X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 35 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 12 233 volte
Ci sono un sacco di persone nel mondo che dicono di saper andare sullo skateboard ma in realtà... non sono in grado! Ecco come imparare a distinguere uno skater vero da un poser, e qualche trucco per non sembrare uno sfigato.
Passaggi
-
1Quando parli con altri skater, ascolta bene ciò che ti viene detto, soprattutto a proposito della loro capacità di andare sullo skate. È un grande indizio. È infatti altamente probabile che un poser voglia vantarsi per attirare l'attenzione su di sé. I veri skater non si mettono in mostra dicendo di saper skateare, ma si mettono a fare qualche trick. Inoltre, loro non lo fanno perché fa figo, ma perché gli piace.
-
2Guarda la loro tavola. I poser spesso acquistano delle brutte tavole a buon mercato dei grandi magazzini. Sai, quelle con disegni di Yu Gi Oh!, Hulk e Superman e che si portano male. Gli skater veri preferiscono risparmiare per poter acquistare una tavola di ottima qualità perché effettivamente LA USANO.
-
3Guarda se usano davvero la tavola che si portano dietro. È un po' più difficile da scoprire perché, mentre i veri skater spesso usano la propria tavola anche in posti dove non si potrebbe – come scuole, supermercati, vie del centro città – i poser lo fanno in luoghi dove è più tollerato (sebbene si rischi comunque una multa) come, ad esempio, nei parcheggi.
-
4Chiedigli se sanno la differenza fra goofy e regular. Un poser potrebbe non sapere di cosa stai parlando. Un buon modo per capire con chi stai parlando dunque è chiedere "Sei regular o goofy?".
- Regular: la posizione più comune quando si cavalca lo skate; piede sinistro avanti, verso la punta, e piede destro vicino alla coda.
- Goofy: contrario di regular. Piede destro sulla punta e sinistro dietro, vicino alla coda.
-
5Chiedigli se sanno cosa sia un ollie. L'ollie è la spina dorsale di ogni trick che uno skater possa fare. È quello in cui si “poppa” la coda con il piede posteriore e al contempo fai scivolare il piede anteriore sulla punta. Atterrerai con entrambi i piedi sulla tavola nello stesso momento.
-
6Osserva dove vanno, e se escono. Come diavolo puoi skateare se non esci mai?
-
7Scopri perché “skateano”. Una comune risposta fra i poser è che lo fanno “Perché lo fanno tutti”. È un altro grande tratto che li differenzia dai veri skater. Uno autentico usa lo skate perché gli piace. Un poser lo fa per: seguire una moda, attirare ragazze/i, fare il figo, ecc. Se i tuoi amici vanno sullo skate, e ti va di provare, va benissimo. Ma se vuoi farlo solo per la fama, lascia perdere.
-
8Scopri se conoscono i nomi di qualche skater famoso o di qualche brand. Non bisogna sapere a memoria l'intera storia dell'abbigliamento da skate, ma è utile conoscere quale marca di tavola tu stia utilizzando. Se la superficie della loro tavola è vuota, allora è un'altra storia. Inoltre, se la persona con cui stai parlando conosce solo Tony Hawk, Bam e Ryan Sheckler, allora è senza speranza. Se invece ti vengono menzionati nomi come Arto Saari, Geoff Rowley, Chris Borkoski, Ali Boulala, o qualunque altro skater oltre a Hawk, Bam e Sheckler, molto bene!
-
9Guarda il modo in cui skateano. Alcuni ti dicono di essere capaci, ma che non hanno soldi per comprarsi una tavola al momento (sebbene li abbiamo per nuovo un berretto Volcom ogni due settimane). Quindi porta la tua tavola e lascia che facciano qualche trick. Se dimostrano di non saper fare nulla, allora tu e chiunque altro saprete che si tratta di un poser. Inoltre, i poser spesso non hanno alcun graffio sulla propria tavola – se c'è è chiaramente finto – mentre in generale gli skate che vengono utilizzati parecchio si rovinano sulla punta, a metà e sulla coda, a seconda dello stile di chi li cavalca e dei trick.
-
10Guarda come si vestono e ciò che fanno. I poser tendono ad indossare molte molte molte t-shirt di marca. Gli skater veri non si vestono così ogni giorno. Anche loro comprano marchi specifici, come DC, Element, Hurley e Volcom, ma oltre a questo hanno anche delle magliette più semplici, economiche e a volte anche un po' bruttine. Se vuoi comprare la maglia di una marca da skater, acquistane una che ti piaccia veramente.
-
11Osserva ogni quanto si comprano delle scarpe nuove. I poser comprano diverse paia di scarpe nell'arco di poche settimane. Metti che uno si compra un paio di Etnies. Le consumerà ogni giorno magari esclamando qualcosa come “Stavo cercando di saltare un tavolo da picnic con un airwalk fingerflip e mi sono distrutto le scarpe”. SBAGLIATO! Non esiste che tu riesca facilmente a chiudere quel trick passando sopra ad un tavolo da picnic (a meno che tu non sia molto veloce e coordinato). Nonostante ciò, andrà a comprarsi un nuovo paio di scarpe da Globe e la storia si ripeterà. Pensa, un poser colpisce tanto violentemente le proprie scarpe come fanno i tre lavoratori in quella scena di “Impiegati... male!” con la stampante.Pubblicità
Consigli
- Invece di fare domande a caso ad uno skater, osserva quello che sa fare. Potresti scoprire che è ancora un principiante, quindi non ha ancora avuto modo di entrare del tutto nel mondo dello skate.
- Non chiamare poser le altre persone solo per far vedere quanto sei duro e puro. Le persone odiano chi pensa di avere le ragioni migliori del mondo per skateare e che in realtà sono solo alla ricerca di guai.
- Se pensi che la persona con cui a che fare sia un poser, chiedigli di fare qualche trick. Se sa fare un ollie allora è un/a tipo/a a posto. Lascialo/a stare.
Pubblicità
Avvertenze
- Se lo skater che definisci poser è più grosso di te, allora sei fottuto.
- Non fare domande a destra e a manca in uno skate park. Sarai ritenuto fastidioso e molto probabilmente verrai cacciato dal parco.
- Non fare domande a proposito di una persona fino a che non l'hai effettivamente vista in giro. Potrebbe venir fuori che ne sa molto più di te ed ha una tecnica migliore.
Pubblicità
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità