Scarica PDF Scarica PDF

L'acqua può essere distillata attraverso dei processi molto semplici e riproducibili anche a casa tua. Quando riuscirai ad eliminare dall'acqua le componenti solide, i minerali ed i composti chimici presenti, avrai ottenuto dell'acqua distillata. Potrai utilizzarla per vari scopi, ad esempio per berla, per innaffiare le piante, per far funzionare il tuo umidificatore, il ferro da stiro oppure il tuo acquario.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:
Distillare l'Acqua Tramite Condensazione con una Zuppiera

  1. 1
    Riempi per metà un grande pentolone della capacità di 20 litri con acqua del rubinetto.
  2. 2
    Sistema nell'acqua una zuppiera in vetro e assicurati che galleggi. E' importante che la zuppiera non tocchi il fondo della pentola.
    • Se la zuppiera non galleggia metti sul fondo del pentolone una griglia da forno rotonda e appoggiaci sopra la zuppiera.
  3. 3
    Riscalda l'acqua per portarla ad una temperatura che ne consenta una lenta evaporazione, senza però farle spiccare il bollore. Se ti accorgi che l'acqua bolle abbassa immediatamente la fiamma.
  4. 4
    Crea un sistema di condensazione. Copri il pentolone con il coperchio della pentola capovolto. Riempi la cavità del coperchio con del ghiaccio, per tenere il metallo ben freddo. In questo modo, quando i vapori caldi, saliti dal fondo del pentolone, verranno in contatto con la barriera fredda, condenseranno, precipitando all'interno della zuppiera in vetro.
  5. 5
    Fai bollire l'acqua per creare un vapore sufficiente ad alimentare il sistema di condensazione. Continua il processo finché non avrai una quantità sufficiente di acqua distillata.
  6. 6
    Osserva l'acqua che si raccoglie nella ciotola. L'acqua di questa ciotola sarà calda ma non dovrebbe essere bollente. Se invece inizia a bollire, abbassare il fuoco sul fornello in modo che solo l'acqua della pentola bolla.
  7. 7
    Togli il pentolone dal fuoco e rimuovi il coperchio.
  8. 8
    Estrai dal pentolone la zuppiera con l'acqua distillata. Fai attenzione perché sia l'acqua che le superfici saranno molto calde. In alternativa attendi che si raffreddino.
  9. 9
    Prima di usare o di imbottigliare l'acqua distillata attendi che si sia raffreddata.
    Pubblicità

Metodo 2
Metodo 2 di 3:
Distillare l'Acqua Tramite Condensazione in Bottiglia

  1. 1
    Procurati due bottiglie di vetro. Questo processo funziona meglio se una delle due bottiglie ha il collo curvato a 90°, rispetto al corpo della bottiglie, in questo modo l'acqua distillata non potrà ritornare nella bottiglia all'interno del pentolone.
  2. 2
    Riempi la bottiglia normale con dell'acqua del rubinetto. Lascia circa 10 cm di spazio vuoto tra il livello dell'acqua e la sommità della bottiglia.
  3. 3
    Unisci i colli delle due bottiglie con del nastro adesivo robusto, sigillale per evitare che il vapore o l'acqua possano fuoriuscire.
  4. 4
    Riempi il pentolone di acqua. Usa una quantità di liquido sufficiente a coprire completamente la bottiglia piena d'acqua.
  5. 5
    Inclina la bottiglia nel pentolone, ad un angolo di circa 30°. Appoggia il lato della bottiglia alla parete interna del pentolone in modo che sia stabile. Con la giusta inclinazione sarà più facile convogliare il vapore nella seconda bottiglia e farlo condensare.
  6. 6
    Usa un sacchetto di ghiaccio per avvolgere la bottiglia all'esterno del pentolone. Dovrai raffreddarla a sufficienza così da riuscire ad innescare la condensazione del vapore ed ottenere acqua distillata.
  7. 7
    Continua il processo di distillazione finché non avrai ottenuto sufficiente acqua distillata.
    Pubblicità

Metodo 3
Metodo 3 di 3:
Rendere Potabile l'Acqua Piovana

  1. 1
    Sistema un grande contenitore pulito all'aperto, ti servirà a raccogliere l'acqua piovana.
  2. 2
    Quando è pieno attendi due giorni per permettere ai minerali contenuti nell'acqua di disperdersi.
  3. 3
    Conserva l'acqua in delle brocche pulite. Nota: sebbene questo metodo possa produrre acqua potabile, è possibile che sostanze inquinanti e batteri dannosi rimangano nell'acqua. È sempre più sicuro filtrare, bollire o trattare chimicamente l'acqua piovana prima di berla, a meno che tu non sappia che è sicuro altrimenti.
    Pubblicità

Consigli

  • Di tanto in tanto solleva il coperchio per essere sicuro che l'acqua distillata venga raccolta all'interno della zuppiera.
  • Se pensi che l'acqua di casa tua non sia sufficientemente pura sarà più sicuro riempire l'acquario utilizzando dell'acqua distillata. Se hai un acquario ad acqua salata crea una soluzione di acqua distillata e sale.
Pubblicità

Avvertenze

  • Procurati delle zuppiere in vetro e delle bottiglie in grado di sopportare grandi escursioni termiche.
  • Se deciderai di utilizzare l'acqua distillata per alimentare il tuo acquario dovrai arricchirla con dei prodotti chimici appositi, così da renderla in grado di sostenere la vita acquatica.
  • Solo l'acqua che si trova nella zuppiera o nella bottiglia è acqua distillata. L'acqua rimanente contiene tutte le impurità eliminate dall'acqua distillata.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Pentolone della capacità di 20 l
  • Acqua
  • Zuppiera in vetro
  • Griglia rotonda
  • Coperchio per il pentolone
  • Ghiaccio
  • 2 Bottiglie di vetro
  • Nastro adesivo
  • Sacchetto per il ghiaccio
  • Ampio contenitore
  • Acqua piovana
  • Brocche

wikiHow Correlati

Costruire una Lampada di Lava con Ingredienti Casalinghi
Bollire l'Acqua
Calcolare la Resa Percentuale in ChimicaCalcolare la Resa Percentuale in Chimica
Scrivere la Configurazione Elettronica di Qualsiasi ElementoScrivere la Configurazione Elettronica di Qualsiasi Elemento
Bilanciare le Equazioni ChimicheBilanciare le Equazioni Chimiche
Fare il Dentifricio dell'ElefanteFare il Dentifricio dell'Elefante
Calcolare il pHCalcolare il pH
Fare la TermiteFare la Termite
Preparare le Soluzioni ChimichePreparare le Soluzioni Chimiche
Diluire le SoluzioniDiluire le Soluzioni
Calcolare l'ElettronegativitàCalcolare l'Elettronegatività
Leggere la Tavola PeriodicaLeggere la Tavola Periodica
Convertire Grammi in MoliConvertire Grammi in Moli
Eseguire il Metodo delle Diluizioni SerialiEseguire il Metodo delle Diluizioni Seriali
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Water.org
Co-redatto da:
Organizzazione Umanitaria
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con Water.org, uno dei nostri co-autori. I co-autori di wikiHow lavorano a stretto contatto con gli editor per assicurare che i nostri contenuti siano quanto più completi e accurati possibile. Questo articolo è stato visualizzato 109 898 volte
Categorie: Chimica
Sommario dell'ArticoloX

Per ottenere l'acqua distillata, inizia riempiendo d'acqua metà di una grande pentola, poi metti una ciotola di vetro all'interno della pentola, in modo che galleggi. A questo punto copri la pentola con il coperchio rovesciato e riempilo di ghiaccio, in modo da creare maggiore condensazione all'interno. Quando sei pronto, fai bollire l'acqua sul fornello, così che il vapore salga e si condensi sul coperchio, per poi sgocciolare nella ciotola di vetro. Una volta che la ciotola è piena di acqua distillata, spegni il fuoco, lasciala raffreddare e toglila dalla pentola. Per imparare a distillare l'acqua piovana, continua a leggere!

Questa pagina è stata letta 109 898 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità