Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 8 208 volte
Prova la gioia di fare la differenza diventando tutor, aiutando qualcuno a crescere e diventare chi vuole. Farai così buon uso della tua esperienza e delle tue abilità. Mark Twain diceva "una lezione è un esperto da una parte e uno studente dall'altra." Ti insegneremo come arrivare a stare da quella 'parte' e cambiare il mondo, uno studente alla volta.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 2:Preparati a Insegnare
-
1Individua il tuo campo di esperienza. Non ci sono dubbi che tu sappia già qual è, ma se non lo sai, o la tua esperienza è vasta, concentrati su una disciplina o argomento preferito.
-
2Guadagnati la stima. Essere attivamente coinvolti nell'apprendimento della disciplina che si rappresenta, per il titolo di studio o altri documenti ufficiali, o entrambi, aiuta a ottenere riconoscimento per le proprie qualifiche.
- Participa ai forum online, scrivi articoli per riviste o altre pubblicazioni rilevanti, e candidati come volontario per intervenire a seminari o altri congressi nel tuo campo.
-
3Consulta un avvocato. Se vuoi insegnare ai bambini nelle scuole, ci sono delle leggi e regolamenti che lo disciplinano.
-
4Comprendi l’importanza del percorso di studi. Assicurati di capire il curriculum di studi e il programma che devi insegnare, in modo da massimizzare l’efficacia del tuo programma di lezioni.
- Preparati le lezioni ed esercitati. Sii ben organizzato sin da subito. È meglio essere più preparati che rimanere a corto di idee durante una lezione.
-
5Rendi le tue lezioni interessanti e interattive. Se una lezione è ben strutturata, saranno gli studenti a fare tutto il lavoro; tu ti limiterai solo a guidarli nella scoperta.
-
6Ascolta i tuoi studenti, rispondi alle loro domande se non capiscono qualcosa, e prepara le prossime lezioni tenendo in considerazione eventuali lacune.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:Pubblicizza i tuoi Servizi
-
1Pubblicizza il tuo nome. Diventare un Tutor privato può dare soddisfazioni economiche, specialmente se sei esperto in un campo molto richiesto. L’insegnamento di persona è più gratificante ed efficace di quello online; ma online (tramite email o chat room) si possono guadagnare dei soldini in più. Alcuni esempi di dove poterti registrare:
- Apri un account su Homework Paradise, e crea il tuo profilo.
- [www.tutor-homework.com Tutoring & Homework Help] specializzato in matematica, chimica, fisica, e altre materie scientifiche.
- www.localtutor.co.uk [solo per il Regno Unito]
- Registrati e crea un account su [www.mathlessons.com MathLessons.com], che è a livello internazionale.
- [www.uktutors.com UKtutors], operante solo nel Regno Unito, funziona come un’agenzia per tutor, e richiede una piccola quota (fee) che tu prendi dallo studente e passi a UKtutors, in base alla tariffa oraria e il numero d'ore d’insegnamento.
- [www.tutoring-expert.com tutoring-exper.com], operante solo negli Stati Uniti, è un centro di informazioni e contatti sia per tutor che per studenti, e comprende insegnamento online, storie di successo, guide su ‘come’ fare tutoring, e trovare il tutor giusto.
-
2Iscriviti a PayPal. Se ti metti in proprio, apri un account PayPal per rendere più semplice e conveniente ai tuoi clienti pagarti. Essere o meno capaci di accettare carte di credito può fare la differenza nell’ottenere o meno un cliente.
-
3Parla con le persone che insegnavano la materia che stai pensando di insegnare. Chiedi se possono parlare dei tuoi servizi agli studenti che hanno bisogno di aiuto.
-
4Fatti pubblicità su Craigslist. Stai attento però, dato che a volte potrebbe trattarsi di un imbroglio.
-
5Parla con le persone che conosci. Parla con amici, parenti, fratelli/sorelle dei tuoi servizi di tutoring, e offrigli uno sconto per farti pubblicità con i loro amici. Offriti di farlo anche gratuitamente per un po’, di modo che loro possano testarti e tu costruirti una reputazione.Pubblicità
Consigli
- Punta a far sapere ai tuoi parenti dei tuoi progressi. Non gonfiare le abilità dei tuoi studenti, ma allo stesso tempo incoraggiali. “Stai facendo progressi” è meglio che dire “Suoni come un concertista”, se non è vero.
- Scopri quanto prendono gli altri per insegnare, e chiedi una tariffa simile.
- Molte organizzazioni non-profit cercano volontari tutor (e a volte offrono formazione gratuita o a prezzi scontati), così puoi fare esperienza. Questo ti permetterà di costruire il tuo curriculum di tutor, e ti aiuterà a ottenere un lavoro retribuito in futuro.
- Non essere un tutor noioso; i tuoi studenti potrebbero non prestare attenzione a quello che dici e peggiorare le cose.
- Insegna in modo divertente, disegna delle figure mentre descrivi qualcosa, e quando leggi fai dei suoni diversi che facciano ridere lo studente.
- Una volta che ti qualifichi per insegnare e fare il tutor, pubblicizza la tua offerta in luoghi dove i genitori possano vedere l’annuncio. Sono loro i tuoi clienti.
Avvertenze
- Evita tutte le situazioni che possano mettere in pericolo i tuoi studenti. Incontrati in un luogo pubblico, o a casa dello studente, solo se i genitori sono a casa. Assicurati sempre che sia presente un adulto.
- Non farti coinvolgere emotivamente dai tuoi studenti, eccetto che per entusiasmarti per i loro successi accademici.
- Prendere molto poco o troppo non ti renderà competitivo, anzi, ti impedirà di trovare lavoro.
- Inventarsi le cose per sembrare più intelligenti può sembrare una buona soluzione all’inizio, ma poi ti si ritorcerà contro. Sii onesto!