wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 16 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 176 356 volte
I mandala non sono semplici disegni. Sono una forma di meditazione guidata in grado di donare pace ed equilibrio a ognuno di noi. Concentrati sempre sul centro del mandala mentre disegni; ciò ti darà un punto di riferimento su cui tornare di volta in volta mentre la tua mente vaga. Disegnare un mandala è anche una pratica spirituale utile allo sviluppo del proprio io. Ecco una breve guida per iniziare a disegnare i tuoi mandala.
Passaggi
-
1Procurati un modello per il tuo mandala; in mancanza di esso, traccia un cerchio servendoti di un compasso o aiutandoti con un oggetto circolare (come una scodella).
-
2Trova il centro del mandala. Sui modelli il centro è già indicato. Se hai tracciato il cerchio col compasso, il centro coinciderà col foro nel foglio. Se ti sei servito di un oggetto circolare, traccia una linea sottile dall’alto verso il basso e una da sinistra verso destra (come in figura); il centro sarà il punto di intersezione tra queste due linee.
-
3Mantieni le simmetrie per ottenere un miglior effetto estetico. Disponi i tuoi motivi lungo le linee direzionali. Pensa a una bussola con le linee Nord-Sud, Est-Ovest, NE-SO e SE-NO. Se ti servi di un modello, avrai bisogno di una riga e di un goniometro per tracciare le linee guida del tuo mandala. Seguire angoli di 45° è una buona norma; dovresti ricavare 8 linee in tutto. Puoi anche immaginare le linee sul foglio ma non otterresti lo stesso risultato.
-
4Disegna una piccola forma al centro del cerchio con una matita o un pennarello. Puoi disegnare un diamante o un quadrato, un cerchio o una stella... Dipende da te. Questo sarà il primo motivo del tuo mandala.
-
5Disegna un’altra forma al di fuori della prima (puoi cambiare colore ogni volta).
-
6Ripeti la forma tutt’attorno al motivo centrale, proseguendo ad anello.
-
7Al di fuori del cerchio, continua a disegnare i motivi proseguendo per anelli concentrici mano a mano che ti allontani dal centro. Motivi piuttosto semplici includono forme a goccia, fiori, ventagli, spirali e figure geometriche, ma puoi disegnare qualsiasi motivo di tuo gusto come farfalle, uccelli, delfini, ecc. Ripeti alcuni dei motivi precedenti e introducine di nuovi mano a mano che prosegui nel disegno. Per ottenere un risultato esteticamente più appagante, disegna alcune forme “sulle” linee direzionali ed altre “tra” di esse.
-
8Sovrapponi alcuni motivi; ciò creerà forme nuove e affascinanti, in armonia con quanto disegnato in precedenza. Proseguendo verso l’esterno potrai disegnare motivi sempre più grandi data la maggiore disponibilità di spazio. Puoi anche disegnare forme l’una dentro l’altra per creare nuove interessanti figure.
-
9Potresti voler tornare sui tuoi passi ed aggiungere un particolare ad un anello precedente. È giusto! Il mandala è finito quando tu “senti” di averlo completato.
-
10Se hai disegnato a matita, potresti scannerizzare o fotocopiare il mandala prima di colorarlo. In questo modo potrai colorarlo più volte o farlo colorare ad altre persone per condividere con loro la tua opera.Pubblicità
Consigli
- Il tutto diventa più semplice con un buon modello e le giuste linee guida! E anche il risultato è migliore.
- Una volta completato il mandala, puoi “leggerlo” per capire meglio te stesso e acquisire una maggior consapevolezza spirituale.
- Puoi disegnare un mandala direttamente coi pennarelli e le matite colorate oppure fare un disegno preliminare per colorarlo in seguito.
- Tieni la mano leggera quando disegni a matita, così potrai cancellare più facilmente in caso di errore.
- Puoi scaricare gratuitamente un modello di mandala in fondo a questa pagina: http://www.wicca-spirituality.com/personal-mandala-starter-kit.html
- Più sarà fine il tratto del tuo strumento da disegno più sarà raffinato il tuo mandala. I pennarelli conferiscono all’opera un aspetto decisamente più grossolano rispetto, ad esempio, a un evidenziatore di qualità.
Cose che ti Serviranno
- Modello per il mandala o foglio bianco
- Matite colorate, evidenziatori o pennarelli
- Matita e gomma (opzionale)
- Riga, compasso e goniometro (o kit per la realizzazione di un mandala)
Riferimenti
- http://www.wicca-spirituality.com/mandala-starter-kit.html - a great resource, with clear instructions, many kinds of templates, and tons of motif ideas.
Informazioni su questo wikiHow
Per disegnare un mandala, innanzitutto segna un punto al centro del foglio. Poi prendi un compasso da disegno. Appoggia l'ago del compasso sul punto e traccia intorno ad esso una serie di cerchi concentrici sempre più grandi. Potrebbe essere più facile ruotare il foglio, anziché il compasso, per disegnare i cerchi. Allinea un righello con il punto centrale e usalo per tracciare 10-12 linee simmetriche che attraversano verticalmente e orizzontalmente il punto. Una volta creata una sequenza di cerchi e linee simile a una griglia, inizia ad aggiungere le forme disegnando un motivo nell'area più vicina al punto centrale. Traccia una piccola serie di cerchi, linee, triangoli o onde intorno al punto. Usa le linee dei cerchi concentrici come base per ogni nuova serie di motivi. Man mano che ti allontani dal centro, disegna forme sempre più grandi. Lascia vagare libera la mente e aggiungi d'istinto nuovi motivi ogni volta che trovi uno spazio vuoto che vuoi riempire. Per finire il mandala, colora le forme con pennarelli o matite colorate. Usa lo stesso colore o motivo per riempire le sezioni più piccole in modo progressivo. Riutilizza alcuni dei colori che hai usato sulle forme più piccole per colorare alcune di quelle più grandi. Più colori usi, più il tuo mandala apparirà dinamico e suggestivo! Continua a colorare finché non hai riempito tutti gli spazi vuoti. Traccia i contorni delle forme con un pennarello nero se vuoi definire maggiormente le linee.