Scarica PDF Scarica PDF

Il tuo computer è dotato di una scheda video che serve a visualizzare sullo schermo immagini, video e qualsiasi genere di contenuto. Perché il sistema possa utilizzare correttamente tale scheda, vengono installati una serie di programmi chiamati in gergo tecnico "driver". Disinstallare una scheda grafica o i relativi driver può sembrare una attività molto complessa, sebbene in realtà sia alquanto semplice. Seguendo i passaggi di questo articolo potrai fare tutto da solo, senza il bisogno di rivolgerti a un professionista, risparmiando così un bel po' di soldi.

Passaggi

  1. 1
    Accedi al menu "Start" di Windows.
  2. 2
    Seleziona la voce "Pannello di controllo".
  3. 3
    Individua e seleziona l'icona "Sistema".
  4. 4
    Scegli la scheda "Hardware".
  5. 5
    Seleziona il link "Gestione dispositivi".
  6. 6
    Scorri l'elenco apparso finché non individui ed espandi la voce "Schede video". Seleziona con il tasto destro del mouse il nome della scheda video che desideri disinstallare, dopodiché scegli l'opzione "Proprietà".
  7. 7
    Dalla finestra apparsa, scegli la scheda "Driver".
  8. 8
    Premi il pulsante "Disinstalla" e segui le istruzioni che compaiono a video. Finito.
    Pubblicità

Consigli

  • Dopo aver disinstallato la scheda video, prima di utilizzare normalmente il computer o di procedere all'installazione di nuovi driver, è importante avviare il sistema in modalità provvisoria per poi eseguirne una scansione con un programma come "CCleaner", assicurandoti così che tutti i file non più necessari vengano rimossi. Se così non fosse, installando la versione aggiornata dei driver potrebbe verificarsi un conflitto con quelli già esistenti, di conseguenza programmi e videogiochi potrebbero non funzionare correttamente.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se non sei certo di non voler più utilizzare la scheda grafica in oggetto, NON procedere alla disinstallazione del driver senza prima averlo scaricato dal sito web del costruttore o senza essere in possesso del disco di installazione. In caso contrario non potrai procedere a una nuova installazione della periferica.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Attivare l'Illuminazione dei Tasti della Tastiera di un HP PavilionAttivare l'Illuminazione dei Tasti della Tastiera di un HP Pavilion
Caricare un Laptop Senza CaricabatterieCome ricaricare la batteria di un laptop senza dover usare il caricabatterie originale
Usare un Laptop come Monitor EsternoUsare un Laptop come Monitor Esterno
Identificare la Scheda MadreIdentificare la Scheda Madre
Controllare quanto Inchiostro è Rimasto nella StampanteControllare quanto Inchiostro è Rimasto nella Stampante
Usare un Controller PS3 sul Tuo PCUsare un Controller PS3 sul Tuo PC
Misurare il Tuo Computer PortatileMisurare il Tuo Computer Portatile
Eseguire il Reset di un Qualsiasi Modello di Altoparlante JBL4 semplici modi per resettare qualsiasi modello di altoparlante JBL
Attivare e Disattivare il Tastierino Numerico su un Lenovo ThinkpadAttivare e Disattivare il Tastierino Numerico su un Lenovo Thinkpad
Collegare una Tastiera Wireless a un PCCollegare una Tastiera Wireless a un PC
Usare una CalcolatriceUsare una Calcolatrice
Connettere un Mouse senza FiliConnettere un Mouse senza Fili
Formattare una Chiavetta USB Protetta da ScritturaFormattare una Chiavetta USB Protetta da Scrittura
Collegare una GoPro a un ComputerCollegare una GoPro a un Computer
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 9 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 14 590 volte
Categorie: Hardware
Questa pagina è stata letta 14 590 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità