Scarica PDF Scarica PDF

Se hai la necessità di rimuovere iTunes dal tuo computer, è importante farlo in modo completo e preciso, includendo tutti i componenti installati. L'intero processo è molto più complesso del semplice spostare un'icona nel cestino. I passaggi di questo tutorial ti guideranno nella procedura di disinstallazione di iTunes su Windows o Mac.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Windows

Scarica PDF
  1. 1
    Assicurati che iTunes, QuickTime e il programma di aggiornamento automatico di Apple non siano in funzione.
  2. 2
    Accedi al menu 'Start' e seleziona la voce 'Pannello di controllo'.
  3. 3
    Seleziona l'icona 'Programmi e funzionalità' presente nel pannello di controllo.
  4. 4
    Seleziona iTunes dall'elenco e premi il pulsante 'Disinstalla'. Quando ti verrà chiesto di confermare la disinstallazione di iTunes, premi semplicemente il pulsante 'Si'.
  5. 5
    Attendi che il processo di disinstallazione giunga al termine. Non riavviare il computer anche se la procedura di disinstallazione ti chiede di farlo.
  6. 6
    Seguendo l'ordine descritto in questo passaggio, rimuovi tutti i componenti nell'elenco usando lo strumento di Windows 'Installazione applicazioni'. Rimuovere i programmi presenti nell'elenco senza rispettarne l'ordine, potrebbe provocare delle 'conseguenze inattese' secondo la documentazione ufficiale di Apple[1] . Disinstallare tutti i componenti di questo elenco è un passaggio essenziale per la completa rimozione di iTunes dal tuo computer.
    • QuickTime
    • Apple Software Update
    • Apple Mobile Device Support
    • Bonjour
    • Apple Application Support (iTunes 9 o versioni successive)
  7. 7
    Al termine della disinstallazione, riavvia il computer.
  8. 8
    Assicurati che iTunes e tutti i suoi componenti siano stati disinstallati. Verifica inoltre che il processo di disinstallazione sia stato completato in modo appropriato.
  9. 9
    Accedi alla cartella dei file condivisi ed elimina la directory 'Apple' seguendo lo stesso procedimento del punto precedente.
  10. 10
    Dal desktop del tuo computer, seleziona il cestino con il tasto destro del mouse e scegli la voce 'Svuota cestino'.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Mac OS X Metodo Veloce

Scarica PDF
  1. 1
    Avvia la finestra 'Terminale'. Avvia 'Finder', seleziona la voce 'Applicazioni' e scegli l'icona 'Utility'. A questo punto seleziona la voce 'Terminale'.
  2. 2
    All'interno della finestra terminale, digita il seguente comando e premi invio: 'cd /Applications/' (senza apici). In questo modo accederai direttamente alla directory 'Applications'.
  3. 3
    Dalla posizione corrente, digita il comando finale: 'sudo rm -rf iTunes.app/' (senza apici) e premi il tasto invio.
  4. 4
    Digita la password di amministrazione. In questo modo confermerai la volontà di eliminare l'applicazione di iTunes. Il programma e tutte le directory associate verranno eliminati dal tuo computer.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Mac OS X Metodo Lungo

Scarica PDF
  1. 1
    Assicurati che iTunes non sia in esecuzione.
  2. 2
    Identifica l'icona di iTunes e trascinala nel cestino.
  3. 3
    Avvia l'applicazione 'Monitoraggio Attività'. Accedi a 'Finder' e seleziona la voce 'Applicazioni' dopodiché scegli 'Utility' ed infine seleziona l'icona 'Monitoraggio Attività'.
  4. 4
    Seleziona l'elemento 'iTunes Helper' dalla lista e premi il pulsante 'Esci dal processo'. Quando ti verrà chiesto se vuoi terminare il processo premi il pulsante 'Esci'. A questo punto puoi chiudere l'applicazione 'Monitoraggio Attività'.
  5. 5
    Rimuovi 'iTunes Helper' dall'elenco 'elementi login'. Seleziona il menu 'Apple' e scegli 'Preferenze di sistema', dopodiché scegli l'icona 'Utenti e gruppi'. Seleziona la scheda 'Elementi login'. Seleziona 'iTunes Helper' e premi il pulsante '-' per eliminarlo dall'elenco.
  6. 6
    Seleziona il menu 'Vai' e scegli la voce 'Vai alla cartella...' dal menu apparso.
  7. 7
    Digita il comando '/System/Library/Extensions' nel campo 'Vai alla cartella:', dopodiché premi il pulsante 'Vai'.
  8. 8
    Trascina il file 'AppleMobileDeviceSupport.pkg' nel cestino. Se il file non esiste ignora questo passaggio.
  9. 9
    Elimina qualsiasi altro file che abbia l'estensione '.pkg' e contenga la parola 'iTunes' nel nome.
  10. 10
    Riavvia il tuo Mac e svuota il cestino.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Creare un Documento d'Identità FintoCreare un Documento d'Identità Finto
Aprire i File EMLAprire i File EML
Aprire un File ISOAprire un File ISO
Convertire una Nota in un File PDF su iPhoneConvertire una Nota in un File PDF su iPhone
Copiare i Driver da un Computer per Installarli su un Altro (Windows e Mac)Copiare i Driver da un Computer per Installarli su un Altro (Windows e Mac)
Cambiare il Tuo Stato su WhatsAppCambiare il Tuo Stato su WhatsApp
Rimuovere lo Sfondo Bianco di un'Immagine Usando Microsoft PaintRimuovere lo Sfondo Bianco di un'Immagine Usando Microsoft Paint
Usare DOSBoxUsare DOSBox
Connettere una Canon TS3150 a una Rete WiFiConnettere una Canon TS3150 a una Rete WiFi
Creare uno Sfondo Trasparente con Microsoft PaintCreare uno Sfondo Trasparente con Microsoft Paint
Ridimensionare la Tavola da Disegno in Adobe IllustratorRidimensionare la Tavola da Disegno in Adobe Illustrator
Copiare un PDF Protetto (PC e Mac)Copiare un PDF Protetto (PC e Mac)
Rimuovere lo Sfondo con Adobe IllustratorRimuovere lo Sfondo con Adobe Illustrator
Formattare un Disco Rigido in UbuntuFormattare un Disco Rigido in Ubuntu
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 16 454 volte
Categorie: Software
Questa pagina è stata letta 16 454 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità