Scarica PDF Scarica PDF

Cosa c’è in un naso? Molto, quando si tratta di ritratti e disegni! Il naso può decretare il successo o il fallimento del disegno di un volto, ma imparare a farlo nel modo corretto è molto più facile di quanto possa sembrare, persino per un principiante!

Passaggi

  1. 1
    Studia il volto umano. Seleziona materiale di riferimento sull’anatomia. Puoi trovare ottimi libri rivolti specificamente al disegno di figura da un punto di vista anatomico che ti daranno un’idea migliore di come si disegnano gli esseri umani. I lavori di Leonardo da Vinci ed Henry Gray sono perfetti da studiare poiché allo stesso tempo artistici e anatomicamente accurati.
  2. 2
    È anche utile lavorare su un soggetto, che sia in carne e ossa o in foto. Cerca di disegnare realmente ciò che vedi (che è un’abilità complessa da acquisire di per sé) e di non limitarti a riprodurre il movimento a cui è abituata la tua mano. Se stai semplicemente abbozzando a memoria, tuttavia, ci sono comunque delle basi che possono aiutarci tutti a creare un naso realistico. Ricorda che non esistono 2 volti perfettamente identici, e nessuna faccia è completamente simmetrica. Gli essere umani sono creature organiche, e siamo tutti stupendamente imperfetti! Ci sono molte variazioni del naso umano, ma questa guida ti darà un’idea di base per la creazione di un “naso amatoriale”.
  3. 3
    Per quest’esercizio è meglio lavorare a matita e usare un tocco leggero in modo che le linee-guida possano essere cancellate facilmente. Invece di usare una matita HB, potresti preferire una 2H o maggiore per linee più sottili.
    • Disegna la struttura essenziale della testa prima di passare ai tratti del viso. Questo ti consentirà di decidere la posizione del volto. La tua persona guarderà verso l’alto, in lontananza, o direttamente allo spettatore? Sono molte le variazioni da considerare, e influiranno su proporzioni e prospettiva.
    • È più facile disegnare un profilo (una persona che guarda dall’altra parte, perciò vediamo il lato del viso) o una visuale frontale, come se stessi conversando col soggetto. Per questa guida, useremo la visuale frontale. Disegna una forma ovoidale, con la parte più ampia dell’uovo in cima e la più stretta in basso, dove disegneremo il mento. Sì, questa forma varierà molto di persona in persona, ma questo serve solo per farsi un’idea della proporzione.
  4. 4
    Ora, traccia una linea direttamente lungo il centro dell’uovo da cima a fondo, in modo che l’uovo sia diviso in due.
  5. 5
    Traccia un’altra linea al centro dell’uovo da destra a sinistra. Generalmente parlando, gli occhi dovrebbero essere su quella linea “equatoriale”, e il naso inizierà appena più in alto di questa linea. In caso preferissi disegnare prima gli occhi (e sarei d’accordo), questo dovrebbe aiutarti a rispettare le proporzioni.
  6. 6
    Inizia la prima linea del ponte del naso, proprio sopra all’equatore. Portala giù a forma di “j”, con la parte inferiore della “j” più o meno a metà strada tra l’equatore e il mento.
  7. 7
    Continuando la “j”, traccia una piccola curva nell’angolo inferiore che diventerà una delle narici.
  8. 8
    Traccia un altro semicerchio speculare alla “j” per l’altra narice.
  9. 9
    Disegna due semicerchi sopra gli altri appena fatti per completare la parte alta e cartilaginea della narice.
    • Questo procedimento può essere corretto e modificato in base al tuo stile, ma dovrebbe darti la forma basilare di un naso senza troppa fatica. Di nuovo, è meglio iniziare con un tocco leggero in modo da poter cancellare e riprovare in caso di proporzioni sfalsate.
    • Una tecnica diversa e più realistica (che può essere un po’ più difficile) è quella d’iniziare a disegnare un lato del ponte del naso da sopra l’equatore, e poi fermare la linea a circa metà strada tra l’equatore e il mento. Fai lo stesso sull’altro lato del ponte del naso. Dovresti ora avere due linee su ciascun lato della “meridiana” del tuo volto.
  10. 10
    Disegna un cerchio alla base di queste due linee, dove ti sei fermato tra l’equatore e il mento.
  11. 11
    Disegna due cerchi più piccoli verso il fondo del cerchio appena disegnato per le narici.
  12. 12
    Disegna un semicerchio sopra i cerchi più piccoli appena creati per la parte carnosa delle narici.
    • Sarà più naturale una volta perfezionato: così come in tutte le imprese artistiche, la pratica rende perfetti!
    Pubblicità

Consigli

  • Usa una matita appuntita.
  • Se preferisci lavorare con l’inchiostro, le penne Micron sono perfette perché asciugano quasi subito e sono impermeabili, perciò volendo potrai aggiungere colori ad acqua o altri tipi di colore in seguito.
  • Usa un foglio liscio e pulito per tenere i tratti morbidi e precisi.
  • In caso non lo facessi già, metti la parte più grassa del palmo contro il foglio per aumentare la stabilità mentre disegni, usando l’altra mano per tenere fermo il foglio. Questo dovrebbe tenere salda la tua mano in generale quando disegni. Accertati solo di lavorare da sinistra a destra, se sei destro, o da destra a sinistra se sei mancino, per evitare sbavature. Sarà utile anche in caso tu voglia ricalcare le linee con l’inchiostro.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 14 418 volte
Categorie: Disegno
Questa pagina è stata letta 14 418 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità