Questo articolo è stato co-redatto da Lacy Windham, MD. La Dottoressa Windham lavora come Ostetrica e Ginecologa Iscritta all’Albo dei Medici Specialisti nel Tennessee. Ha completato l’internato alla Eastern Virginia Medical School nel 2010, dove ha ricevuto un premio per il suo eccezionale operato come medico interno.
Ci sono 11 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 206 067 volte
La sindrome premestruale (SPM) è rappresentata da una serie di sintomi psicofisici che si manifestano qualche giorno o settimana prima delle mestruazioni. D'altro canto, i sintomi dell'impianto sono dovuti all'annidamento dell'ovulo fecondato, quindi sono indice di una gravidanza. La sindrome premestruale e la fecondazione possono verificarsi intorno allo stesso periodo del mese, quindi può essere difficile distinguerle fra loro. In ogni caso, se fai bene attenzione, i sintomi hanno delle differenze.
Passaggi
Riconoscere i Sintomi della Fecondazione e della Fase Iniziale della Gravidanza
-
1Osserva se hai delle perdite. Se non stai per avere il ciclo, il cosiddetto spotting può essere un sintomo della fecondazione. Solitamente questo fenomeno non somiglia alle classiche mestruazioni, in quanto il sanguinamento è leggero. Le perdite ematiche possono ricordare molto quelle dei primi due giorni del ciclo mestruale [1] .
-
2Fai attenzione ai crampi, che possono manifestarsi all'inizio della gravidanza. Se da un lato è normale soffrirne durante le mestruazioni, i crampi che si presentano poco prima del ciclo sono un sintomo comune della sindrome premestruale. Il dolore dovuto a una fecondazione somiglia a quello dei crampi mestruali [2] .
- Fai attenzione alla gravità dei crampi. Se sono particolarmente dolorosi, dovresti rivolgerti a un ginecologo. Idem se si concentrano su un lato del corpo. Entrambi questi sintomi possono segnalare dei problemi [3] .
-
3
-
4Osserva se hai le vertigini. Se sei incinta, puoi sentirti confusa o in preda alle vertigini. Questo sintomo probabilmente si presenta a causa dei cambiamenti ormonali. In ogni caso, alcuni medici pensano che possa essere dovuto anche all'aumento della produzione di sangue per favorire lo sviluppo del feto [6] .
-
5Osserva se hai più fame di prima. Può capitare di avere più appetito del solito, anche nelle primissime fasi della gravidanza. Se il sintomo persiste per più di due giorni, questo può indicare che è avvenuto l'annidamento dell'ovulo fecondato [7] .
-
6Osserva se hai la nausea. "Nausea mattutina" è un'espressione impropria, infatti la nausea e il vomito possono manifestarsi in qualsiasi momento della giornata durante la gravidanza. Questo sintomo può fare la sua comparsa a due settimane dal concepimento [8] .
-
7Osserva se hai delle avversioni nei confronti di certi cibi e odori. Un disgusto che si manifesta all'improvviso è un sintomo classico durante le prime fasi della gravidanza. Può scatenare una fastidiosa nausea mattutina, anche verso odori o cibi che hai sempre amato [9] .
-
8Osserva se hai difficoltà a respirare. Questo sintomo molto spesso si manifesta all'inizio e alla fine della gravidanza. Può aumentare la predisposizione ad avere il fiato corto. Dovresti assolutamente parlarne con il tuo medico, in qualunque momento ti succeda [10] .
-
9Osserva se avverti un sapore metallico in bocca. Alcune donne lo sentono poco dopo essere rimaste incinte. Non è un sintomo associato alla sindrome premestruale [11] .Pubblicità
Riconoscere i Sintomi della Sindrome Premestruale
-
1Osserva se hai mal di schiena. Di solito è possibile (o probabile) soffrirne nella tappa intermedia e finale della gravidanza. Tuttavia, se stai cercando di capire se sei incinta o se stai per avere il ciclo, devi sapere che in questa fase il mal di schiena generalmente è associato alla sindrome premestruale [12] .
-
2Osserva il tuo stato mentale. La gestazione e la sindrome premestruale possono causare in uguale misura sbalzi d'umore, ma la SPM viene associata con più frequenza alla depressione. Se ti senti depressa, questo stato d'animo difficilmente è sintomo di una gravidanza [13] .
-
3Osserva se soffri di gonfiore. All'inizio della gestazione è possibile sentirsi gonfie, ma questo sintomo spesso viene associato più frequentemente alla sindrome premestruale. Infatti, prima del ciclo, puoi avvertire un senso di costrizione alla pancia [14] .
-
4Osserva se ti vengono le mestruazioni. Sembrerà scontato, ma ovviamente è uno dei sintomi più decisivi per escludere una gravidanza [15] . Cerca di tenere traccia del ciclo mestruale segnandolo su un calendario, così saprai quando dovrebbe venirti. In questo modo, se salta un ciclo, potrai fare dei test più accurati per confermare un'eventuale gravidanza.
-
5Prova a fare un test di gravidanza casalingo per avere una risposta definitiva. È il metodo più efficace per sapere se sei incinta o se si tratta solo di sindrome premestruale. I kit sono reperibili in farmacia e presentano istruzioni facili da seguire [16] .
- Puoi fare il test di gravidanza un paio di giorni prima rispetto alla data in cui dovresti avere il ciclo, ma anche quando cerchi di capire se soffri di sindrome premestruale o sei incinta. Alcuni test promettono una buona precisione sin dalle prime fasi della gravidanza. In ogni caso, per un risultato più accurato aspetta per una settimana a partire dalla data in cui dovresti avere le mestruazioni [17] .
- Nella maggior parte dei casi, le analisi del sangue rilevano l'ormone della gravidanza solo un paio di giorni prima rispetto ai test casalinghi. Non fare le analisi solo per curiosità, devi averne effettivamente l'esigenza [18] .
Pubblicità
Riconoscere i Sintomi Comuni
-
1Cerca di capire la differenza tra le perdite ematiche dovute alla fecondazione e quelle mestruali. Probabilmente conosci abbastanza bene il tuo ciclo e le sue peculiarità. Che sia abbondante o leggero, sai che cosa aspettarti. Le perdite causate dalla fecondazione dovrebbero essere più leggere delle mestruazioni vere e proprie. Infatti, in primo luogo non viene espulso l'intero rivestimento uterino, in secondo luogo la durata è inferiore. Lo spotting da fecondazione solitamente si verifica prima delle mestruazioni [19] . In linea di massima è possibile notare solo qualche macchia di sangue di un colore abbastanza chiaro (generalmente rosa o marrone), mentre il sangue mestruale è di un rosso vivo [20] .
-
2
-
3Osserva se si verificano cambiamenti nella zona del seno. Dal momento che la sindrome premestruale e la prima fase della gestazione alterano l'equilibrio ormonale del corpo, entrambe possono far gonfiare il seno o causare indolenzimento. Il petto può sembrare un po' più grosso in caso di gravidanza [23] [24] .
-
4Osserva se sei stanca. Sia la sindrome premestruale che la fecondazione possono causare una certa stanchezza. All'inizio della gravidanza è possibile percepire questo sintomo sin dalla prima settimana, generalmente dovuto all'aumento del progesterone [25] . In ogni caso, anche la sindrome premestruale può provocare affaticamento, sempre a causa dei cambiamenti ormonali [26] .
-
5
-
6
-
7Osserva se si verificano dei cambiamenti di natura digestiva. La sindrome premestruale può causare stitichezza o diarrea a causa delle alterazioni ormonali [31] . La gravidanza può provocare un effetto simile, anche se è più probabile che si manifesti la stipsi. Inoltre, i sintomi si acuiscono nelle fasi più avanzate della gestazione [32] .
-
8Scopri quando potrebbero presentarsi i sintomi. Solitamente quelli della sindrome premestruale si manifestano 1-2 settimane prima che comincino le mestruazioni [33] , per poi scomparire nel giro di due giorni dall'inizio del ciclo [34] . I sintomi della fecondazione e della fase iniziale della gravidanza di norma si verificano intorno allo stesso periodo. Infatti, sia l'impianto sia l'espulsione del rivestimento uterino (con conseguente mestruazione) avvengono nella stessa fase [35] .Pubblicità
Consigli
- Se sei incinta, assicurati di prendere quotidianamente vitamine prenatali, come il folato, essenziali affinché lo sviluppo del feto sia sano.
Avvertenze
- Se i sintomi persistono, vai dal tuo ginecologo per avere una risposta assolutamente sicura.
Riferimenti
- ↑ https://www.nichd.nih.gov/health/topics/pregnancy/conditioninfo/Pages/signs.aspx
- ↑ http://my.clevelandclinic.org/health/diseases_conditions/hic_Am_I_Pregnant
- ↑ http://my.clevelandclinic.org/health/diseases_conditions/hic_Am_I_Pregnant
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/patientinstructions/000583.htm
- ↑ https://www.nichd.nih.gov/health/topics/pregnancy/conditioninfo/Pages/signs.aspx
- ↑ http://my.clevelandclinic.org/health/diseases_conditions/hic_Am_I_Pregnant
- ↑ http://my.clevelandclinic.org/health/diseases_conditions/hic_Am_I_Pregnant
- ↑ https://www.nichd.nih.gov/health/topics/pregnancy/conditioninfo/Pages/signs.aspx
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/getting-pregnant/in-depth/symptoms-of-pregnancy/art-20043853
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/patientinstructions/000583.htm
- ↑ http://my.clevelandclinic.org/health/diseases_conditions/hic_Am_I_Pregnant
- ↑ http://www.womenshealth.gov/publications/our-publications/fact-sheet/premenstrual-syndrome.html
- ↑ http://www.womenshealth.gov/publications/our-publications/fact-sheet/premenstrual-syndrome.html
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/001505.htm
- ↑ http://my.clevelandclinic.org/health/diseases_conditions/hic_Am_I_Pregnant
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/getting-pregnant/in-depth/home-pregnancy-tests/art-20047940
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/getting-pregnant/in-depth/home-pregnancy-tests/art-20047940
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/getting-pregnant/in-depth/home-pregnancy-tests/art-20047940
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/pregnancy-week-by-week/expert-answers/implantation-bleeding/faq-20058257
- ↑ http://www.webmd.com/baby/guide/implantation-bleeding-pregnancy
- ↑ https://www.nichd.nih.gov/health/topics/pregnancy/conditioninfo/Pages/signs.aspx
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/premenstrual-syndrome/basics/symptoms/con-20020003
- ↑ http://www.womenshealth.gov/publications/our-publications/fact-sheet/premenstrual-syndrome.html
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/getting-pregnant/in-depth/symptoms-of-pregnancy/art-20043853
- ↑ https://www.nichd.nih.gov/health/topics/pregnancy/conditioninfo/Pages/signs.aspx
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/premenstrual-syndrome/basics/symptoms/con-20020003
- ↑ https://www.nichd.nih.gov/health/topics/pregnancy/conditioninfo/Pages/signs.aspx
- ↑ http://www.womenshealth.gov/publications/our-publications/fact-sheet/premenstrual-syndrome.html
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/001505.htm
- ↑ http://www.mayoclinic.org/healthy-lifestyle/getting-pregnant/in-depth/symptoms-of-pregnancy/art-20043853
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/001505.htm
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/patientinstructions/000583.htm
- ↑ http://www.womenshealth.gov/publications/our-publications/fact-sheet/premenstrual-syndrome.html
- ↑ http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ency/article/001505.htm
- ↑ http://www.womenshealth.gov/publications/our-publications/fact-sheet/menstruation.html# b