Questo articolo è stato co-redatto da Shari Forschen, NP, MA. Shari Forschen lavora come Infermiera Registrata al centro Sanford Health, nel Dakota del Nord. Ha conseguito la Laurea in Scienze Infermieristiche Generali e Cliniche presso la University of North Dakota e lavora come infermiera dal 2003.
Ci sono 12 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 13 934 volte
L'eritema a farfalla e l'eczema sono due patologie molto diverse. Il primo è un sintomo che si manifesta nei soggetti affetti da lupus e generalmente ha l'aspetto di un'irritazione cutanea che si estende dal ponte del naso verso entrambe le guance, generando una forma che ricorda quella di una farfalla. Invece l'eczema, chiamato anche dermatite eczematosa, causa la comparsa di chiazze pruriginose in cui la pelle è secca e arrossata. Se non sei certo dell'origine dei tuoi sintomi, vai dal medico per farti esaminare il viso.[1] [2]
Passaggi
Esaminare lo Sfogo Cutaneo
-
1Osserva la pelle irritata da vicino. Le caratteristiche tipiche dell'eritema a farfalla differiscono da quelle dell'eczema, quindi i dettagli possono aiutarti a distinguere le due patologie:[3] [4] [5]
- L'eczema è una condizione clinica che si manifesta con delle chiazze in cui la pelle è arrossata, secca, screpolata, pruriginosa e dolorante. Possono svilupparsi in qualunque parte del corpo, ma le aree che vengono colpite più comunemente sono quelle in cui la pelle forma delle pieghe, per esempio su mani e dita, all'interno dei gomiti, sul retro delle ginocchia, sul viso e sul cuoio capelluto. Durante il processo di guarigione la pelle può apparire temporaneamente depigmentata.
- L'eritema a farfalla deve il suo nome alla forma che assume tipicamente sul viso, essendo generalmente localizzato sul ponte del naso e sulle guance. In questo caso la pelle appare arrossata, gonfia e può essere squamosa, pruriginosa o dolorante. La stessa irritazione può colpire anche altre aree del viso o i polsi e le mani, ma di solito non interessa le pieghe che vanno dai lati del naso agli angoli della bocca.
-
2Valuta quali sono i fattori che hanno scatenato l'eruzione cutanea. Le cause all'origine delle due patologie sono differenti. Sapere che cosa provoca l'una e l'altra può aiutarti a distinguerle.[6] [7]
- Spesso l'eczema è causato da sostanze irritanti (come quelle contenute in saponi, detergenti e altri prodotti che includono elementi chimici), fattori climatici (come freddo, aria secca o umidità), allergeni ambientali (come acari della polvere, peli animali, polline o muffa), allergeni alimentari (come latte, uova, arachidi, soia o grano) allergie ad alcuni tessuti (come lana o fibre sintetiche) o sbalzi ormonali (ad esempio nelle donne durante il ciclo mestruale o la gravidanza).
- L'eritema a farfalla può svilupparsi senza un'apparente causa o dopo l'esposizione ai raggi del sole. In tal caso è importante consultare un medico perché potrebbe essere un sintomo del lupus.
-
3Valuta se hai degli altri sintomi. L'eritema a farfalla è di per sé un sintomo del lupus, mentre l'eczema non è il segnale di una patologia sottostante.[8]
- In molti casi le persone affette da eczema sono affette anche da allergie, febbre da fieno o asma. Se non è così, generalmente almeno un membro della loro famiglia presenta uno di questi disturbi.
- Le persone affette da eritema a farfalla di solito presentano altri sintomi del lupus che talvolta possono riacutizzarsi. Essi includono spossatezza, febbre, sensibilità alla luce del sole, dolore al petto, emicranie, confusione mentale, perdita della memoria, difficoltà respiratorie, secchezza oculare, dolore o gonfiore alle articolazioni o dita delle mani o dei piedi che diventano bianche o bluastre in risposta allo stress o al freddo.
Pubblicità
Chiedere Aiuto al Medico
-
1Vai dal medico se hai uno sfogo cutaneo inspiegabile. Se non sei in grado di capire di che tipo di irritazione si tratta, eczema o eritema a farfalla, lascia che sia il medico a esaminarti e a diagnosticarlo. Andare dal medico è essenziale se:[9] [10]
- Hai degli altri sintomi che possono indicare la presenza di una patologia sottostante più grave, come il lupus. Per poter formulare una diagnosi certa, il medico ti visiterà e ti prescriverà degli esami di laboratorio specifici.
- Ci sono segni che indicano che potrebbe essere in corso un'infezione, come fuoriuscita di pus, striature rosse, croste giallastre o dolore o gonfiore in aumento.
- La cute è così dolorante o pruriginosa da interferire con la tua capacità di svolgere le normali attività quotidiane o di riposare bene la notte.
-
2Preparati per andare dal medico. Organizzandoti in anticipo sarai certo di trarre il massimo dall'appuntamento sia in termini di informazioni che puoi acquisire dal medico sia di quelle che desideri fornirgli perché possa formulare una diagnosi accurata. I sintomi del lupus possono venire confusi con quelli di altre patologie quindi, se ha dei sospetti, il medico potrebbe prescriverti la visita presso uno specialista che possa verificare tale diagnosi.[11] [12]
- Prepara una lista di domande che desideri porre al medico. Potresti volergli domandare quanto tempo ci vorrà per guarire, se esistono delle tecniche di cura che dovresti praticare in casa o se è necessario assumere dei farmaci.
- Prepara anche una lista dei sintomi che hai sperimentato finora, specificando per ognuno quando si è manifestato per la prima volta e con che frequenza ritorna.
- Infine, prepara una lista di tutti i farmaci (da banco e con obbligo di prescrizione medica), integratori, rimedi naturali, vitamine ed erbe che stai assumendo. Specifica il dosaggio e la frequenza accanto a ogni voce. Se lo ritieni più semplice, puoi anche portare con te le confezioni e mostrarle al medico. È importante che egli abbia queste informazioni per poter determinare se lo sfogo cutaneo è la reazione del corpo a qualche sostanza che stai assumendo. Inoltre, nel caso decida di prescriverti una cura, è fondamentale che possa valutare il rischio di interazioni con altre sostanze.
-
3Sottoponiti agli esami clinici necessari. Se hai un eczema, è probabile che il medico riesca a diagnosticarlo semplicemente analizzando le condizioni della tua pelle e la tua cartella clinica. Se invece sospetta che si tratti di un eritema a farfalla, potresti doverti sottoporre a numerosi esami di laboratorio per consentirgli di determinare se sei affetto da lupus. Non esiste un unico test specifico per diagnosticare il lupus, ma in base ai sintomi i seguenti esami aiuteranno il medico a raccogliere le informazioni necessarie per formulare una diagnosi:[13] [14]
- Esami del sangue e delle urine per determinare le condizioni di salute di fegato e reni.
- Radiografia toracica per individuare la presenza di liquidi o di un'infiammazione nei polmoni, possibili sintomi del lupus.
- Ecocardiogramma, utilizzando gli ultrasuoni per produrre delle immagini del cuore, al fine di determinare se è in qualche modo danneggiato, dato che è uno dei principali bersagli del lupus.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.nhs.uk/Conditions/Lupus/Pages/Symptoms.aspx
- ↑ http://www.nhs.uk/Conditions/Eczema-%28atopic%29/Pages/Introduction.aspx
- ↑ http://www.hopkinslupus.org/lupus-info/lupus-affects-body/skin-lupus/
- ↑ http://www.nhs.uk/Conditions/Lupus/Pages/Symptoms.aspx
- ↑ http://www.nhs.uk/Conditions/Eczema-%28atopic%29/Pages/Symptoms.aspx
- ↑ http://www.nhs.uk/Conditions/Eczema-%28atopic%29/Pages/Causes.aspx
- ↑ http://www.hopkinslupus.org/lupus-info/lupus-affects-body/skin-lupus/
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/eczema/basics/risk-factors/con-20032073
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/lupus/basics/symptoms/con-20019676
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/eczema/basics/symptoms/con-20032073
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/eczema/basics/preparing-for-your-appointment/con-20032073
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/lupus/basics/preparing-for-your-appointment/con-20019676
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/eczema/basics/tests-diagnosis/con-20032073
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/lupus/basics/tests-diagnosis/con-20019676