggiungere una lunga linea curva alla fine del corpo a forma di fagiolo.
- A questo punto dovresti avere disegnato la competa struttura di base del lupo.
-
6Usando una penna, disegna sul tuo schizzo.
- Tieni a mente le linee che si sovrappongono e le parti che dovrebbero essere nascoste.
- Ricorda di disegnare delle linee storte e irregolari per creare l'effetto pelliccia del lupo.
- Il tratto non deve essere necessariamente perfetto, ma una volta cancellato lo schizzo a matita deve risultare pulito.
-
7Cancella lo schizzo a matita e aggiungi i dettagli.
- Puoi aggiungere dettagli come le orecchie, gli occhi, il muso, le zampe, gli artigli e la pelliccia.
- Puoi aggiungere anche altre linee per mettere in risalto zampe e pelliccia.
-
8Colora il lupo.
- In base alla razza, i lupo possono avere sfumature differenti da grigio a marrone o magari bianco.
Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:Lupo che Ulula
-
1Crea il corpo disegnando un ovale irregolare.
- Disegna una sorta di fagiolo oblungo per il corpo.
- Assicurati di usare una matita per gli schizzi, in modo da poterli cancellare successivamente e ottenere un lavoro pulito.
-
2Aggiungi due ovali.
- Uno dovrebbe essere più grande e puntare verso l'alto. Questo diventerà collo e testa del lupo.
- L'altro ovale dovrebbe essere disegnato sull'altra estremità del corpo. Aggiungi un ovale lungo e più sottile per la coda.
-
3Disegna muso e articolazioni.
- Aggiungi due cerchi per le articolazioni delle gambe proprio accanto alla parte della coda e alla base dell'ovale inclinato.
- Per il muso, aggiungi un piccolo ovale orientato nella stessa direzione di quello destinato a diventare collo/testa del lupo.
- Aggiungi una figura a forma di lacrima sotto il muso per creare la mascella.
-
4Aggiungi orecchie e gambe.
- Data l'angolazione, solo un orecchio sarà visibile. Per crearlo, disegna semplicemente un triangolo arrotondato che punta alla direzione opposta a quella del muso.
- Aggiungi le gambe disegnando delle linee sotto le articolazioni. la gamba posteriore dovrebbe curvare verso la coda.
-
5Completa le gambe.
- Aggiungi delle linee simili per difinire lo spessore delle gambe del lupo. La parte inferiore dovrebbe appiattirsi nel punto in cui poggia sul terreno.
- Aggiungi un altro paio di ganbe dietro quelle che hai disegnato prima. Dal momento che data la prospettiva sono solo leggermente visibili, disegnane solamente una parte che spunta da dietro.
-
6Aggiungi le zampe.
- Aggiungi due paia di cerchi alla fine della base piatta delle gambe.
- A questo punto dovresti avere il contorno base.
-
7Usando una penna, disegna sul tuo schizzo.
- Tieni a mente le linee che si sovrappongono e le parti che dovrebbero essere nascoste.
- Ricorda di disegnare delle linee storte e irregolari per creare l'effetto pelliccia del lupo.
- Il tratto non deve essere necessariamente perfetto, ma una volta cancellato lo schizzo a matita deve risultare pulito.
-
8Cancella lo schizzo a matita e aggiungi i dettagli.
- Puoi aggiungere dettagli come le orecchie, gli occhi, il muso, le zampe, gli artigli e la pelliccia.
- Puoi aggiungere anche altre linee per mettere in risalto zampe e pelliccia.
-
9Colora il lupo.
- In base alla razza, i lupo possono avere sfumature differenti da grigio a marrone o magari bianco.
Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:Lupo in Stile Cartoon
-
1Disegna un cerchio. Traccia due forme a punta per le orecchie ai lati del cerchio. Disegna il naso usando linee curve.
-
2Disegna un cerchio sotto la testa e collegalo a essa con linee curve che formeranno così il corpo.
-
3Traccia tre linee dritte per le zampe anteriori e un semicerchio per i piedi. Usa un altro semicerchio per il piede della zampa posteriore.
-
4Disegna la coda puntata verso l'alto con una forma a mezzaluna.
-
5Aggiungi dei particolari sul muso dell'animale. Fai gli occhi a forma di uova con un piccolo cerchio all'interno per le pupille. Traccia due linee curve per le sopracciglia e un cerchio sulla punta del naso. Fai tre cerchietti accanto al naso e aggiungi una zanna appuntita che esce dalla bocca del lupo con delle linee curve.
-
6Usa brevi tratti ricurvi di matita mentre disegni la testa, per dare l'impressione del pelo.
-
7Disegna il resto del corpo. Aggiungi delle linee curve sul petto per fare il pelo e delle linee inclinate per separare le dita dei piedi.
-
8Cancella le linee che non servono più.
-
9Colora il disegno.Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:Lupo Semplice
-
1Disegna un cerchio per la testa. Ai lati del cerchio, fai due specie di triangoli per le orecchie. Davanti al cerchio traccia un arco per il naso sporgente, quindi traccia una croce nel cerchio che si estenda fino al naso.
-
2Fai un cerchio per la zona del collo e un altro per il corpo.
-
3Disegna le zampe con linee curve e dritte.
-
4Disegna la coda nella parte posteriore del lupo con una linea curva.
-
5Aggiungi particolari al muso dell'animale. Fai gli occhi con due forme a mandorla con un cerchietto all'interno. Per il naso, usa una forma circolare. Disegna la bocca e dei denti aguzzi.
-
6Disegna la testa con brevi tratti inclinati di matita per dare l'impressione del pelo.
-
7Disegna il resto del corpo aggiungendo altre linee inclinate per il pelo. Usa piccole linee inclinate sui piedi per separare le dita.
-
8Fai leggeri tratti inclinati di matita in alcune parti del corpo del lupo, soprattutto nelle zone in ombra.
-
9Cancella le linee che non servono più.
-
10Colora il disegno.Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Foglio di carta
- Matita
- Temperino
- Gomma
- Matite colorate, pastelli, pennarelli o acquerelli
Informazioni su questo wikiHow
Per disegnare un lupo, inizia tracciando un ovale per il corpo e dei cerchi per le articolazioni delle zampe. Poi, disegna un altro cerchio che si sovrappone all'ovale per fare la testa del lupo. Poi, disegna le zampe, la coda, le orecchie e il collo. Una volta creata la struttura di base del lupo, disegna la pelliccia con linee irregolari a zig-zag. Infine, cancella le linee originali con cui hai creato la struttura di riferimento e aggiungi gli ultimi dettagli, come orecchie, naso, bocca e zampe. Per imparare a disegnare un lupo che ulula, continua a leggere!