Scarica PDF Scarica PDF

Una sonda flessibile da idraulico è uno strumento che viene utilizzato per rompere e rimuovere le ostruzioni che si incastrano nei tubi stretti. La sua struttura particolare lo rende abbastanza flessibile per seguire le curve strette degli scarichi del WC, cosa che non è possibile con gli attrezzi convenzionali. L'uso della sonda è facile di per sé e richiede solo un semplice movimento; è però importante sapere come gettare correttamente il materiale estratto, mantenere la zona di lavoro pulita e proteggere i tubi.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Usare la Sonda

  1. 1
    Metti l'estremità della sonda nel water. Srotola lo strumento, infila il capo metallico rigonfio nel sanitario e fallo poi scorrere nello scarico. La parte terminale della sonda è dotata di un gancio ricurvo che spezza e afferra i detriti che si sono accumulati nel tubo.
    • Assicurati che il rivestimento di plastica all'estremità della sonda sia intatto in modo che non graffi la porcellana. Se non lo è, avvolgilo nel nastro adesivo.
    • Se tutto è inserito correttamente, non dovresti essere in grado di vedere il cavo.
  2. 2
    Ruota il manico in senso orario. Una volta che la sonda è nella posizione corretta, inizia a ruotare costantemente il manico che si trova all'estremità opposta; in questo modo, lo strumento si allunga e penetra forzatamente nel tubo un po' alla volta. La sonda per idraulico è costruita con bobine flessibili di metallo, quindi dovresti riuscire a piegarla e a farle seguire il percorso dello scarico a mano a mano che si srotola.[1]
    • Se non gira, tira un po' indietro la sonda, ruota di un quarto di giro il manico in senso antiorario e riprova.
    • Disgorgare il WC con questo strumento è facilissimo: sostanzialmente non devi fare altro che ruotare la manovella.
  3. 3
    Percepisci l'ostruzione nei tubi. Se ti accorgi che la sonda procede lentamente o è bloccata, potrebbe aver incontrato una resistenza. Spingi leggermente l'asta per capire se riesci a smuovere il materiale; continua a girare la manovella in senso orario finché il tubo non è di nuovo pervio.[2]
    • Non agire con troppo vigore e non tentare di estrarre il blocco con la forza; ruota semplicemente il manico in un senso e nell'altro lasciando che la sonda spezzi il materiale.
  4. 4
    Rompi o estrai la maggior quantità possibile di ostruzione. Una volta individuato e colpito il blocco, ruota il manico nella direzione opposta (antioraria) per far retrarre la sonda ed esamina quello che hai raccolto; cerca sempre di togliere il materiale invece di spingerlo a una profondità maggiore. Ripeti questo procedimento finché lo scarico non è completamente libero.[3]
    • Spingendo il blocco in profondità potresti aggravare il problema, dato che potresti farlo incastrare in un punto al di fuori della tua portata.[4]
    • Ricorda di igienizzare la sonda dopo ogni utilizzo. Puoi risciacquarla all'aperto con un tubo da giardino; in alternativa, lasciala nel WC mentre azioni lo sciacquone per un paio di volte dopo aver aggiunto un detergente per water.[5]
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Preparare la Zona di Lavoro e Buttare l'Ostruzione

  1. 1
    Copri il pavimento circostante il sanitario. Appoggia a terra un paio di asciugamani o un telo di plastica per proteggere la superficie. È possibile che l'acqua schizzi fuori dalla tazza del WC mentre la sonda spezza il blocco. L'acqua diventa sporca a mano a mano che il materiale che causa l'ostruzione si rompe e risale lo scarico; coprendo il pavimento ti risparmi la fatica di dover ripulire un altro pasticcio in seguito.[6]
    • Se hai deciso di usare dei panni, lavali subito dopo aver terminato il lavoro e strofina il pavimento sottostante con una soluzione disinfettante.
  2. 2
    Indossa i guanti. Durante questo tipo di intervento ci si sporca e un paio di guanti di gomma rappresenta una barriera fra la pelle nuda e qualunque fanghiglia si trovi all'altro lato della sonda. I water sono pieni di germi e se non metti in atto tutte le precauzioni per proteggere le mani e tenerle pulite, potresti sviluppare un'infezione o ammalarti. Buttali via non appena hai finito e lavati le mani per un minuto con acqua calda e sapone antibatterico.[7]
    • I detriti rimasti impigliati nel gancio della sonda devono essere rimossi a mano.
    • Non dimenticarti di arrotolare le maniche della camicia per lavorare senza impedimenti.
  3. 3
    Tieni a portata di mano un sacco della spazzatura o un altro contenitore. Sei riuscito a estrarre il materiale che bloccava lo scarico, ma che farne ora? Invece di gettarlo di nuovo nel WC con il rischio di ostruire ancora il tubo, tieni a disposizione un grande sacco o un secchio dell'immondizia in cui riporre la sporcizia; in questo modo, puoi semplicemente buttare il sacco nella spazzatura o risciacquare accuratamente il secchio senza doverti preoccupare d'altro.[8]
    • Il sacchetto di plastica della spesa è perfetto a questo scopo; una volta inserito il materiale, annodalo per chiudere l'apertura e riponilo nell'immondizia.
  4. 4
    Lava il tubo con un detergente per WC. Al termine del lavoro usa lo sturalavandini per eliminare gli ultimi residui, versa del detergente concentrato nella tazza e aziona lo sciacquone per un paio di volte. Le soluzioni chimiche disinfettanti sono abbastanza forti da sciogliere ed eliminare ogni traccia di sporcizia presente nello scarico; inoltre, la tazza resta pulita, igienizzata e pronta per essere utilizzata.[9]
    • Usa solo i detergenti specifici per water; quelli normali che si utilizzano per gli scarichi possono corrodere i tubi galvanizzati e danneggiare la fossa biologica.
    • Una soluzione disgorgante casalinga composta da aceto e bicarbonato di sodio fa meraviglie nel liberare lo scarico dopo un intervento con la sonda. Versa semplicemente circa 200 g di bicarbonato e aggiungi mezzo litro di aceto (gradualmente, per evitare che la reazione faccia tracimare il liquido fuori dalla tazza); aspetta dieci minuti prima di scaricare lo sciacquone.[10]
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Evitare Ostruzioni in Futuro

  1. 1
    Getta solo materiali idrosolubili nel water. Prima di lasciarvi cadere qualsiasi cosa, assicurati che si tratti di un materiale che può essere scaricato in questo modo. La lista di quello che può essere gettato nel WC è abbastanza corta, in genere prevede solo i rifiuti umani e la carta igienica. Non sbarazzarti di fazzoletti di carta, spugnette per il trucco, assorbenti interni, preservativi, capelli, cartone o altri materiali simili attraverso lo scarico del water; in caso contrario, ti ritroverai a risolvere un inconveniente sgradevole e magari ad affrontare costose riparazioni.
    • Se ci sono bambini piccoli in casa, molte volte i principali responsabili delle ostruzioni del WC sono i giocattoli. Se hai figli in tenera età, tieni la porta del bagno chiusa e insegna loro che non è un buon posto dove giocare.
    • Metti un piccolo cestino con un coperchio accanto al water in modo che i tuoi ospiti possano buttarvi i rifiuti non gettabili nel WC.
    • Se non sai se un oggetto possa o meno essere gettato nel water, è molto probabile che non sia possibile.
  2. 2
    Riduci la quantità di carta igienica che utilizzi. La maggior parte delle ostruzioni è causata dalla carta in eccesso che si accumula e resta incastrata nei tubi prima che abbia la possibilità di sciogliersi completamente. Sii consapevole di quanta ne utilizzi e valuta se si tratta del minimo necessario. Se ci sono diversi bagni in casa, cerca di utilizzarli tutti in maniera alternata per evitare di sovraccaricare lo scarico di uno solo.[11]
    • Valuta di tirare lo sciacquone due volte se pensi che una sola volta non sia sufficiente.
    • Sii moderato: non c'è alcun bisogno di usare mezzo rotolo di carta igienica ogni volta che ti pulisci.[12]
    • Se devi affrontare spesso questi inconvenienti idraulici, valuta di passare a una carta con un solo velo; magari non sarà molto soffice e assorbente, ma si scioglie più rapidamente dopo averla scaricata.
    • Se c'è molta carta igienica nella tazza, bloccane circa metà con uno sturalavandini quando tiri lo sciacquone, quindi scarica di nuovo per mandare giù il resto della carta.
  3. 3
    Riconosci tempestivamente il problema. Il modo migliore per evitare che il WC si ostruisca è prendere nota di quando inizi a sospettare che ci sia un blocco. Se il livello dell'acqua nella tazza ti sembra basso, se lo scarico ha difficoltà a drenare o si riempie lentamente, potrebbe esserci del materiale che strozza il flusso dell'acqua in qualche punto. Usa uno sturalavandini per smuovere il blocco prima che la situazione si aggravi al punto da dover intervenire con la sonda.[13]
    • Osserva la presenza di bolle nell'acqua della tazza e di rumori sferraglianti dei tubi; potrebbero essere indizi di ostruzione.
    • Dovresti utilizzare la sonda solo per i blocchi più ostinati; la prima linea di difesa dovrebbe essere lo sturalavandini, la pulizia e l'attenzione a non buttare alcun oggetto inappropriato nel WC. Se procedi con attenzione, è raro che tu sia costretto a ricorrere a tale strumento.
  4. 4
    Tieni il WC e i tubi puliti. Lava il water almeno una o due volte al mese con prodotti chimici specifici e fai attenzione a qualunque segnale che faccia presupporre la formazione di un'ostruzione. Come già accennato in precedenza, i detergenti chimici aiutano a sciogliere i grumi ostinati di carta igienica e il resto della sporcizia che si sono accumulati negli scarichi. Oltre a tutto questo, una regolare pulizia rende il water un posto piacevole dove espletare le necessità fisiologiche.[14]
    • Pulire gli spruzzatori del WC garantisce la massima potenza di scarico, che può spingere via ogni potenziale accumulo rimasto nei tubi.[15]
    Pubblicità

Consigli

  • Se hai appena scoperto che il water è ostruito, chiudi l'acqua o blocca il meccanismo di scarico della cassetta dello sciacquone per evitare che la tazza tracimi.
  • Se non riesci a risolvere il problema con la sonda, dovresti chiamare un idraulico che possa aiutarti; questo professionista è in grado di capire se il blocco è causato da anomalie al tubo principale e può eliminarlo senza ulteriori danni ai sanitari e agli scarichi.
Pubblicità

Avvertenze

  • I WC sono luoghi sporchi; lavati sempre le mani con grande scrupolo dopo averne disgorgato uno.
  • Se non affronti tempestivamente gli ingorghi nella maniera giusta, puoi causare gravi danni ai tubi e alle condotte di scarico nel lungo periodo.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Sonda flessibile da idraulico
  • WC ostruito
  • Panni o telo per proteggere il pavimento
  • Contenitore per riporre l'ostruzione
  • Guanti di gomma
  • Detergente per WC
  • Sturalavandini (facoltativo)

wikiHow Correlati

Forzare una Porta Chiusa
Sbrinare e Pulire un Congelatore
Pulire lo Scarico della LavatricePulire lo Scarico della Lavatrice
Usare il Sale per LavastoviglieUsare il Sale per Lavastoviglie
Eliminare Graffi dalla PlasticaEliminare Graffi dalla Plastica
Aprire un Lucchetto con una Graffetta
Testare un CondensatoreTestare un Condensatore
Separare i Bicchieri Incastrati
Rimuovere una Vite con la Testa SpanataRimuovere una Vite con la Testa Spanata
Creare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di PitagoraCreare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di Pitagora
Tinteggiare una PareteTinteggiare una Parete
Togliere un'Ammaccatura dal Frigorifero in Acciaio InossidabileTogliere un'Ammaccatura dal Frigorifero in Acciaio Inossidabile
Recuperare un Oggetto Gettato nel WaterRecuperare un Oggetto Gettato nel Water
Controllare un Condensatore di AvviamentoControllare un Condensatore di Avviamento
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

James Schuelke
Co-redatto da:
Idraulico Professionista
Questo articolo è stato co-redatto da James Schuelke. Insieme al suo gemello David, James Schuelke è il co-titolare di Twin Home Experts, una ditta registrata che esegue lavori di idraulica, rilevamento perdite e ispezione di muffa con sede a Los Angeles. James ha più di 32 anni di esperienza nel campo dei servizi di idraulica, sia in case private sia in aziende. La ditta Twin Home Experts si è espansa a Phoenix, in Arizona, e nel Pacifico nord-occidentale. Questo articolo è stato visualizzato 16 856 volte
Questa pagina è stata letta 16 856 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità