Scarica PDF Scarica PDF

Quando compri o costruisci dei mobili è importante saper riconoscere il tipo di legno. Quelli più duri sono ricavati da alberi che producono fiori, mentre il legno di conifera è meno compatto. A volte è difficile riconoscere il tipo di legno per via della vernice e dell'invecchiamento. Segui questi passaggi per imparare a distinguerli.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Riconoscere i legni più comuni

  1. 1
    Cerca di capire se si tratta di legno massello. Guarda all'estremità. Se non ci sono anelli o striature probabilmente è un pezzo di compensato e non può essere identificato.
  2. 2
    Cerca di capire se è invecchiato o verniciato. La maggior parte dei legni invecchiando sotto il sole, la pioggia e il vento acquistano un colore che va dal blu al grigio. Oppure può essere stato verniciato per assomigliare ad un altro tipo di legno. Guarda se il colore è uniforme o se ci sono segni di verniciatura.
    • Se questo è il tuo caso ti conviene passare alla terza parte, poiché è difficile stabilire di che varietà si tratti semplicemente osservando. Puoi far analizzare il legno al microscopio in un laboratorio per determinare che cos'è.
  3. 3
    Carteggia il legno in modo da esporre la grana. Questa è un'operazione essenziale.
  4. 4
    Cerca di capire se si tratta di rovere. È un tipo di legno molto comune nei mobili. Solitamente è marrone chiaro, ma può anche essere rossiccio o più chiaro. Il rovere è attraversato da striature leggermente scure.
  5. 5
    Oppure di ciliegio. Il ciliegio è rosso con una grana marrone scuro. Tieni a mente che il pioppo, se verniciato, è praticamente indistinguibile dal ciliegio.
  6. 6
    Oppure di noce. Tra i legni scuri è il più comune. La grana è larga e di un bel color marrone cioccolato.
  7. 7
    Il legno chiaro potrebbe essere acero. Questo è uno dei legni chiari più comuni, usato spesso per i pavimenti e le superfici. La grana è larga.
    • Tieni a mente che si potrebbe trattare anche di abete, che però è caratterizzato da una grana facilmente riconoscibile. È anche molto più leggero e meno compatto dell'acero.
    • Anche il pioppo è giallo chiaro. È un legno duro, economico e molto usato, può essere verniciato per assomigliare al ciliegio, al noce o ad altri tipi di legno.[1]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Riconoscere i legni esotici

  1. 1
    Il tuo legno potrebbe non rientrare nelle categorie elencate in precedenza.
  2. 2
    Prendi un campione, carteggiane la superficie per esporre la grana e appoggialo vicino al computer.
  3. 3
    Accedi al "Wood database". In questo elenco trovi immagini di quasi tutte le essenze comuni ed esotiche. Scorri le immagini per trovare quelle che assomigliano al tuo legno e cliccaci sopra per ottenere maggiori informazioni.
    • Scrivi "wood database" nel motore di ricerca per trovare l'Url del sito.
  4. 4
    Puoi ordinare la lista per il nome comune, il nome scientifico o l'aspetto del legno. Nella maggior parte dei casi si sceglie quest'ultima opzione.
  5. 5
    Compara diversi tipi di legno con colori e grane simili. Quando trovi quello giusto clicca sulla foto per ottenere maggiori informazioni sugli usi più comuni e i commenti degli utenti.
  6. 6
    Guarda le foto aggiuntive per il tipo di legno scelto.[2]
  7. 7
    Se non hai accesso a internet, considera l'acquisto del libro "Wood: Identification & Use” (il legno: come distinguerlo e usarlo) di Terry Porter. Anche qui puoi trovare immagini e informazioni su oltre 200 tipi di legno.[3]
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Identificare il legno in laboratorio

  1. 1
    Taglia un campione del legno. Alcuni centri offrono un servizio gratuito per un numero limitato di pezzi. assicurati che il campione sia delle misure richieste.
  2. 2
    Etichetta il campione e mettilo in una busta chiusa.
  3. 3
    Invia il campione con una lettera ad un laboratorio o un'associazione specializzata per l'identificazione.
  4. 4
    Impacchetta il campione in una scatola o una busta imbottita.
  5. 5
    Attendi qualche settimana per avere il risultato. Se hai fretta puoi provare a rivolgerti ad un artigiano locale.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Campione del legno da identificare
  • Cartavetro
  • Il libro "Wood: Identification and Use" di Terry Porter
  • Busta

wikiHow Correlati

Costruire un Tavolo
Dipingere una Vecchia Sedia di LegnoDipingere una Vecchia Sedia di Legno
Usare il Pirografo
Impermeabilizzare il LegnoImpermeabilizzare il Legno
Costruire una Casetta per gli UccelliCostruire una Casetta per gli Uccelli
Realizzare una Balestra Compound Fatta in CasaRealizzare una Balestra Compound Fatta in Casa
Costruire una Casa sull'AlberoCostruire una Casa sull'Albero
Realizzare una Scatola di LegnoRealizzare una Scatola di Legno
Fare Angoli di QuartabuonoFare Angoli di Quartabuono
Invecchiare il LegnoInvecchiare il Legno
Costruire un'ArniaIl modo migliore per Costruire un'Arnia
Piegare il BambùPiegare il Bambù
Verniciare Mobili ImpiallacciatiVerniciare Mobili Impiallacciati
Rimuovere un Adesivo da una Superficie in Legno
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 23 737 volte
Categorie: Lavorare il Legno
Questa pagina è stata letta 23 737 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità