Scarica PDF Scarica PDF

I montatori cinematografici si occupano di tagliare e ricomporre il materiale video e audio delle produzioni cinematografiche e televisive in modo che il risultato possa scorrere senza soluzione di continuità, come previsto dalle necessità narrative ed espressive della sceneggiatura. Per diventare un tecnico del montaggio cinematografico sono necessari un lungo studio, ore di tirocinio, apprendistato e volontariato, i giusti contatti e, soprattutto, il possesso di una spiccata inclinazione per lo stile, il ritmo e la coordinazione dei tempi. La maggior parte dei montatori dedica anni a diversi lavori prima di avere finalmente fortuna, quindi, per riuscire a occupare questa posizione, avrai bisogno di molta perseveranza, oltre che di talento, abilità e duro lavoro. I passaggi che seguono ti mostreranno come diventare un montatore cinematografico.

Passaggi

  1. 1
    Studia il montaggio cinematografico. Guarda numerosi film e analizza il ritmo e la coordinazione dei tempi delle scene; per esempio, la durata di ogni scena, la quantità di azione e tensione che contiene e il modo in cui ognuna passa alla successiva, talvolta attraverso l'impiego di collegamenti visivi o sonori.
  2. 2
    Dedicati al montaggio di un gran numero di cortometraggi e presentali a festival cinematografici.
  3. 3
    Ottieni un diploma o un certificato di montatore cinematografico. Nel programma di studio saranno comprese le basi del montaggio, il montaggio di spot pubblicitari, storia del cinema, narrazione visiva e sceneggiatura. Inoltre, imparerai a usare software di montaggio fotografico e video, come Adobe Photoshop e Final Cut Pro, che rappresenta lo standard impiegato nelle produzioni hollywoodiane.
  4. 4
    Fai volontariato come montatore in produzioni studentesche o in qualunque produzione locale tu riesca a trovare. Maggiore è il numero di esperienze concrete di cui disponi, migliori saranno le tue possibilità di entrare nel mondo del montaggio cinematografico.
  5. 5
    Ottieni un lavoro in uno studio cinematografico. È molto difficile che tu riesca a ottenerlo immediatamente, quindi accetta qualunque lavoro che ti si presenti, che si tratti di fare da guida negli stabilimenti di uno studio, da assistente personale a qualche membro di una troupe, da segretario in un ufficio oppure da fattorino per una produzione.
  6. 6
    Sii educato con tutte le persone che incontri e promuovi te stesso. Distribuisci biglietti da visita contenenti link al tuo sito internet e ai tuoi lavori. Fai sapere che stai cercando lavoro come tecnico del montaggio. Costruire in questo modo la tua rete di contatti può condurre a possibilità inattese, come, per esempio, fare da montatore per un cortometraggio che in seguito vincerà un premio in un festival. Se arrivi a conoscere persone che lavorano in sala montaggio chiedi se, di tanto in tanto, puoi unirti a loro per osservare e imparare il loro lavoro.
  7. 7
    Realizza un buon numero di lavori e fai in modo che siano elencati nell'Internet Movie Database (IMDB). In questo sito possono essere inseriti anche cortometraggi e film a basso costo, purché si tratti di produzioni che abbiano goduto di una distribuzione. Prima di assumerti, i potenziali datori di lavoro consulteranno questo materiale.
  8. 8
    Invia il tuo curriculum, assieme a un esempio del tuo lavoro migliore, a responsabili di studio, registi e altri tecnici del montaggio. Questo potrebbe aiutarti a ottenere un lavoro come assistente al montaggio in una produzione.
    Pubblicità

Consigli

  • Sii paziente. Sfondare nel mondo del cinema può richiedere diversi anni. Mentre conservi il tuo impiego quotidiano e cerchi la grande occasione, mantieniti attivamente coinvolto nel montaggio cinematografico lavorando in produzioni studentesche e a basso budget.
  • Fornendo la prova di essere iscritti a un corso di montaggio cinematografico, gli studenti possono ottenere software di montaggio a un prezzo speciale.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 12 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 7 696 volte
Categorie: Film Making
Questa pagina è stata letta 7 696 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità